Atti governativi
1.992 notizie trovate

Atti governativiTuttofood /2. Tajani: "Contate su di me e sul governo"
Ministro degli Esteri saluta l'evento come occasione "per portare sempre più Italia nel mondo"
Presentato oggi pomeriggio alla Farnesina (leggi notizia EFA News), Tuttofood incassa subito il pieno appoggio del suo titolare. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha inviato in messaggio agli organizzatori... continua

Atti governativiUrso: "Governo in prima fila per contrastare il Nutriscore"
Incontrando i rappresentanti dell'agroalimentare, il titolare Mimit torna a difendere il Made in Italy
Mascarino (Federalimentare): “La presenza del ministro Urso testimonia la vicinanza del Governo al mondo dell’industria alimentare e questo rappresenta un elemento di grande fiducia e di attenzione” continua

Atti governativiBonifiche. Est Sesia: dopo il commissariamento, si studia una soluzione
Regioni Piemonte e Lombardia concordano sulla necessità di modernizzare le infrastrutture
“È la prima volta da moltissimi anni che abbiamo l’orgoglio di poter ospitare le due Regioni, Lombardia e Piemonte, il cui territorio serviamo con la nostra attività. Insieme a loro stiamo lavorando per a... continua

Atti governativiRegione Abruzzo. Credito agricolo: 15,8 mln euro a tasso zero
Per aziende e imprenditori in difficoltà
“Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in... continua

Atti governativiVino: UE avanza proposta concreta per rilancio settore
Flessibilità, aiuti contro i cambiamenti climatici, campagne promozionali facilitate e incentivi all'enoturismo
Commissario Hansen: "Nostra misura contribuirà a stabilizzare il mercato, dando nuove opportunità ai produttori". continua

Atti governativiDop: zucchero di cocco indonesiano nel registro UE
"Gula Kelapa Kulonprogo Jogja" viene prodotto nell'isola di Giava sulla scia di una tradizione locale
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta di "Gula Kelapa Kulonprogo Jogja" al registro delle Denominazioni di Origine Protette (Dop). "Gula Kelapa Kulonprogo Jogja" è uno zucchero di cocco granulato... continua

Atti governativiUE: 3,4 mld per combattere malnutrizione a livello globale
L'investimento si concentrerà sul sostegno ai Paesi partner in particolare dell'Africa subsahariana
Oggi, al Summit Nutrition for Growth (N4G) di Parigi, la Commissione europea ha annunciato un nuovo impegno di 3,4 miliardi di euro fino al 2027 per combattere la malnutrizione a livello globale. Questo... continua

Atti governativiDazi. Meloni: "Si risponde con la diplomazia"
Premier chiude la tre giorni di "Agricoltura È", ponendo l'accento sulle potenzialità del Made in Italy
È continua

Atti governativiPutin esclude Ariston dalla lista delle "nazionalizzate"
Il presidente russo firma nuovo decreto: Ariston Holding N.V. torna al pieno controllo di Ariston Thermo Rus
La Russia cessa la nazionalizzazione dell'italiana Ariston Thermo group, registrata nella regione di Leningrado e specializzata nella produzione di soluzioni per il comfort termico, in particolare scaldacqua.... continua

Atti governativiCiclo delle acque, dal Mit 33 milioni di euro alla Liguria
Due interventi a Genova e 1 nello spezzino anche per comparto agricolo e zootecnico ligure
“Accolgo con grande soddisfazione la notizia del via libera, da parte del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, ai tre interventi destinati alla Liguria dei quali due in Provincia di Genova e... continua

Atti governativiLupo, la Camera approva il declassamento
Passaggio da specie "particolarmente protetta" a "protetta"
La Liguria gongola e si sente protagonista del declassamento del lupo, considerato una delle ultime piaghe che colpiscono gli allevamenti dopo il cinghiale. “Grazie all’impegno congiunto con l’onorevole Franc... continua

Atti governativiRio Negro: vino spagnolo diventa Dop
Vitigni della provincia di Guadalajara approdano al registro delle denominazioni protette
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta dei vini "Rio Negro" al registro delle Denominazioni di Origine Protette (Dop). I "Rio Negro" sono vini bianchi e rossi, prodotti nella provincia di Guadalajara,... continua

Atti governativiAgricoltura È /2. Fitto: "Difesa fondi agricoli tra priorità UE"
Vicepresidente Commissione sottolinea obiettivo di impedire spopolamento delle campagne
“Di fronte abbiamo un futuro importante, con diverse priorità, tra cui il bilancio europeo. Tra questi c’è la difesa dei fondi agricoli e la possibilità mettere insieme politiche comuni”. Lo ha dichiara... continua

