Sicurezza alimentare
336 notizie trovate

Sicurezza alimentareConfcooperative, Ue ambivalente su cibo sintetico
Piu attenzione alle tecniche utilizzate per produrre cibi ottenuti con processi di laboratorio
“In Europa c’è un approccio ambivalentemente: mentre da un lato fioriscono normative sempre più stringenti che potrebbero minacciare produzioni parte integrante della nostra alimentazione, dall’altra si apro... continua

Sicurezza alimentareFao: indicatore Sdg per la diversità alimentare minima
Il parametro sarà strumento per porre fine alla malnutrizione
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha assunto la custodia congiunta con il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef) di un nuovo indicatore dell'Obiettivo... continua

Sicurezza alimentareLarve nella pasta in una mensa scolastica
E' successo nel trevigiano: nel mirino la nuova ditta vincitrice dell’appalto
Larve nella pastasciutta servita ai bambini. è accaduto alla della scuola primaria di San Cipriano, in provincia di Treviso. Del caso sono già stati allertati sia l'Ulss 2 che il sindaco di Roncade, M... continua

Sicurezza alimentareChiesto rinvio a giudizio per il titolare di un'azienda di insaccati
La procura di Perugia chiude le indagini sulla morte di una 60enne nel 2024
La procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo del titolare di un’azienda produttrice di insaccati. La richiesta fa seguito alle indagini per la morte, avvenuta nel 2024, d... continua

Sicurezza alimentareStati Uniti: la Georgia in allarme per l'influenza aviaria
La "capitale" Usa dei polli rileva il 5° caso di Hpai, ma il primo che proviene da un locale commerciale
La Georgia, considerata la capitale statunitense dei polli, è in allarme per l'influenza aviaria. il Dipartimento dell'Agricoltura dello Stato e il Servizio di Ispezione Sanitaria degli Animali e delle... continua

Sicurezza alimentareInfluenza aviaria dai polli alle mucche: niente panico
Esperti dell'Imperial College di Londra gettano acqua sul fuoco
Le mucche dell'Ue e del Regno Unito potranno contrarre l'influenza aviaria HN51? Quanto sono sicure le mucche dell'Ue dall'influenza aviaria? Sono solo alcune delle domande ricorrenti in questi giorni... continua

Sicurezza alimentareInfluenza aviaria: linee guida Fao per i bovini
Vademecum suggerisce sui sintomi ricorrenti della e come porvi rimedio/Allegato
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha pubblicato nuove linee guida che consigliano ai suoi membri come implementare programmi di sorveglianza efficaci per la... continua

Sicurezza alimentareDisturbi alimentari: Ambra Angiolini lancia campagna
“Non è il cibo il mio disturbo alimentare": con Animenta e il contributo di Danone
È stata presentata oggi, a Milano, la campagna “Non è il cibo il mio disturbo alimentare” pensata e diretta da Ambra Angiolini con la collaborazione di Animenta e Jolanda Renga, realizzata con il contr... continua

Sicurezza alimentareOnu: 5 aree geografiche a grave rischio fame
Conflitti e cambiamento climatico stanno peggiorando la situazione. Appello di Fao e Wsp/Allegato
Secondo un nuovo rapporto delle Nazioni Unite, l'insicurezza alimentare acuta è destinata ad aumentare sia in termini di entità che di gravità in 22 Paesi e territori. Il rapporto avverte che la diffusione de... continua

Sicurezza alimentareEnea. 18 milioni di euro per digitalizzare i sistemi agroalimentari
Un ecosistema ecologico coordinato lavora su qualità e sicurezza alimentare
Impianti e strumentazione analitica all’avanguardia, laboratori-cucina, supercomputer, calcolo avanzato ma anche laser hi-tech, hall tecnologiche e living labs. Non è tutto. Oltre 110 sono i ricercatori co... continua

