Attualità
5.559 notizie trovate

AttualitàPapa Francesco. Federalimentare: "Ha spronato le imprese a costruire società più equa e inclusiva"
Numerosi i messaggi di cordoglio provenienti dal mondo associativo e agroalimentare
“A nome di Federalimentare esprimo il più sentito dolore per la perdita di papa Francesco, figura di profonda fede, grande umanità e guida spirituale capace di unire persone di ogni provenienza e credo". A d... continua

AttualitàPasqua 2025: spesi 2,1 mld per la tavola, è record
Molti dei quasi 26mila agriturismi italiani si sono attrezzati per accogliere visitatori a Pasquetta
Ammonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi su dieci hanno scelto di trascorrere in casa, propria o di parenti e amici. E’ il bilancio sti... continua

AttualitàIbc riflette sulla trasformazione digitale
Convegno a Bologna, con interventi di Coop, Conserve Italia e Granarolo
"La mia esortazione personale alle imprese è quella di cogliere le opportunità per aumentare la competitività. Ce ne sono alcune facilmente fruibili e che possono addirittura essere finanziate". Così Fla... continua

AttualitàComitato Leonardo/2. Premiata De Nigris 1889
"Ha trasformato una tradizione secolare in un'eccellenza del settore agroalimentare riconosciuta nel mondo"
Nel corso della cerimonia di consegna del Premio Leonardo (vedi articolo di EFA News), il Cav. Lav. Armando de Nigris, Presidente del Gruppo De Nigris 1889, ha ricevuto il Premio Qualità Italia, prestigioso... continua

AttualitàPremio Leonardo. Riconoscimento a Giovanni Ferrero
"Ha rafforzato il prestigio dell'Italia nel panorama globale"
Il Premio Leonardo 2025, riservato ad un imprenditore che si sia particolarmente distinto nel promuovere il Made in Italy all'estero, è stato conferito a Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del Gruppo Fe... continua

AttualitàMade in Italy. Consegnati i Premi Leonardo
Alla cerimonia anche Georgia Meloni. Tra i premiati Ferrero e De Nigris
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è tenuta oggi presso Villa Madama a Roma la cerimonia di conferimento del Premio Leonardo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri,... continua

AttualitàLactalis e Carabinieri contro le truffe ai piu fragili
Parte la campagna DISrACTIVE: consigli stampati su prodotti Parmalat e Galbani
Lactalis Italia, prima realtà del settore agroalimentare per presenza e capillarità sul territorio italiano con i brand Galbani, Parmalat, Vallelata, Zymil, Ambrosi e Castelli, annuncia una collaborazione c... continua

AttualitàEtichetta d'origine su tutti gli alimenti?
La chiede Coldiretti in occasione della giornata del made in Italy per "tenere alta la guardia contro le frodi"
Tenere alta la guardia contro le frodi e arrivare all’obbligo dell’etichetta d’origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori. È quanto chiede Coldiretti nel commentare positi... continua

AttualitàSicilia, è battaglia sull'emergenza idrica
Alle preoccupazioni dell'Amap risponde la Cabina di regia della Regione: no ai falsi allarmi, c'è acqua per 11 mesi
È battaglia aperta sull'emergenza idrica in Sicilia dopo che l'amministratore unico di Amap, Giovanni Sciortino ha parlato di “situazione drammatica” e dei timori in vista dell'arrivo della stagione esti... continua

AttualitàDazi /2. Federvini: bene sospensione ma incertezza rimane alta
Pallini: "Aliquota 10% gestibile nel breve termine ma non auspicabile per il futuro"
Federvini accoglie con favore la dichiarazione con la quale il presidente Usa Donald Trump emana una sospensione temporanea di 90 giorni dei dazi aggiuntivi sui prodotti italiani, vini, spiriti ed aceti... continua

AttualitàKitKat: premiato da Kantar per la campagna "Break Better"
Brand si classifica al secondo posto ai Creative Effectiveness Awards 2025
Il marchio KitKat di Nestlé si è classificato al secondo posto ai Kantar Creative Effectiveness Awards 2025 per la categoria TV. Selezionati sulla base di ricerche di mercato, i premi celebrano gli annunci p... continua

AttualitàUe autorizza l'acquisizione di Agri holding da Cdp e Trilantic
Ok all'operazione che "non solleva problemi di concorrenza": BF Agricola conserva partecipazione del 15%
Grandi manovre nei servizi di consulenza del settore agricolo europeo e italiano, in particolare. La Commissione europea, infatti, ha approvato l'acquisizione del controllo di Agri Holding da parte di... continua

AttualitàAccademia Naz. Agricoltura: il 14 aprile inaugura 218° Anno Accademico
Presidente Copa Giansanti terrà prolusione. Targa d'onore al generale Rispoli
Si terrà lunedì 14 aprile, a partire dalle ore 15.30 presso la Sala dello Stabat Mater di Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna (Piazza Galvani 1, Bologna), la cerimonia d’inaugurazione del 218° Anno A... continua