Atti governativiAgricoltura È: Mattarella inaugura e difende libero mercato
Nuovo monito del capo dello Stato: "Dazi creano ostacoli ai prodotti di qualità come quelli italiani"/Video
Si è alzato il sipario stamattina sul Villaggio Agricoltura È, l'evento organizzato in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma, per fare il punto sul primo settore italiano e valorizzarne le o... continua

Atti governativiRegione Lombardia: 2 mln euro a sostegno crescita cantine
Misura per Pmi con meno di 750 dipendenti e fatturato inferiore a 200 mln euro
Da venerdì 21 marzo 2025 in Lombardia è ufficialmente possibile presentare domanda per i contributi previsti dalla misura Investimenti ‘Ocm Vino’ relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione Lomba... continua

Atti governativiRegione Liguria, 6,3 milioni per l'agricoltura
Programma di sviluppo rurale per incentivare la competitività delle imprese agricole liguri soprattutto under 40
La Regione Liguria ha approvato l’apertura del bando relativo alla sottomisura 4.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Liguria 2014-2022, destinato a sostenere gli investimenti nelle aziende agricole. L... continua

Atti governativiRegione Lazio: sostegno a investimenti nel vitivinicolo
Attivato l'Avviso pubblico per la campagna di aiuti 2025/26. Possibile erogare domande annuali o biennali
Con la determinazione n° G03496 è stato attivato l’Avviso pubblico per l’accesso al sostegno degli Investimenti nel settore vinicolo, campagna 2025/2026 della Regione Lazio Con il sostegno degli Inves... continua

Atti governativiAltri 28 milioni di euro per l'emergenza in Emilia Romagna
Cdm delibera ulteriore stanziamento a valere sul Fondo per le emergenze nazionali per gli eventi meteo eccezionali
Il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato l'ulteriore stanziamento" di 28 milioni di Euro, "a valere sul Fondo... continua

Atti governativiDazi/2. La Ue studia il rinvio a metà aprile
Il commissario Šefčovič: "allineare i tempi delle due serie di contromisure comunitarie"
L'Ue sta valutando la possibilità di ritardare la sua prima serie di dazi sulle merci statunitensi procrastinando l'entrata in vigore della misura alla metà di aprile. Lo ha detto oggi un alto funzionario d... continua

Atti governativiDazi. Meloni: "Non giovano né a Usa, né a UE"
Alla vigilia del Consiglio Europeo, il premier auspica sia scongiurata una "guerra commerciale"
Il tema dei dazi e dei rapporti commerciali con gli Stati Uniti "non è formalmente all’ordine del Consiglio Europeo", tuttavia è un "punto da tenere in grande considerazione, soprattutto per una Nazione esp... continua

Atti governativi"Agricoltura È": Mattarella al taglio del nastro
Premier Meloni chiuderà la manifestazione in programma a Roma dal 24 al 26 marzo
Commissario UE Hansen tra gli ospiti, assieme ai presidenti di Camera e Senato, Fontana e La Russa, e a numerosi ministri. continua

Atti governativiLollobrigida: "Masaf a sostegno dei ristoratori italiani nel mondo"
Ministro Agricoltura a confronto con i massimi dirigenti della Fipe-Confcommercio
"La ristorazione rappresenta la principale rete di valorizzazione dei nostri prodotti, e la Federazione italiana pubblici esercizi, con grande responsabilità è il punto di riferimento per il settore. L... continua

Atti governativiNgt /2. Lollobrigida: "Passo decisivo verso la regolamentazione"
Titolare Masaf accoglie con soddisfazione il raggiungimento dell'intesa al Consiglio Europeo
"Grazie all'impegno del Governo italiano e all'intesa raggiunta tra gli Stati membri, si avvia finalmente il negoziato con il Parlamento europeo per l'adozione di una regolamentazione attesa da tempo dalla... continua

Atti governativiLollobrigida: "Nostri pescatori schiacciati da import senza regole, specie da Nord Africa"
Il itolare del Masaf a confronto col commissario UE Kadis, che elogia modello ittico italiano
Si è svolto, presso l'Hotel Excelsior di Roma, il convegno "Il settore della pesca in Italia e l'Unione Europea: sfide ed opportunità", organizzato dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e... continua

Atti governativiShrinkflation, Ue apre procedura contro l'Italia
Lettera di costituzione in mora da Bruxelles contro le etichette informative
"La Commissione invita l'Italia a garantire il rispetto delle norme dell'UE sulla libera circolazione delle merci". Inizia così il comunicato di Bruxelles con cui la Commissione Ue avverte si avere avviato... continua

