Atti governativi
2.016 notizie trovate

Atti governativiAgea: erogati oltre 2,5 mld euro per campagna 2024
Agenzia rivendica "significativo miglioramento" nei pagamenti e "piena attuazione" obiettivi Pac
L'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha annunciato l'avvenuto pagamento di oltre 2,5 miliardi di euro per la campagna 2024. Al contempo, Agea ha proseguito nello smaltimento delle campagne... continua

Atti governativiImballaggi vetro: Verallia acquisita dalla brasiliana Bwgi
Nulla osta della Commissione UE al controllo esclusivo, ritenuto conforme alle norme sulla concorrenza
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo della francese Verallia S.A.da parte della brasiliana BW Gestão de Investimentos... continua

Atti governativiBiodiversità marina: nuova proposta dalla Commissione UE
Il documento mira ad integrare l'accordo internazionale per la protezione degli oceani
La Commissione Europea ha presentato una proposta per integrare nel diritto dell'Unione Europea l'accordo internazionale sulla biodiversità oltre la giurisdizione nazionale (Bbnj). L'intesa mira a proteggere... continua

Atti governativiAmmodernamento frantoi: record della Calabria
E' la prima Regione ad avviare investimenti con risorse Pnrr destinate a questo scopo
La conferma arriva da Arcea, che nei giorni scorsi ha avviato le procedure di liquidazione dei primi tre milioni di euro legati al bando, pubblicato a fine 2023, di cui nei mesi scorsi era stata definita... continua

Atti governativiLombardia: finanziamenti da 110 mln euro a 185 aziende agricole
Regione a sostegno delle imprese che puntano a innovarsi e a rendersi più sostenibili
Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, a seguito degli esiti dell’istruttoria della... continua

Atti governativiAguacate de Canarias: UE approva nuova denominazione geografica
Avocado isolani inseriti nell'elenco delle indicazioni geografiche protette (Igp)
L'Unione Europea ha pubblicato oggi sulla sua Gazzetta Ufficiale il regolamento che registra l'"Avocado delle Isole Canarie" come nuova Indicazione Geografica Protetta (Igp). Gli avocado protetti da questa... continua

Atti governativiItalia-Marocco: prove tecniche di cooperazione agroalimentare
Lollobrigida incontra omologo nordafricano a margine della più importante fiera del food del continente nero
Gestione delle risorse idriche e utilizzo della meccanica tra i temi del confronto tra i ministri. continua

Atti governativiAbruzzo: indennizzi a imprese per danni provocati da orsi marsicani
Rinnovata convenzione tra Regione, Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise
Via libera dalla Giunta regionale d’Abruzzo allo schema di convenzione tra la Regione e l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) per l’accertamento e l’indennizzo dei danni provocati dagli ors... continua

Atti governativiGrana Padano/4. Lollobrigida: "Prodotto dalla forza consolidata, potrà aprire nuovi mercati"
Durante l'assemblea del Consorzio, il titolare Masaf esprime fiducia sul periodo di sospensione dei dazi
Nel suo intervento durante l'assemblea generale del Consorzio (leggi notizia EFA News) il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha innanzitutto sottolineato che “il Grana Padano è un’eccellenza ital... continua

Atti governativiGrana Padano /2. Meloni: "Rende agroalimentare italiano sempre più forte"
Videomessaggio della premier in occasione dell'assemblea generale/Video
Nel giorno in cui il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano festeggia il suo 70° anniversario e tiene la sua assemblea generale a Montichiari (leggi notizia EFA News), è arrivato un videomessaggio s... continua

Atti governativiVini. Masaf: contrassegno per difenderne la tracciabilità
Introdotte etichette di Stato per produzioni Doc e Docg come garanzia di qualità certificata
Da ieri il vino italiano indossa il tricolore. Il nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni Made In Italy. Il nuo... continua

Atti governativiCorno d'Africa: 258 mln euro dall'UE contro crisi umanitaria
Assistenza alimentare nel pacchetto di aiuti, che si aggiunge ad altri 387,5 mln euro già stanziati per l'Africa
Le popolazioni colpite da crisi umanitarie nel Grande Corno d'Africa e nell'Africa occidentale e centrale riceveranno 258 milioni di euro in aiuti umanitari per i loro bisogni urgenti da parte della Commissione... continua

Atti governativiUmbria. Carburante agricolo: anticipi su agevolazioni aumentati
Regione estende misura anche ad aziende nuove iscritte alla piattaforma
Su indicazione dell’assessore alle Politiche Agricole Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante agricolo agevolato, esten... continua