AttualitàDazi/2. Berni (Grana Padano): "Non saranno dannosi? Tesi bizzarra..."
Stimate perdite per 100 mln euro, tuttavia "ce la caveremo anche stavolta"
“Sta girando una tesi bizzarra che noi prodotti “premium” (Parmigiano Reggiano e Grana Padano) non avremmo impatti troppo negativi dai dazi così come decisi da Trump. Questo, almeno per il Grana Padano... continua

AttualitàVinitaly /2. Lollobrigida e Várhelyi: no alla "criminalizzazione del vino"
Convergenza tra titolare Masaf e commissario UE alla Salute sul consumo responsabile
"Abbiamo oggi un rischio ancora più importante dei dazi che impatta sul mondo del vino, che è la sua criminalizzazione. Escluderne o depotenziarne la presenza sul mercato crea ovviamente un problema c... continua

AttualitàDazi: Tajani chiede rimozione tariffe UE sul bourbon Usa
Per il ministro degli Esteri sarebbe una mossa "controproducente" per l'export vitivinicolo italiano
Quella dei dazi è ormai una telenovela, con più colpi di scena in ogni ora della giornata. Secondo un'anticipazione del Financial Times, l'Unione Europea rimuoverà il bourbon dalla lista dei prodotti st... continua

AttualitàConsumo moderato: una app per scaricare l'etilometro digitale
Il dispositivo sarà promosso nei ristoranti Fipe nel contesto di una campagna di sensibilizzazione
Promuovere il consumo moderato e consapevole di vino, sostenere le vendite nei ristoranti, valorizzare il patrimonio enologico e vinicolo Made in Italy che sostiene una filiera da oltre 14 miliardi di... continua

AttualitàDazi /5. Uiv: "Distributori Usa non vogliono misure protezioniste"
Frescobaldi: "Rischiamo di sacrificare 323 mln euro e 480 mln bottiglie destinati oltreoceano"
“Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovraprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una bagarre su chi dovrà assumersi l’onere dei... continua

AttualitàFerrero: si riflette su interpretazione gastronomica delle arti
Al Maxxi di Roma un talk a margine delle celebrazioni per i 60 anni di Nutella
L’8 aprile 2025, alle ore 18 presso lo spazio espositivo denominato “extra Maxxi”, il Maxxi Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospita il secondo evento di approfondimento legato alla mostra joyn!... continua

AttualitàDazi/2. Consorzio Balsamico Modena: "Alterano meccanismi concorrenziali"
Mercato Usa rappresenta il 26% del volume totale della produzione della Igp emiliana
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp reagisce alla decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sui dazi, esprimendo attenzione e preoccupazione per le barriere tariffarie che ostacolano... continua

AttualitàGiro d'Italia: Wonderful è Pistacchio Ufficiale
Affissioni pre-gara, sampling e un concorso durante l’evento con in palio una bici elettrica
Per il quarto anno consecutivo Wonderful sarà, con il suo “Pistacchio Ufficiale” dell’evento, protagonista indiscusso del Giro d’Italia edizione 2025, che partirà il 9 maggio dall’Albania per concludersi... continua

AttualitàDazi/16. Italia del Gusto: "Serve risposta solida"
Ponti: “Colpire i prodotti italiani significa colpire la filiera della qualità”
ll Consorzio Italia del Gusto esprime forte preoccupazione per l’impatto che l’introduzione dei nuovi dazi statunitensi potrebbe avere sull’export agroalimentare italiano, un settore che nel 2024 ha re... continua

AttualitàDazi/15. Granarolo coglie un'opportunità
Calzolari: "“Pensiamo di poter raddoppiare le capacità produttive in Usa”
In relazione ai dazi annunciati ieri da Donald Trump anche sull’agroalimentare, il Presidente di Granarolo Gianpiero Calzolari ha commentato: “Granarolo in Connecticut ha uno stabilimento che produce moz... continua

AttualitàDazi/13. Assica: "Arrivano in un momento critico, con le difficoltà legate alla Psa"
A rischio terzo mercato salumi italiani, colpito in modo più onnicomprensivo rispetto al 2019
Il mercato statunitense, terza destinazione per l’export dei salumi italiani, rischia un duro colpo a causa dei nuovi dazi annunciati dal governo Trump. Nel 2024, le esportazioni di salumi verso gli U... continua

AttualitàDazi/12. Grana Padano: "Penalizzano soprattutto cittadini americani"
DG Berni: "Ogni qualvolta c’è tensione internazionale i formaggi di qualità sono colpiti oltre misura"
Con 215mila forme esportate e una crescita del 10,53% rispetto al 2023, gli Stati Uniti hanno rappresentato nel 2024 il terzo mercato per il Grana Padano Dop, la denominazione di origine protetta più... continua