Atti governativiAgricoltura europea, progressi sulle nuove tecniche genomiche
Copa Cogeca: settimana cruciale per le discussioni sul primo regolamento Ue
Questa settimana dovrebbe segnare un momento decisivo per l'agricoltura europea, con l'avanzamento delle discussioni sul primo regolamento UE sulle nuove tecniche genomiche (NGT). Un quadro giuridico chiaro,... continua

Atti governativiLiguria, aumentata la dotazione per il bando muretti a secco
Incremento a 3,4 milioni di euro visto il successo dell'iniziativa con oltre 1.300 domande presentate
È stata incrementata la dotazione finanziaria del bando sulla sottomisura 4.4 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022. La chiusura del bando, avvenuta lo scorso 6 marzo, ha registrato un boom... continua

Atti governativi“Agricoltura È”: Masaf porta in piazza la centralità del primo settore
Dal 24 al 26 marzo, a Roma, l'evento "immersivo" sulle potenzialità del Made in Italy
Dal 24 al 26 marzo, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste promuove “Agricoltura È”, un villaggio, che sarà allestit... continua

Atti governativiCommissione UE: 90 mln euro per agroalimentare italiano
Consentiranno ai produttori di partecipare a regimi di qualità e a misure di cooperazione e promozione
Aziende situate in un distretto alimentare potranno identificare le proprie esigenze e venire supportate sulla base di un "contratto di distretto" con il Masaf. continua

Atti governativiMasaf: riconosciuto Consorzio tutela Cavolfiore Piana del Sele
L'organismo rappresenta il 100% della produzione certificata dell'ortaggio
Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha riconosciuto ufficialmente il Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele Igp, a seguito dell’iscrizione dell’Indicazione Geogra... continua

Atti governativiAgea: 100 mln euro in un mese a imprese agricole per gestione rischio
Grazie alla task force con Masaf e Ismea, autorizzati ulteriori 55 mln euro
Con l’autorizzazione di ulteriori 55 milioni di euro da parte di Agea, sono stati garantiti in un solo mese ben 100 milioni di euro alle aziende agricole assicurate. Ad annunciarlo è il ministero dell'Agricoltura, de... continua

Atti governativiOstriche per il popolo. "Governo si impegna ad abbassare l'Iva"
Per il titolare Masaf "non sono beni di lusso per natura", quindi il comparto è meritevole di aiuti
Non sono un bene di lusso, pertanto il governo si impegnerà ad abbassarne l'Iva. Stiamo parlando delle ostriche e la promessa arriva dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle F... continua

Atti governativiTavolo olivicolo: Masaf presenta linee guida per rilancio comparto
Riduzione costi e aumento produzione del 25% tra le priorità dei prossimi anni
Presentata oggi a Sol2Expo, la fiera dell’olio in corso a Verona, la bozza del Piano di settore olivicolo-oleario nazionale. Un momento chiave per il futuro dell’olivicoltura italiana, con l’intera filie... continua

Atti governativiSusine italiane. Masaf: riprende export in Brasile
Protocollo con il Paese latinoamericano definisce i nuovi requisiti fitosanitari necessari
Le susine italiane tornano sul mercato brasiliano. Dopo anni di sospensione, il ministero dell’Agricoltura del Brasile ha pubblicato il protocollo che regola l’importazione di Prunus salicina e Prunus dom... continua

Atti governativiSolExpo/2. Lollobrigida: "Criminalizzazione di certi prodotti più pericolosa dei dazi"
Secondo il titolare Masaf, l'olio evo italiano dovrebbe uscire meglio di altri dall'attuale crisi europea
Mentre in gran parte dell'agroalimentare italiano serpeggia la preoccupazione per i nuovi dazi Usa, una voce fuori dal coro arriva da Francesco Lollobrigida. A margine del suo intervento all'inaugurazione... continua

Atti governativiAnche la Liguria a caccia del tartufo
Approvati gli indirizzi 2025 del piano per tutela e valorizzazione del patrimonio tartufigeno
La giunta regionale ligure ha approvato gli indirizzi relativi al piano per la tutela e valorizzazione del patrimonio tartufigeno per l’anno 2025, dando così attuazione alla legge regionale 2 del 2022. Il... continua

Atti governativiToscana: 5 mln euro a viticoltori per investimenti e modernizzazione
Regione stanzia risorse sull’intervento “Ocm Investimenti” per la campagna 2025/2026
La Regione destina 5 milioni agli imprenditori del vino toscani. A tanto ammontano le risorse sull’intervento “Ocm Investimenti” per la campagna 2025/2026. E per investimenti si intendono l’acquisto di macc... continua

Atti governativiDazi Usa/2. Confindustria risponde: "è un'ora buia"
Secondo il presidente Orsini le tariffe Usa sono un attacco all’industria e all’occupazione europea
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha definito "un’ora buia" la decisione degli Stati Uniti di imporre nuovi dazi, considerandola un vero e proprio attacco all’industria e all’occupazione europe... continua