Sicurezza alimentareEfsa: il silicio negli alimenti è sicuro
L'antiagglomerante utilizzato anche per cibi per neonati come additivo alimentare (E 551)
L'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha confermato che l'uso della silice negli alimenti, compresi quelli per neonati e bambini, è sicuro. La scorsa settimana, il gruppo di esperti s... continua

Sicurezza alimentareVino contraffatto venduto come pregiato: 6 mandati d'arresto europeo
Operazione italo-francese disarticola sodalizio criminale: bottiglie false vendute anche a € 15.000 l'una
L'Arma dei Carabinieri fa sapere oggi che nella mattinata del 26 settembre scorso, nelle province di Torino, Monza, Cuneo, Roma e Bologna, il Nas di Torino, coordinato dalla locale Procura della Repubblica... continua

Sicurezza alimentareGiornata mondiale alimentazione: investire in innovazione contro gli sprechi
Domani la celebrazione: in tempi di guerre e mutamenti climatici occorre ridurre i rifiuti
“Il problema dell’accesso al cibo in un momento storico complesso come questo, legato alle guerre e ai mutamenti climatici, deve far tornare al centro dell’economia mondiale l’agricoltura, considerata non a c... continua

Sicurezza alimentareLa certificazione cambia pelle: nasce Rina Agrifood
L'assemblea di Agroqualità ha deliberato il cambio della denominazione sociale
L’assemblea dei soci di Agroqualità, società di certificazione di Rina Services e del Sistema Camerale Italiano specializzata nel settore agroalimentare, ha deliberato il cambio della denominazione soc... continua

Sicurezza alimentareTopo nella confezione di wafer: ispezione Asl Brindisi
Inquietante scoperta per un articolo acquistato in Puglia e prodotto in Veneto
Quasi come in un film dell'orrore. Vai a comprare la confezione di wafer, la apri e ne vien fuori il fetore di un topo morto. E' avvenuto a Francavilla Fontana (Brindisi), dove l'inquietante scoperta è... continua

Sicurezza alimentareOpera San Francesco per i Poveri: tutti gli appuntamenti di ottobre
Chef stellati si cimenteranno in un pranzo a sostegno delle attività benefiche
Opera San Francesco per i Poveri annuncia gli appuntamenti del mese di ottobre per ritrovarsi e riflettere intorno a temi di solidarietà, ecologia e comunità: torna Insieme a San Francesco Oggi. Tante l... continua

Sicurezza alimentareInsalata Iceberg in busta: ministero Salute richiama 19 marchi
Decisione motivata per rischio listeriosi. Gli articoli acquistati andranno restituiti al rivenditore
"Rischio microbiologico" legato a un batterio che provoca la listeriosi. E' con questa motivazione che il ministero della Salute ha richiamato i lotti di 19 marchi di insalata Iceberg e lattuga in busta.... continua

Sicurezza alimentareFao: prezzi alimentari in calo, ma è fondamentale anche la trasparenza
Direttore generale QU Dongyu interviene alla 76° sessione del Comitato sui problemi delle materie prime
Se da un lato il calo nei prezzi internazionali delle materie prime, iniziato nel 2023, segna un miglioramento, l'incertezza nei mercati internazionali persiste e deve essere affrontata attraverso trasparenza... continua

Sicurezza alimentarePrato, sanzionate e sospese tre attività alimentari
La Guardia di Finanza nei locali etnici: chiusi 3 esercizi per alimenti non tracciati e sporcizia
Prosegue l'attività investigativa della Guardia di Finanza nel settore food and beverage. Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto delle condotte illecite, sottolinea un comunicato ufficiale del... continua

Sicurezza alimentareSicilia. Pesce non tracciato: multe per 110mila euro e 7mila kg sequestrati
L'operazione "Sapore di Mare" della Capitaneria di Porto di Palermo ha coinvolto 75 ristoranti
Un nuovo maxisequestro di pesce non tracciato è avvenuto nelle ultime settimane in Sicilia. L'operazione "Sapore di Mare" ha visto in azione nell'arco di una ventina di giorni, gli uomini della Capitaneria... continua

