Ittico
514 notizie trovate

ItticoPesca e acquacoltura, 1,6 milioni alla Liguria
Le risorse nell’ambito del Fondo Europeo per sostegno ai giovani pescatori, efficienza energetica, innovazione impianti
La Regione Liguria continua a sostenere la crescita e l’innovazione nei settori della pesca e dell’acquacoltura con un importante stanziamento di 1.659.446 euro, nell’ambito del Fondo Europeo per gli A... continua

ItticoMaricoltura, eccellenza italiana a rischio
Stati generali, grido d'allarme di Api: valorizzare il comparto con norme chiare, formazione e promozione
Garantire le produzioni dell’acquacoltura italiana con una regolamentazione quadro e regole chiare e uniformi per le concessioni, dando spazio adeguato all’allevamento ittico; promuovere lo sviluppo del... continua

ItticoGranchio blu continua a proliferare
Si prepara un'ondata di pescato ancora più massiccia rispetto a quella del 2024
"Il granchio blu ha ammazzato il settore, peggio del Covid". Sono le parole di Vadis Paesanti, vicepresidente regionale FedagriPesca Confcooperative Emilia Romagna a pochi giorni dalla partenza della raccolta... continua

ItticoLiguria, sinergia tra pesca e ricerca
Intesa Regione e Camera di commercio per gestione sostenibile delle risorse idriche
Regione Liguria, insieme alla CCIAA Riviere di Liguria e all’Università degli Studi di Genova, ha sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere un dialogo costruttivo tra il mondo della pesca e... continua

ItticoPesce norvegese: agli italiani piace sempre di più
Vendite stoccafisso aumentate in volume (+11%) e in valore (+18%) tra il 2022 e il 2023
Il salmone, il merluzzo, lo stoccafisso e il baccalà norvegesi trovano nell'Italia un mercato sempre più appetibile. Lo rileva un'indagine condotta dal Norwegian Seafood Council. "Nonostante i tempi p... continua

ItticoPesca, nuovo decreto su fermo attività
Nel 2025 introdotto il sistema per calcolare lo "sforzo di pesca"
"Prosegue l'impegno del governo Meloni a sostegno dell'attività dei nostri pescatori e il decreto sul fermo pesca, firmato dal ministro Francesco Lollobrigida, ne è la conferma". È quanto dichiara il so... continua

ItticoAziende agricole del mare: se ne parla a Roma il 20 marzo
A Palazzo della Valle gli stati generali della maricoltura italiana, settore strategico per sicurezza alimentare
È fissata per giovedì 20 marzo a Palazzo della Valle a Roma la conferenza sul tema "Aziende agricole del mare-Stati generali della Maricoltura Italiana". L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attiv... continua

ItticoIttico, scattano i ristori per i pescatori di Licata (AG)
320 mila euro per i danni subiti in seguito agli eventi meteo del 19 e 20 ottobre 2024
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento della Pesca mediterranea l’avviso del bando in favore delle imprese ittiche del circondario marittimo di Licata (AG) e dei loro equipaggi, pe... continua

ItticoLegacoop Agroalimentare a commissario UE: "Pescatori non siano visti come ostacolo"
Vicepresidente Parrino a confronto con Cōstas Kadīs, Lollobrigida e La Pietra
"La pesca non è un problema, ma una risorsa. I pescatori non sono ostacoli alla sostenibilità, ma alleati nella tutela dei nostri mari. È fondamentale costruire politiche che li coinvolgano e li supportino pe... continua

ItticoCinque quintali di vongole irregolari sequestrate a Chioggia
Operazione della GdF nell’ambito della repressione della pesca abusiva in laguna
Nell’ambito di una attività operativa finalizzata alla repressione del fenomeno della pesca abusiva in laguna, i militari della Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Chioggia (Venezia) ha... continua

ItticoLa Spezia, mitilicoltura: via alla delocalizzazione dei vivai
Posizionati fuori dalla diga foranea gli allevamenti di muscoli attualmente all’interno del porto
Via libera della Regione Liguria alla delocalizzazione fuori dalla diga foranea di La Spezia degli allevamenti di muscoli attualmente posizionati all’interno dell’area portuale. Lo prevede la delibera di... continua

ItticoCozze, ricci e schiuma di mare: sequestri a Brindisi
Vasta operazione dei militari per contrasto alla pesca illegale
Sequestrati 300 kg di ricci e vasche di novellame di sardina continua

ItticoProdotti di mare: cala il consumo nell'Unione Europea
Meno acquisti a causa dell'aumento dei prezzi, surgelati prevalgono sul fresco
Nell'Unione Europea, solo un terzo degli intervistati consuma prodotti della pesca e dell'acquacoltura almeno una volta alla settimana, segnando un calo del 4% rispetto all'indagine precedente. La quota... continua