Atti governativiMimit: via libera a Piano Transizione 5.0 per rinnovo macchinari
Imprese agricole potranno beneficiare del credito minimo d’imposta al 35%
Le imprese agricole potranno beneficiare del credito minimo d’imposta al 35%, previsto dal Piano Transizione 5.0, semplicemente dismettendo un veicolo o macchinario catalogato come Stage I o precedenti p... continua

Atti governativiPiemonte: 11,6 mln euro per giovani agricoltori
300 aziende a trazione "under41" beneficiarie dei contributi del bando regionale
Sono 300 le aziende agricole che hanno ottenuto complessivamente dalla Regione Piemonte 11,6 milioni di euro tramite il bando per l’insediamento di agricoltori sotto i 41 anni voluto dall’assessore all... continua

Atti governativiXylella/2. Governo, Regioni e associazioni attorno allo stesso tavolo
Lollobrigida: "Problema va affrontato non con logiche emergenziali ma con interventi strutturali"
"Stiamo finalmente di fronte a una svolta. Per la prima volta, oggi, abbiamo riunito tutti gli attori della filiera: dalle istituzioni ai rappresentanti del territorio, dal mondo della ricerca alle associazioni... continua

Atti governativiLiguria, 450 mila euro per sostenere la pesca
Due avvisi Feampa per la piccola pesca costiera e per i pescherecci
La Regione Liguria continua a investire nel settore della pesca e dell’acquacoltura con l’approvazione di due nuovi avvisi pubblici nell’ambito del Feampa, il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pe... continua

Atti governativiDieta mediterranea. D'Eramo (Masaf): "Più promozione nelle scuole"
Sottosegretario auspica anche l'adozione della 'doggy bag' nelle mense, a contrasto dello spreco alimentare
Per la Dieta Mediterranea, il governo si è già impegnato in tante direzioni, tuttavia, bisogna fare di più. Lo ha detto il sottosegretario all'Agricoltura Luigi D'Eramo, rispondendo a un'interrogazione pa... continua

Atti governativiFertilizzanti. Hansen: "Mercato in ripresa ma dazi potranno avere un impatto"
Commissario UE rassicura: "Agricoltori sono parte della soluzione, non del problema”
La "Visione" della Commissione Europea sull'agricoltura (leggi notizia EFA News) è "un documento chiave che guiderà il nostro mandato, vogliamo lavorare insieme con i nostri agricoltori che sono parte d... continua

Atti governativiLollobrigida all'omologo irlandese: "Forte preoccupazione per etichette vino"
Ministro Heydon non prende posizione: "Competenza sul tema è del nostro ministero della Salute"
Confronto ad Agrifish vede convergenza tra i due governi su sicurezza alimentare, transizione ecologica e sostegno ad agricoltori. continua

Atti governativiAsse Italia-Emirati arabi uniti: firmate 40 intese
La premier Giorgia Meloni incontra Presidente EAU: cooperazione su agroalimentare e Piano Mattei
Nel quadro della prima visita di Stato in Italia di un presidente degli Emirati Arabi Uniti, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed... continua

Atti governativiMimit-Federacma: webinar per illustrare Piano Transizione 5.0
Emanato lo scorso luglio, il decreto attuativo ha trovato difficoltà nella sua applicazione in agricoltura
Se il credito d’imposta 4.0 ha permesso ingenti investimenti in beni strumentali nuovi e innovativi, la filiera agricola cerca ora di cogliere le potenzialità del Piano Transizione 5.0. Emanato con de... continua

Atti governativiCommissione UE: stanziamento Zes sale a 50 mln euro
Una boccata d'ossigeno per l'agricoltura del Sud Italia. Lollobrigida: "Garantito aumento produttività"
Bruxelles tende la mano all'agricoltura delle aree più svantaggiate d'Europa. Lo fa con il rinnovo degli investimenti per le Zone Economiche Speciali (Zes), che ha ricevuto il via libera dalla Commissione... continua

Atti governativiLa Liguria va alla guerra con la vespa velutina
Potenziamento del monitoraggio dei nidi e promozione di strumenti di difesa passiva per gli apicoltori
La Regione Liguria mantiene alta l’attenzione sulla Vespa velutina, il calabrone asiatico, una specie invasiva che rappresenta una seria minaccia per gli alveari, la produzione di miele e la biodiversità de... continua

Atti governativiAbruzzo: avviso contributi per emergenza alimentare
Regione destina 250mila euro ad associazioni del terzo settore
Emergenza alimentare delle persone in stato di povertà o che non hanno fissa dimora. Si muove su queste direttici il nuovo avviso pubblicato dall'assessorato alle Politiche sociali che prevede sostegno... continua