Atti governativiEmilia-Romagna: governo proroga uso droni a scopo fitosanitario
Entro il 2025 saranno ampliate le aree di intervento e le colture coinvolte nella Regione
Meno deriva, più sicurezza per gli operatori e l’ottimizzazione dei tempi di intervento. L’utilizzo dei droni per i trattamenti fitosanitari ha dato risultati incoraggianti e a seguito di nuova richiesta avan... continua

Atti governativiSuoli: accordo provvisorio Europarlamento e Consiglio UE
Direttiva Commissione stabilisce approccio pragmatico e flessibile a beneficio degli agricoltori
La Commissione Europea accoglie con favore l'accordo politico provvisorio raggiunto oggi tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla proposta di direttiva sul monitoraggio e la resilienza del suolo."La... continua

Atti governativiRiduzione pesticidi: Commissione UE finanzia agricoltori francesi
Sostegno alle aree caratterizzate da deterioramento della qualità dell'acqua
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime francese da 35 milioni di euro a sostegno degli agricoltori del bacino dell'Artois-Picardie, nella regione dell'Alta... continua

Atti governativiCiad, Sudan e Paesi limitrofi: 285,5 mln dalla Commissione UE
Aiuti umanitari e alimentari ai profughi e persone vulnerabili dell'area subsahariana
La Commissione Europea ha annunciato 282,5 milioni di euro in aiuti umanitari dell'UE per rispondere alle esigenze delle persone più vulnerabili in Ciad, Sudan e nei paesi limitrofi. Il commissaria per... continua

Atti governativiIsmea, ok al ddl in difesa dei prodotti alimentari
Il Ddl appena approvato dal governo in materia di agricoltura e pesca, "fondamentale per tutelare il valore delle eccellenze italiane"
“Il disegno di legge approvato ieri in Consiglio dei ministri recante disposizioni sanzionatorie in materia di agricoltura e pesca è fondamentale per tutelare il valore dei prodotti di eccellenza italiani”. Lo d... continua

Atti governativiSafe2Eat: collaborazione Efsa-Ministero Salute
Focus della campagna 2025: i focolai attribuibili ad alimenti di origine vegetale
Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il ministero della Salute lanciano la campagna di comunicazione Safe2Eat con l’obiettivo di f... continua

Atti governativiPalazzo Chigi, ddl agroalimentare: scatta tolleranza zero contro contraffazioni
Obiettivi: semplificazione, legalità, trasparenza e tutela della qualità dei prodotti Made in Italy
"Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite... continua

Atti governativiMais Ogm: Commissione UE autorizza tre tipologie
Via libera all'importazione per uso alimenti e mangimi ma non alla coltivazione
A seguito della valutazione scientifica favorevole dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), la Commissione Europea ha autorizzato tre tipi di mais geneticamente modificato per alimenti... continua

Atti governativiVinitaly/3. Cucina italiana protagonista nel cammino verso l'Unesco
Incontro allo stand Masaf per il riconoscimento della candidatura a Patrimonio dell'Umanità
La Cucina italiana è stata protagonista al Vinitaly allo stand Masaf con l'evento "La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio dell'Umanità: tra tradizione e futuro". A intervenire, f... continua

Atti governativiCanapa. Coldiretti e Filiera Italia contro il governo
"Forte preoccupazione", in attesa del decreto legge sicurezza
Coldiretti e Filiera Italia esprimono forte preoccupazione in attesa della pubblicazione del decreto legge sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri, che include disposizioni potenzialmente dannose... continua

Atti governativiSiccità in Sicilia, arrivato l'ok al dissalatore di Trapani
Via libera dal ministero per il ripristino dell'impianto inutilizzato: previsto il recupero di 192 litri al secondo
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa in funzione del dissalatore di Trapani. Dopo l'ok della scorsa settimana della Commissione regionale tecnico specialistica,... continua

Atti governativiTuttofood /2. Tajani: "Contate su di me e sul governo"
Ministro degli Esteri saluta l'evento come occasione "per portare sempre più Italia nel mondo"
Presentato oggi pomeriggio alla Farnesina (leggi notizia EFA News), Tuttofood incassa subito il pieno appoggio del suo titolare. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha inviato in messaggio agli organizzatori... continua

Atti governativiUrso: "Governo in prima fila per contrastare il Nutriscore"
Incontrando i rappresentanti dell'agroalimentare, il titolare Mimit torna a difendere il Made in Italy
Mascarino (Federalimentare): “La presenza del ministro Urso testimonia la vicinanza del Governo al mondo dell’industria alimentare e questo rappresenta un elemento di grande fiducia e di attenzione” continua