ItticoToscana. Pesca: sostegno ad attività di vigilanza ittica
Regione incentiva attività volontaria per porre un freno al bracconaggio
Salvaguardare la fauna ittica specialmente delle acque interne e preservare la pescosità e gli ecosistemi. Con questo obiettivo la giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore all’agroalimentare de... continua

ItticoCallipo: fatturato per la prima volta oltre i 100 mln euro
Il marchio cresce nel comparto tonno all’olio sia volume che a valore
Il 2024 si è concluso con un traguardo importante per il Gruppo Callipo: per la prima volta in 112 anni il fatturato supera i 100 milioni di euro. Il gruppo, che occupa nel complesso oltre 420 lavoratori,... continua

ItticoPesca Alto Adriatico: Regione Fvg auspica unione delle forze
Assessore Zannier interviene a convegno a Pordenone, alla presenza dei Galpa locali
"L'Adriatico è uno specchio d'acqua unico, condiviso da più realtà e nazioni. Per questo è fondamentale che tutti collaborino, condividendo dati, approcci e risultati. Solo con una valutazione congiunta pos... continua

ItticoGranchio Blu. Veneto: approvata proposta declaratoria calamità naturale per il 2024
Assessore Corazzari: "A rischio 1500 imprese e un settore che rappresenta la nostra cultura e identità”
“I quantitativi di Granchio Blu rimossi nell’anno 2024 e transitati dai sei mercati ittici regionali e dal Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine sono pari a 1.894 tonnellate. Sono dati che indicano con... continua

ItticoTonno: accordo UE-Capo Verde per attività regolamentata
56 imbarcazioni francesi, spagnole e portoghesi potranno pescare fino a 7000 ton entro il 2029
56 imbarcazioni dell'Unione Europea sono state autorizzate a pescare tonno e specie affini nei prossimi cinque anni nelle acque di Capo Verde, in base a un accordo di pesca aggiornato. Per la precisione,... continua

ItticoPesca/2. Puglia: bando per ammodernamento porti
Regione punta a recuperare soldi mai spesi
“Entro una settimana sarà pubblicato il nuovo bando per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Feampa), all’interno del quale sarà riproposta la misura in favore della riqualificazione e dell’... continua

ItticoPesca sportiva. Veneto: bando da 800mila euro a sostegno delle associazioni
Assessore Corazzini: "Attività di grande rilevanza per presidio acque interne e relative risorse"
“Questo bando è dedicato alle associazioni della pesca dilettantistico-sportiva, sentinelle fondamentali nelle attività di presidio e valorizzazione dei corsi d’acqua nonché nella promozione di tecnic... continua

ItticoRegione Liguria stanzia € 450mila per la flotta di pesca
I fondi destinati all'ammodernamento dei pescherecci e alla competitività della piccola pesca
La Giunta regionale della Liguria, su proposta del vice presidente con delega all’Acquacoltura e alla Pesca professionale Alessandro Piana, ha approvato un importante stanziamento di 450.000 Euro per s... continua

ItticoGranchio blu: Regione Veneto stanzia 3 mln euro
Nuove risorse per la gestione della specie invasiva, comprensive di una mappatura ambientale
“Sono due i progetti che il Veneto mette in campo quest’anno per affrontare l’invasione del granchio blu. Il primo del valore di 1,5 milioni di euro finanziato con i fondi Feampa 2021-2027 rilancerà a part... continua

ItticoGranchio blu. Unci: "Piano emergenza punto di svolta credibile"
Associazione assicura pieno sostegno all'attuazione degli interventi, plaudendo al lavoro del Governo
“Il piano di azione contro il granchio blu varato dal Governo costituisce un importante risultato per la pesca e l'acquacoltura”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell'Unci AgroAlimentare, a ma... continua

ItticoVongola Romagnola diventa marchio registrato UE
Identità vede adesione delle cooperative di pescatori associate a Legacoop Romagna
La "Vongola Romagnola" diventa marchio registrato nell'Unione europea. Il marchio collettivo territoriale dei Consorzi di Gestione Molluschi di Ravenna e Rimini ha ottenuto il certificato di registrazione... continua

ItticoTonno record al mercato ittico di Tokyo
Pesa 276 chili ed è grande come una moto: è stato batuto all'asta di Capodanno per 1,2 milioni di euro
Come ogni inizio d'anno il Giappone si mostra al mondo con la sua asta di Capodanno al mercato ittico di Tokyo. Un incanto che ogni anno regala qualche record: non fa eccezione questo inizio di 2025 aperto... continua