Sicurezza alimentarePseudo aviaria: Brasile blocca export carne di pollame e suoi prodotti
La misura già confermata dal ministero dell'agricoltura Mapa riguarda 44 Paesi nel mondo
E' stata battuta solo in queste ore la notizia sulla misura presa dal ministero dell'agricoltura del governo Lula, che prevede la sospenzione dell'export di carne di pollame verso 44 Paesi nel mondo. Una... continua

Sicurezza alimentareAiuti umanitari: campagna rivolta ai giovani
"Nutriamo la speranza" racconta degli alimentari già elargiti in Bangladesh, Ciad e Yemen
La Commissione Europea ha lanciato in questi giorni "Nutriamo la speranza", una campagna di sensibilizzazione che evidenzia il ruolo dell'Unione Europea nel finanziare operazioni di aiuto umanitario nelle... continua

Sicurezza alimentareEurostat: pasti "adeguati" proibitivi per sempre più persone nell'UE
Il 9,5% della popolazione non può permettersi carne, pesce o equivalenti vegetali ogni 2 giorni
Nel 2023, il 9,5% della popolazione dell'Unione Europea non è stato in grado di permettersi un pasto contenente carne, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni. Lo scenario, svelato da Eurostat,... continua

Sicurezza alimentareOlio evo contraffatto, sequestri dei Carabinieri del Nas nel foggiano
Indagne avviata nel 2023 e oggi allargata ad etichette e fascette contraffatte, e bottiglie di champagne
A Cerignola (FG), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bari, con il supporto del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli ed i Nuclei di Napoli, Salerno, Taranto, Foggia,... continua

Sicurezza alimentareCimice asiatica: anche nel Lazio il rimedio è la "vespa samurai"
Regione rilascia centinaia di esemplari nelle aree più colpite dal parassita in quattro province
La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio Giancarlo Righini, verificate le idoneità dei siti e del periodo, ha avviato, con la supervisione dell... continua

Sicurezza alimentareAgroecology Coalition: piano 2024-2030
Il 27 giugno all'Ifad si discuterà di transizione verso sistemi alimentari equi e sostenibili
"Gli attuali sistemi alimentari non sono riusciti a rendere il cibo sano e nutriente accessibile a tutti. Circa 735 milioni di persone soffrono la fame. Allo stesso tempo, i nostri attuali sistemi alimentari... continua

Sicurezza alimentareAnche il Portogallo dice no al Nutriscore
Nuovo governo di centrodestra cancella il provvedimento deciso dall'esecutivo precedente di centrosinistra
Si allarga sempre più il fronte dei contrari al Nutriscore, il sistema di etichettatura degli alimenti che vede tra i principali avversari l'Italia (vedi articolo EFA News). Il nuovo governo portoghese... continua

Sicurezza alimentareAumentano i casi di E.coli in Gran Bretagna
L'agenzia per la Salute lancia l'allarme: 118 casi in pochi giorni. Non si sa a quale cibo sia legata l'epidemia
È allarme escherichia coli in Gran Bretagna: soto accusa c'è il cibo, considerato probabilmente la causa dell'aumento dei casi. Lo sostiene l'Ukhsa, l'UK Health Security Agency, l'Agenzia per la sicurezza s... continua

Sicurezza alimentareUsa, nuove regole per l'industria del pollame
Il dipartimento per l'Agricoltura studia un pacchetto di norme per risolvere i problemi di concorrenza
L'Usda, ossia il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha annunciato le prossime misure proposte per affrontare i numerosi (e complessi) problemi di concorrenza nei mercati agricoli: l'obiettivo... continua

Sicurezza alimentareEfsa lancia campagna Safe2Eat
Rinnovato impegno per sensibilizzare verso scelte alimentari consapevoli
Sulla scia del successo ottenuto nei tre anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE hanno avviato la campagna Safe2Eat 2024. Prec... continua