Atti governativiBonifiche. Est Sesia: dopo il commissariamento, si studia una soluzione
Regioni Piemonte e Lombardia concordano sulla necessità di modernizzare le infrastrutture
“È la prima volta da moltissimi anni che abbiamo l’orgoglio di poter ospitare le due Regioni, Lombardia e Piemonte, il cui territorio serviamo con la nostra attività. Insieme a loro stiamo lavorando per a... continua

Atti governativiRegione Abruzzo. Credito agricolo: 15,8 mln euro a tasso zero
Per aziende e imprenditori in difficoltà
“Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in... continua

Atti governativiVino: UE avanza proposta concreta per rilancio settore
Flessibilità, aiuti contro i cambiamenti climatici, campagne promozionali facilitate e incentivi all'enoturismo
Commissario Hansen: "Nostra misura contribuirà a stabilizzare il mercato, dando nuove opportunità ai produttori". continua

Atti governativiDop: zucchero di cocco indonesiano nel registro UE
"Gula Kelapa Kulonprogo Jogja" viene prodotto nell'isola di Giava sulla scia di una tradizione locale
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta di "Gula Kelapa Kulonprogo Jogja" al registro delle Denominazioni di Origine Protette (Dop). "Gula Kelapa Kulonprogo Jogja" è uno zucchero di cocco granulato... continua

Atti governativiUE: 3,4 mld per combattere malnutrizione a livello globale
L'investimento si concentrerà sul sostegno ai Paesi partner in particolare dell'Africa subsahariana
Oggi, al Summit Nutrition for Growth (N4G) di Parigi, la Commissione europea ha annunciato un nuovo impegno di 3,4 miliardi di euro fino al 2027 per combattere la malnutrizione a livello globale. Questo... continua

Atti governativiDazi. Meloni: "Si risponde con la diplomazia"
Premier chiude la tre giorni di "Agricoltura È", ponendo l'accento sulle potenzialità del Made in Italy
È continua

Atti governativiPutin esclude Ariston dalla lista delle "nazionalizzate"
Il presidente russo firma nuovo decreto: Ariston Holding N.V. torna al pieno controllo di Ariston Thermo Rus
La Russia cessa la nazionalizzazione dell'italiana Ariston Thermo group, registrata nella regione di Leningrado e specializzata nella produzione di soluzioni per il comfort termico, in particolare scaldacqua.... continua

Atti governativiCiclo delle acque, dal Mit 33 milioni di euro alla Liguria
Due interventi a Genova e 1 nello spezzino anche per comparto agricolo e zootecnico ligure
“Accolgo con grande soddisfazione la notizia del via libera, da parte del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, ai tre interventi destinati alla Liguria dei quali due in Provincia di Genova e... continua

Atti governativiLupo, la Camera approva il declassamento
Passaggio da specie "particolarmente protetta" a "protetta"
La Liguria gongola e si sente protagonista del declassamento del lupo, considerato una delle ultime piaghe che colpiscono gli allevamenti dopo il cinghiale. “Grazie all’impegno congiunto con l’onorevole Franc... continua

Atti governativiRio Negro: vino spagnolo diventa Dop
Vitigni della provincia di Guadalajara approdano al registro delle denominazioni protette
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta dei vini "Rio Negro" al registro delle Denominazioni di Origine Protette (Dop). I "Rio Negro" sono vini bianchi e rossi, prodotti nella provincia di Guadalajara,... continua

Atti governativiAgricoltura È /2. Fitto: "Difesa fondi agricoli tra priorità UE"
Vicepresidente Commissione sottolinea obiettivo di impedire spopolamento delle campagne
“Di fronte abbiamo un futuro importante, con diverse priorità, tra cui il bilancio europeo. Tra questi c’è la difesa dei fondi agricoli e la possibilità mettere insieme politiche comuni”. Lo ha dichiara... continua

Atti governativiAgricoltura È: Mattarella inaugura e difende libero mercato
Nuovo monito del capo dello Stato: "Dazi creano ostacoli ai prodotti di qualità come quelli italiani"/Video
Si è alzato il sipario stamattina sul Villaggio Agricoltura È, l'evento organizzato in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma, per fare il punto sul primo settore italiano e valorizzarne le o... continua