ItticoPesca. Veneto: ridotto canone annuo per venericoltura
Regione stabilisce misura in sostegno di un settore in sofferenza
“Abbiamo deciso di iniziare l’anno stabilendo una riduzione del 15% del canone annuale per l’anno 2025 rispetto allo scorso anno, applicato dal Veneto Agricoltura nei confronti delle imprese assegnatarie delle... continua

ItticoGranchio blu. Emilia-R stanzia 3 mln euro per imprese
Presidente de Pascale annuncia confronto con pescatori di Goro a gennaio
“Ancora una volta la Regione è al fianco delle imprese emiliano-romagnole della pesca e dell’acquacoltura. Abbiamo deciso in questi giorni di stanziare un altro milione di euro, per garantire ulteriori riso... continua

ItticoDelta Po. Regione: 14 mln euro per vivificazione lagune
Progetto affidato a Consorzio di Bonifica "fondamentale per sostenere la pesca "
“Con l’approvazione del Disciplinare e la nomina del Consorzio di Bonifica Delta del Po nel ruolo di soggetto attuatore, si avvia la fase operativa degli interventi di vivificazione delle lagune del Del... continua

ItticoPesca e acquacoltura. Lombardia: bando da 900mila euro
Tra i destinatari giovani e associazioni accreditate per la formazione
Regione Lombardia finanzierà con 900mila euro, attraverso un bando in apertura nei primi mesi del 2025, le attività delle imprese di pesca professionale, grazie alle risorse previste dal Fondo europeo p... continua

ItticoPesca a strascico/2. Masaf, nessuna riduzione in Italia nel 2025
Lo comunica il ministero dopo i negoziati Agrifish
I negoziati del Consiglio europeo dell'Agricoltura e della pesca, il cosiddetto Agrifish, hanno portato a un accordo senza precedenti: nessuna riduzione dei giorni di pesca per la flotta a strascico italiana... continua

ItticoPesca a strascico: riduzione del 38% per Francia e Italia
UE ridimensiona anche i limiti alla cattura del gambero rosso gigante
I ministri della pesca hanno raggiunto un accordo politico sulle opportunità di pesca nell'Atlantico, nel Mare del Nord, nel Mediterraneo e nel Mar Nero per il 2025. L'intesa, raggiunta oggi all'unanimità d... continua

ItticoDifendere la pesca italiana: la Liguria contro l'Ue
La Regione chiede moratoria su misure di gestione attività nel Mediterraneo introdotte dal 2025
“Difendere la pesca e tutelare i lavoratori del settore sono per noi priorità assolute, per questo confidiamo fortemente nella moratoria sulle misure di gestione della pesca nel Mar Mediterraneo che ve... continua

ItticoGranchio blu. Emilia-R: rimborsato 1 mln euro
Pagamento per le operazioni di smaltimento svolte nei primi 9 mesi
Un ulteriore sostegno alle imprese di pesca e acquacoltura colpite dalla proliferazione del granchio blu, il crostaceo invasivo che ha messo in crisi il settore in Emilia-Romagna. La Regione ha emesso... continua

ItticoMatteo Leonardi nuovo presidente Api, Associazione piscicoltori
Il consiglio direttivo, composto da 11 allevatori, guiderà l’associazione nel triennio 2024-2027
Cambio al vertice dell’Api, l'Associazione dei piscicoltori di Confagricoltura che rappresenta il 90% delle imprese italiane di acquacoltura. Alla presidenza è stato eletto Matteo Leonardi, trentino, cl... continua

ItticoRossetto: autorizzata pesca in Toscana per il quarto triennio
Commissione Europea proroga la deroga dopo adozione Piano di Gestione
Sì alla pesca del rossetto in Toscana. La Commissione europea ha prorogato la deroga al regolamento del Consiglio riguardo la distanza e la profondità minime dalla costa per le sciabiche da natante utilizzate p... continua

ItticoPesca, Regione Fvg: 1,77 mln per incremento competitività
Giunta dà via libera a bando Feampa, con importo massimo concedibile pari a 250mila euro
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha destinato 1,77 milioni di euro per incrementare la competitività della piccola pesca costiera. Lo ha stabilito la giunta Fedriga approvando, nel corso dell'ultima a... continua

ItticoGrupo Consorcio cresce nei primi 10 mesi
Bene tonno premio e acciughe Cantabrico
A quasi un anno dall’apertura della filiale indipendente italiana di Grupo Consorcio (leggi notizia EFA News), è arrivato il momento del primo bilancio. In generale, l’andamento di Consorcio, presente in I... continua

ItticoAquaculture Stewardship Council incrementa l'impegno in Italia
Nuovi investimenti e più risorse professionali per l'organizzazione che opera nella certificazione ittica
Asc, Acquaculture stewardship council, organizzazione non governativa operante nel settore della certificazione del pesce e frutti di mare di allevamento, ha presentato le motivazioni per le quali ha deciso... continua