AttualitàDazi/11. Federalimentare: stimato calo fatturati (-10%) ed export a volume (-30%)
Mascarino: "Auspicabile negoziato prudente Usa-UE. Governo ci convochi"
“I dazi dell’amministrazione di Trump ci preoccupano e non poco. Il +20% di tasse, che si sommano a quelle già previste per le nostre esportazioni, unite alla possibilità di averne ulteriori di tipo verti... continua

AttualitàDazi/10. Italmopa: "Prevalga approccio di natura negoziale”
Industria molitoria italiana tra le potenziali vittime del protezionismo trumpiano
Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a FederPrima e a Confindustria, esprime profonda preoccupazione nei riguardi della decisione assunta dall'amministrazione statunitense di a... continua

AttualitàDazi/7. Centromarca avvia indagine per misurarne l'impatto
Nel 2024 il peso degli Usa sull’export italiano food &beverage è stato pari al 12%
"Abbiamo avviato un’indagine rapida per misurare l’impatto che i dazi americani avranno sull’industria di marca e fornire dati utili in sede nazionale ed europea", annuncia Vittorio Cino (foto), dirett... continua

AttualitàEsselunga, Moncada patteggia nell'inchiesta Genova
La catena esce di scena dall'affaire costato il posto al governatore Toti
Nuovo capitolo dell’inchiesta per corruzione che ha portato all’arresto del governatore ligure Giovanni Toti e alle sue dimissioni rassegnate a luglio 2024 (leggi notizia EFA News). Alla decisione il... continua

AttualitàGiornata del Made in Italy: Amadori protagonista
Ministro Urso: "Un esempio, ha alle spalle l’esperienza degli imprenditori, delle famiglie, del genio e della visione di chi ha fondato l’azienda"
Un racconto fatto di “Sapori Made in Italy”, che ha origine dall’intuito imprenditoriale dei fratelli Amadori, è andato in scena ieri sera al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il Gruppo, forte d... continua

AttualitàAssobibe: al via campagna social contro la Sugar tax
Produttori prevedono freno agli investimenti per oltre 46 mln euro con l'entrata in vigore della tassa
È partita la nuova campagna social di Assobibe contro la Sugar tax. L’obiettivo di “Oggi noi, e domani?” è duplice: comunicare la preoccupazione delle imprese che vivono un momento di forte incertezza e lanci... continua

AttualitàVino/3. Federvini: da UE approccio pragmatico
Pallini: "Incentivi a promozione e difesa da cambiamenti climatici vanno nella direzione da noi auspicata"
Federvini esprime tutto il proprio apprezzamento per il “Pacchetto Vino” presentato oggi dal Commissario europeo all'Agricoltura Christophe Hansen (leggi notizia EFA News). La proposta rappresenta una... continua

AttualitàVino/2. Uiv: bene proposte UE
Apprezzamento per il pacchetto vino
“La proposta di ‘Pacchetto Vino’ presentata oggi dalla Commissione Europea risponde alla necessità di sviluppare interventi normativi specifici e mirati per il nostro settore in un momento così delicat... continua

AttualitàXylella: attivato obbligo lavorazioni terreno
La Puglia definisce elenco comuni sotto i 200 metri sul livello del mare
L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione n° 47 del 26 marzo 2025, contenente le prescrizioni obbligatorie relative alle lavorazioni superficiali del terreno qu... continua

AttualitàCalabria, frode agricola da mezzo milione di euro
Percepivano fondi Pac destinati a imprenditori agricoli ma erano studenti fuori sede
Danno erariale superiore al mezzo milione di Euro. è questo l'oggetto di tre atti di citazione a giudizio nei confronti di altrettanti imprenditori agricoli calabresi emessi dalla Procura regionale presso... continua

AttualitàIncendio alla Perfetti Van Melle di Lainate
Esplosione in un magazzino dove erano accatastati rifiuti plastici: impegnate 9 squadre dei VVFF
Esplosione e incendio nel primo pomeriggio di oggi nell'azienda alimentare Perfetti Van Melle di Lainate, vicino Milano. Un'alta colonna di fumo si è alzata a causa dell'incendio ed è ben visibile dall'autostrada e... continua

AttualitàDazi/4 Zaia: "Nuocciono anche a importatori americani"
Governatore Veneto interviene a difesa dei produttori di prosecco della Regione
“I dazi sono un controsenso e un’arma a doppio taglio. Colpiranno sì i nostri prodotti agroalimentari e quelli di molti altri settori, ma faranno anche molto male ai consumatori e agli utilizzatori amer... continua