Atti governativiRegione Lombardia: 2 mln euro a sostegno crescita cantine
Misura per Pmi con meno di 750 dipendenti e fatturato inferiore a 200 mln euro
Da venerdì 21 marzo 2025 in Lombardia è ufficialmente possibile presentare domanda per i contributi previsti dalla misura Investimenti ‘Ocm Vino’ relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione Lomba... continua

Atti governativiRegione Liguria, 6,3 milioni per l'agricoltura
Programma di sviluppo rurale per incentivare la competitività delle imprese agricole liguri soprattutto under 40
La Regione Liguria ha approvato l’apertura del bando relativo alla sottomisura 4.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Liguria 2014-2022, destinato a sostenere gli investimenti nelle aziende agricole. L... continua

Atti governativiRegione Lazio: sostegno a investimenti nel vitivinicolo
Attivato l'Avviso pubblico per la campagna di aiuti 2025/26. Possibile erogare domande annuali o biennali
Con la determinazione n° G03496 è stato attivato l’Avviso pubblico per l’accesso al sostegno degli Investimenti nel settore vinicolo, campagna 2025/2026 della Regione Lazio Con il sostegno degli Inves... continua

Atti governativiAltri 28 milioni di euro per l'emergenza in Emilia Romagna
Cdm delibera ulteriore stanziamento a valere sul Fondo per le emergenze nazionali per gli eventi meteo eccezionali
Il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato l'ulteriore stanziamento" di 28 milioni di Euro, "a valere sul Fondo... continua

Atti governativiDazi/2. La Ue studia il rinvio a metà aprile
Il commissario Šefčovič: "allineare i tempi delle due serie di contromisure comunitarie"
L'Ue sta valutando la possibilità di ritardare la sua prima serie di dazi sulle merci statunitensi procrastinando l'entrata in vigore della misura alla metà di aprile. Lo ha detto oggi un alto funzionario d... continua

Atti governativiDazi. Meloni: "Non giovano né a Usa, né a UE"
Alla vigilia del Consiglio Europeo, il premier auspica sia scongiurata una "guerra commerciale"
Il tema dei dazi e dei rapporti commerciali con gli Stati Uniti "non è formalmente all’ordine del Consiglio Europeo", tuttavia è un "punto da tenere in grande considerazione, soprattutto per una Nazione esp... continua

Atti governativi"Agricoltura È": Mattarella al taglio del nastro
Premier Meloni chiuderà la manifestazione in programma a Roma dal 24 al 26 marzo
Commissario UE Hansen tra gli ospiti, assieme ai presidenti di Camera e Senato, Fontana e La Russa, e a numerosi ministri. continua

Atti governativiLollobrigida: "Masaf a sostegno dei ristoratori italiani nel mondo"
Ministro Agricoltura a confronto con i massimi dirigenti della Fipe-Confcommercio
"La ristorazione rappresenta la principale rete di valorizzazione dei nostri prodotti, e la Federazione italiana pubblici esercizi, con grande responsabilità è il punto di riferimento per il settore. L... continua

Atti governativiNgt /2. Lollobrigida: "Passo decisivo verso la regolamentazione"
Titolare Masaf accoglie con soddisfazione il raggiungimento dell'intesa al Consiglio Europeo
"Grazie all'impegno del Governo italiano e all'intesa raggiunta tra gli Stati membri, si avvia finalmente il negoziato con il Parlamento europeo per l'adozione di una regolamentazione attesa da tempo dalla... continua

Atti governativiLollobrigida: "Nostri pescatori schiacciati da import senza regole, specie da Nord Africa"
Il itolare del Masaf a confronto col commissario UE Kadis, che elogia modello ittico italiano
Si è svolto, presso l'Hotel Excelsior di Roma, il convegno "Il settore della pesca in Italia e l'Unione Europea: sfide ed opportunità", organizzato dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e... continua

Atti governativiShrinkflation, Ue apre procedura contro l'Italia
Lettera di costituzione in mora da Bruxelles contro le etichette informative
"La Commissione invita l'Italia a garantire il rispetto delle norme dell'UE sulla libera circolazione delle merci". Inizia così il comunicato di Bruxelles con cui la Commissione Ue avverte si avere avviato... continua

Atti governativiAgricoltura europea, progressi sulle nuove tecniche genomiche
Copa Cogeca: settimana cruciale per le discussioni sul primo regolamento Ue
Questa settimana dovrebbe segnare un momento decisivo per l'agricoltura europea, con l'avanzamento delle discussioni sul primo regolamento UE sulle nuove tecniche genomiche (NGT). Un quadro giuridico chiaro,... continua