ItticoIl Vietnam punta sul business del pangasio
Il pesce è un affare: l'export fattura 2 miliardi di dollari, produzione totale 1,67 milioni di ton
Il Việtnam potrebbe raggiungere l'obiettivo di un fatturato all'esportazione di pangasio di 2 miliardi di dollari nel 2024. Lo sostiene il vice segretario generale dell'Associazione degli esportatori e... continua

ItticoEurostat: 3,3 mln ton di pescato nell'UE nel 2023
Circa il 72% delle catture totali è avvenuto nell'Atlantico nord-orientale
Nel 2023, il totale delle catture di pesce dell'Unione Europea è stato stimato in 3,3 milioni di tonnellate di peso vivo dalle sette aree marine coperte dalle statistiche dell'UE. Ciò ha continuato la t... continua

ItticoPesca. Fao: "Troppi pericoli provocati da cambiamenti climatici"
Organizzazione sta cooperando nella progettazione di imbarcazioni inaffondabili e durature
La pesca svolge un ruolo cruciale nella sicurezza alimentare globale, ma rimane una delle occupazioni più pericolose sulla Terra, con circa 100mila vittime ogni anno. A riferirlo è l'Organizzazione delle N... continua

ItticoVeneto. Granchio Blu: al via nuovo studio con pescatori e università, coordinato da Regione e Arpav
Assessore Corazzari: “In campo tutti gli sforzi possibili per salvare settore per noi strategico”
“L’obiettivo a cui puntiamo con questo progetto di ampie dimensioni è quello di partire da una mappatura precisa e puntuale dello status quo, per poi sviluppare modelli previsionali che permettano di a... continua

ItticoPescherecci. UE: profitti previsti a 1,6 mld euro nel 2024
Continua ad aumentare, tuttavia, il numero di navi inattive, che ora arriva al 25% della flotta
La Commissione ha pubblicato la relazione economica annuale 2024 sulla flotta peschereccia dell’Unione europea, che mostra un sostanziale miglioramento delle prestazioni economiche della flotta, con p... continua

ItticoSicilia, tre bandi da 9 milioni di euro per pesca e acquacoltura
Obiettivo promuovere commercializzazione, qualità, valore aggiunto dei prodotti, sicurezza sul lavoro
Oltre 9 milioni di Euro per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel se... continua

ItticoPesca Atlantico. UE propone e nuovi limiti per 10 stock ittici
La misura prevede una restrizione entro il 2025 per le acque del Kattegat e dello Skagerrak
La Commissione ha pubblicato la sua proposta per stabilire i limiti di cattura, o catture totali ammissibili (Tac), per dieci stock ittici nelle acque dell'UE nell'Oceano Atlantico, nel Kattegat e nello... continua

ItticoNuovo bando da 12 milioni per la pesca in Sicilia
Dopo 3 milioni all'acquacoltura, ancora fondi destinati alle aziende ittiche siciliane
Altri 12 milioni di Euro dalla Regione Siciliana per promuovere la competitività delle attività di acquacoltura sostenibile. Un altro bando, dopo quello di 3 milioni pubblicato qualche giorno fa sugli i... continua

ItticoTre milioni di euro l'acquacoltura in Sicilia
Il bando garantisce massimo 500 mila euro a progetto per pmi anche di mollischicoltura e acquaponica
Tre milioni di Euro per promuovere le attività di acquacoltura e favorire la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti. È questo l'obiettivo del bando pubblicato sul sito del dipartimento d... continua

ItticoTastyLife, espansione strategica di tre marchi
Piano di sviluppo per la società operante nelle tecnologie alimentari
TastyLife, holding operante nel settore alimentare e delle tecnologie alimentari ha annunciato una fase di ampliamento e sviluppo strategico, che include l’espansione dei propri marchi nel settore ittico e... continua

ItticoConsorcio: salvati oltre 58 mln kg di pesce in Spagna e Perù nel 2023
Azienda spagnola pubblica report di sostenibilità: 64,4% forza lavoro è femminile
Grupo Consorcio, azienda spagnola operativa nel segmento premium del mercato delle conserve ittiche, pubblica la settima edizione del Report di Sostenibilità, per la prima volta anche in italiano dopo... continua

ItticoUnci, pesca attività sempre più sostenibile
I risultati dello studio “La pesca e i cambiamenti climatici”
“L’impatto ambientale della pesca, in termini di emissioni nell’atmosfera, è molto ridotto e decisamente inferiore a quello di imbarcazioni di altro genere o ad attività produttive svolte sulla terrafe... continua