Ristorazione e ospitalitàControlli dei finanzieri inguaiano cooperativa sociale del vicentino
Attiva nel comparto catering e preparazione pasti per enti e refettori scolastici
I militari della Guardia di Finanza della provincia di Vicenza, insieme agli esperti dell'Ulss 8 Berica, gestione dell'igiene degli alimenti e della nutrizione, hanno intrapreso recentemente un'ispezione... continua

Sicurezza alimentareEfsa: parassiti rinvenuti in alcune specie ittiche
Necessari ulteriori approfondimenti anche per specie da acquacoltura /Allegato
Molti dei pesci più comunemente allevati e consumati nell'area UE/Efta non presentano segni di parassiti che possano infettare l'uomo, ma in alcune specie d'allevamento ne sono stati rinvenuti. Occorrono... continua

Sicurezza alimentareCertificazioni. Csqa acquisisce Check Fruit
Si rafforza la posizione di leadership in Italia del gruppo vicentino
Gruppo CSQA, ente di riferimento nazionale nel settore della certificazione, assessment e formazione in ambito agroalimentare, ha acquisito Check Fruit. L'entità economica dell'operazione non è stata r... continua

Sicurezza alimentareSfilza di richiami in UK, da Sainsbury's a Morrison
Ritirati dal mercato, tra gli altri, Best Taleggio e mandorle per rischio listeria e salmonella
Non succede solo in Italia anche se quando si parla di salmonella l'immaginario collettivo richiama il nostro paese. Una volta tanto protagonista della lista dei cibi richiamati per rischio contagio è... continua

Sicurezza alimentareAccesso al cibo: Nestlé e Gfn per la lotta alla fame
Memorandum per sostenere le comunità rurali dove opera il gruppo svizzero
Nestlé e The Global FoodBanking Network (Gfn), un'organizzazione no-profit impegnata nella lotta alla fame e nella sostenibilità ambientale, hanno firmato un Memorandum of Understanding per rafforzare u... continua

Sicurezza alimentareControlli del Nas Taranto: oggi obiettivo panifici e olio non tracciato
Chiuse due attività; sequestri e sanzioni. Avviati alla distruzione 80 kg di alimenti
I Carabinieri del Nas di Taranto hanno intensificato le attività ispettive anche con la collaborazione del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Brindisi per la prevenzione di illeciti in... continua

Sicurezza alimentareGrano, nuovi controlli del Noras a Pozzallo
Intervento delle autorità su un carico francese; controlli anche ai mercati agroalimentari di Catania
Nuovi controlli del Corpo forestale della Regione Siciliana sul grano estero in arrivo nei mercati dell’Isola. Il Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) è intervenuto al porto di Po... continua

Sicurezza alimentareSalame e gorgonzola, richiami per salmonella e listeria
Lotti richiamati da Salumificio Volpi e da Palzola; richiamata anche la zuppa toscana Aldi
Sono stati richiamati alcuni lotti del Salame Napoli commercializzato a nome Salumificio Volpi di Collebeato (Brescia). I lotti interessati, nelle confezioni da 80 grammi, sono L231220, L231227, L2401013,... continua

Sicurezza alimentareL'Oms premia i Paesi che combattono gli acidi grassi: l'Italia non c'è
Assegnati i primi 5 certificati per i progressi ottenuti a Danimarca, Lituania, Polonia, Arabia Saudita e Tailandia
L'Oms, l'Organizzazione mondiale della sanità, ha premiato per la prima volta nella sua storia i paesi che hanno compiuto progressi nel campo dell'l'eliminazione dei grassi trans prodotti industrialmente.... continua

Sicurezza alimentareArsenico inorganico negli alimenti: confermati timori per la salute
Secondo l'Efsa l'assunzione prolungata della sostanza espone al rischio cancro /Allegato
In base alle conclusioni dell’ultima valutazione del rischio da arsenico inorganico effettuata dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa), l'esposizione dei consumatori a questo contaminante tram... continua