AttualitàI soliti ignoti colpiscono ancora: furti al Conad in Toscana
La notte scorsa due spaccate in 2 ore: a Fontebecci (SI) e a Castiglione della Pescaia
Altro che "I soliti ignoti". È stata un'azione fulminea, durata in tutto 7 minuti, quella che ha visto protagonista la scorsa notte una banda di ladri entrata in azione nel nuovissimo punto vendita Conad... continua

AttualitàMessina, sequestro a imprenditori agricoli
I soldi sarebbero profitto di una truffa ai fondi Pac commessa in concorso con Centro di assistenza
È stata l'attività d'indagine su fascicoli aziendali riconducibili a imprenditori agricoli che, negli ultimi anni, avevano percepito ingenti contributi pubblici riservati al comparto agricolo ed erogati d... continua

AttualitàDazi. Zoppas: "Tariffe quasi decuplicate, urge agire per imprese italiane"
Presidente Ice a difesa dell'export agroalimentare, che punta ai 100 mld euro
"Dal 2019 a oggi l’export italiano è cresciuto più del 30%, segno di un sistema dinamico e competitivo. Nel 2024 siamo circa in linea con il 2023 (-0,4%), ma abbiamo un obiettivo chiaro: raggiungere i 7... continua

Attualità"Agricoltura È". Hansen: "Nessuna etichetta sanitaria sui vini"
In visita a Roma, il commissario UE elogia le denominazioni geografiche italiane
La partecipazione del commissario europeo Christophe Hansen al Villaggio "Agricoltura È" segna un'ulteriore avvicinamento tra Roma e Bruxelles sui temi agroalimentari e offre una conferma della nuova... continua

AttualitàNutriscore. "Strumento politico, illude la gente di mangiar bene"
Pietro Paganini, docente alla Temple University, appoggia la linea italiana
Pietro Paganini, docente alla Temple University di Philadelphia, ospite a RadioRadio ha commentato le parole pronunciate dal ministro Lollobrigida sul Nutriscore a margine dell’evento Agricoltura È ch... continua

AttualitàCaporalato, un arresto negli agrumeti di Catania
Scoperto in flagranza di reato; è accusato di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro"
Un cittadino marocchino è stato arrestato dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania con l'accusa di "caporalato". A compiere l'arresto sono stati, precisamente, i militari... continua

AttualitàDazi/3. Centinaio: alleanza italo-francese per una "lobby sana"
Vicepresidente del Senato a confronto con omologo transalpino Loïc Hervé
“La collaborazione tra Italia e Francia è essenziale. Sono tanti gli interessi comuni tra i nostri due Paesi, per quanto riguarda il commercio e la tutela dei prodotti agroalimentari, ma anche per il fu... continua

AttualitàSostenibilità agroalimentare: tavolo Clan-Basilicata-Enea
L'obiettivo è valorizzare le vocazioni dei territori e promuovere una filiera competitiva
Presso il Centro Ricerche Enea di Trisaia a Rotondella in provincia di Matera si è svolto il tavolo tecnico per la costituzione di un partenariato pubblico - privato sui temi della sostenibilità nel s... continua

AttualitàDazi sul vino: Uiv: "Tajani si mobiliti per impedirli"
La richiesta dell'associazione durante un confronto con il ministro degli Esteri
Segretario Castelletti: "Importatori Usa hanno sospeso ordini, urge risoluzione UE". continua

AttualitàCibo sintetico: Efsa a confronto con i suoi oppositori
Dopo la manifestazione degli agricoltori, l'organismo apre ad ulteriori valutazioni di sicurezza
Sul cibo sintetico, l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) non ha ancora assunto una posizione definitiva. L'organismo è quindi pronto a formulare una valutazione scientifica sulla sicurezza d... continua

Attualità"Topolino" celebra le eccellenze gastronomiche lombarde
Fumetto speciale per l'educazione cultural-alimentare dei più piccoli, in collaborazione con la Regione
Alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda grazie a una divertente avventura, tutta da leggere su Topolino in edicola domani, mercoledì 19 marzo. ‘Zio Paperone e la Memoria Ghiottona’ è la st... continua

AttualitàDazi Usa. Uiv: "Effetti negativi sul mercato, molti ordini disdetti"
Associazione lancia allarme su rischio perdita export
I dazi “ritorsivi” al 200% minacciati dal presidente Usa Donald Trump a vini e alcolici dell’Unione europea (leggi notizia EFA News) rischiano di azzerare un valore complessivo delle esportazioni verso... continua

AttualitàCrisi uova, gli Usa chiedono aiuto all'Europa
Contattata la Finlandia che ha risposto picche: tentativo con la Danimarca
Gli Stati Uniti stanno vivendo quella che viene definita la "crisi delle uova". Una pandemia di aviaria senza precedenti, infatti, ha decimato via via gli allevamenti porando alla grave carenza di prodotto.... continua