Sicurezza alimentareCaso snack "vegani" cinesi: 11 campioni positivi alla Psa su 22
Beduschi (Regione Lombardia): "Gravissimo, inaccettabile mancanza di reciprocità in controllo merci"
Oltre al danno, la beffa. Gli snack "vegani" di origine cinese sequestrati nei giorni scorsi nei pressi di Napoli non solo conterrebbero tracce di carne di pollo e maiale ma sarebbero addirittura contaminati... continua

Sicurezza alimentareOlio d'oliva/2: bilancio campagna controlli Nas a novembre e dicembre
Sequestrati oltre 46mila litri, ispezionate 1250 aziende, 26 denunciati, sospese 22 attività /Video
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute -riporta una nota dello stesso dicastero-, ha eseguito nei mesi di novembre e dicembre, una mirata campagna di c... continua

Sicurezza alimentareI consumatori Usa denunciano: troppa plastica nei cibi
Consumer Reports evidenzia presenza di ftalati e bisfenolo in alimenti da supermercato: chiesto l'intervento della Fda
Presenza "diffusa" della plastica negli alimenti nonostante i rischi per la salute. È questa l'allarmante presa di posizione che arriva dagli Stati Uniti ed è resa nota da Consumer Reports, rivista statunitense p... continua

Sicurezza alimentareLa Francia fa i conti con la crisi delle ostriche
Capodanno senza "coquillage": vietata la pesca per cause sanitarie
La Francia fa i conti con la crisi delle ostriche, uno degli alimenti più gettonati in questo periodo dell'anno, soprattutto nelle vicinanze del capodanno. E', infatti, scattato il divieto temporaneo... continua

Sicurezza alimentareAromatizzanti da affumicatura: Efsa in preallarme
Secondo l'agenzia Ue, non è possibile escludere la genotossicità per almeno otto di essi
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha valutato la sicurezza di otto aromatizzanti di affumicatura presenti sul mercato dell'Unione europea, la cui autorizzazione era soggetta a rinnovo ai... continua

Sicurezza alimentareMense scolastiche nel mirino del Nas: chiusi 13 punti di cottura
Vasta la campagna di controlli del Nucleo Carabinieri d'intesa col ministero della Salute
Con l’inizio dell’anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzata, alla... continua

Sicurezza alimentareTKPlate: in arrivo la piattaforma che predice la tossicità delle sostanze
Il dispositivo nasce dal lavoro di Jean-Lou Dorne e Jose Cortiñas Abrahantes, due scienziati dell'Efsa
Una nuova piattaforma per modellare e predire la tossicità delle sostanze chimiche e ciò che ne avviene all'interno dell’organismo umano e quello animale segna un'importante punto di svolta verso un fut... continua

Sicurezza alimentareCampagna vinicola 2023: vasta operazione di controllo del Nas
Il Nucleo Carabinieri sequestra 300mila litri di prodotti vinosi irregolari
La campagna di controllo ha avuto luogo a settembre. Complessivamente il valore commerciale delle strutture chiuse e dei prodotti sequestrati ammonta a circa 11 milioni di Euro continua

Sicurezza alimentareIcqrf: sequestrate 500 bottiglie di miscela d'olio in Campania
Etichettatura non conforme
L'organo di controllo del Masaf, ovvero l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), ha provveduto al sequestro di oltre 500 bottiglie in... continua

Sicurezza alimentareLollobrigida: esportare tecnologie per sviluppo paesi in difficoltà
L'intervento del ministro dell'Agricoltura alla Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti
"La nostra Italia ha in ogni angolo prodotti che la caratterizzano ma anche la capacità di far diventare prodotti locali anche quelli che non arrivano dai nostri territori. È quello che avviene qui alla F... continua