Sostenibilità
968 notizie trovate

SostenibilitàFotovoltaico: Sace e Simest realizzano sette impianti in Cile
Investiti €10 mln comprensivi delle risorse del Fondo gestito in convenzione col ministero degli Esteri
Simest, la società del Gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Sace, direttamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno alle impr... continua

SostenibilitàxFarm Technologies con Forever Bambù per riduzione water footprint
In due anni risparmiato 70% acqua, ottimizzando il benessere delle piante
Due per due quattro: sono queste le sonde che da due anni affondano nei terreni dei bambuseti di Castiglione della Pescaia (GR) e Sovicille (SI) di Forever Bambù Società Benefit, realtà leader nella pi... continua

SostenibilitàIl biometano portoghese fa rotta sulla Toscana
Capwatt acquista 4 centrali a biogas a Grosseto: riconversione a biometano anche per l'agricoltura
Capwatt Italia, azienda leader nella produzione di energia elettrica, ha presentato nei giorni scorsi il proprio progetto di riconversione degli impianti a biometano nella zona di Grosseto, in Toscana.... continua

SostenibilitàRetina, 240 milioni per 9 impianti di biometano nel Mezzogiorno
Il finanziamento rientra in un piano più ampio che comprende 21 siti nel Sud Italia, tra Lazio e Campania
L&B Partners, società di advisory finanziaria indipendente specializzata nei settori infrastrutturale ed energetico, ha assistito Retina Biometano, azienda di Roma che si dedica alla progettazione, realizzazione... continua

SostenibilitàRegione Puglia: 875mila euro contro sprechi alimentari e farmaceutici
Le risorse finanzieranno progetti innovativi per il recupero, la gestione e la distribuzione delle eccedenze
La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi e nel sostegno alle persone in difficoltà con un nuovo piano di intervento da 875mila euro per il biennio 2025-2026. Le risorse,... continua

SostenibilitàMcCain, McDonald's e Barclays finanziano l'agricoltura rigenerativa
Parte il progetto Routes to regen in Inghilterra per mostrare come la "regen ag" sia remunerativa
McCain Foods, McDonald's e Barclays (e altri) hanno unito le forze per lanciare il progetto Routes to Regen, ossia "Percorsi di rigenerazione", a dimostrazione di come l'agricoltura rigenerativa possa... continua

SostenibilitàRoma, primo Forum Euromediterraneo dell'Acqua
Nell'autunno 2026: 45 paesi partecipanti da Ue, Medio Oriente e Nord Africa
Sarà Roma ad ospitare nell'autunno 2026 il primo Forum Euromediterraneo dell’Acqua. Lo ha confermato Maria Spena, presidente del comitato “One Water”, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua celebrat... continua

SostenibilitàForeste italiane assorbono tre volte e mezzo le emissioni di Milano e Provincia
Docufilm sul tema in occasione della Giornata Internazionale /Video
L’Italia è uno dei principali paesi europei per copertura forestale: si stima che nel 2025 la superfice boschiva potrebbe sfiorare i 12 milioni di ettari, raggiungendo il 40% della superficie nazionale. Qu... continua

SostenibilitàGiornata Mondiale dell'Acqua: Barilla in prima linea
Dal packaging da foreste sostenibili alla gestione responsabile delle risorse
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, il Gruppo Barilla continua migliorare i processi tecnologici contribuendo al benessere del Pianeta. È proprio in occasione della Giornata Internazionale de... continua

SostenibilitàWorld Water Day /2. Italia terzo Paese al mondo per disponibilità d'acqua
Dei circa 30 mld metri cubi prelevati ogni anno nella penisola, il 41% è destinato all’agricoltura
Il Crea celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua con un’Infografica che documenta i frutti del lavoro della ricerca. Il Crea, infatti, con il suo centro di Politiche e Bioeconomia, supporta le Istituzioni naz... continua

SostenibilitàNestlé e Unesco insieme per la "resilienza climatica"
L'azienda e l'organismo internazionale al lavoro per riallineare le competenze professionali dei giovani
Cento team di giovani innovatori a impatto sociale riceveranno sovvenzioni per sviluppare competenze e soluzioni pertinenti che migliorino la resilienza e la sostenibilità dei sistemi alimentari, con... continua

SostenibilitàNestlé Italia: oltre 750mila capsule riciclate con progetto Recap
In 3 anni, 37 centri raccolta aperti in 28 comuni in Friuli-Venezia Giulia e in Emilia-Romagna
In occasione della Giornata Internazionale del Riciclo (18 marzo), il Gruppo Nestlé in Italia (con il brand Nescafé Dolce Gusto) e illycaffè ricordano il loro impegno per la sostenibilità attraverso Rec... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo: 870 mln dollari per fotovoltaico da record a New York
Realizzato da Greenbacker, è il più esteso impianto dello Stato americano
La Divisione Imi - Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha strutturato e in parte sottoscritto assieme a un pool di banche internazionali un prestito a lungo termine... continua

SostenibilitàConfimprese-Conclima: accordo per efficienza energetica retail
Intesa firmata nell’ambito di Key – The Energy Transition Expo 2025 a Rimini
Obiettivo sostenibilità energetica nel mondo del retail. Confimprese e Conclima – Sgr Efficienza Energetica, azienda dei sistemi di efficientamento energetico che si avvale delle soluzioni tecnologiche di... continua

SostenibilitàIeg, protocollo d'intesa tra Key e Federcostruzioni
Accordo su soluzioni dei comparti energivori per ridurre emissioni e impatto sull’ambiente
Promuovere la filiera dell’energia nell’ambiente costruito e le soluzioni a disposizione dei comparti energivori per ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente. È l’obiettivo condiviso da Italian Ex... continua

SostenibilitàEnea avvia processo per produrre biochar da scarti di vite
La società partecipa al progetto Revine per migliorare la fertilità del terreno
Enea ha messo a punto un processo per produrre biochar da scarti di potatura della vite nell'ambito del progetto internazionale "Revine", finanziato con circa 1,5 milioni di Euro, che coinvolge quindici... continua

SostenibilitàNestlè investe in Spagna per il nuovo packaging
A Girona €15 mln per due impianti per sacchetti riciclabili Nescafé e per le capsule Nescafé Dolce Gusto
Nestlé Spagna investe 15 milioni di Euro nello stabilimento di Girona per le confezioni riciclabili del caffè solubile Nescafé e le capsule Nescafé Dolce Gusto "per promuovere ulteriormente la produzione di... continua

SostenibilitàBiogas/2. Ok al metodo di calcolo dei produttori
Gattoni, Cib: si chiude capitolo spinoso che ha tenuto le imprese col fiato sospeso negli ultimi 5 anni
L'Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la correttezza del metodo di calcolo adottato dalle aziende agricole per determinare la tassazione delle agroenergie, cioè per la produzione e cessione di energia... continua

SostenibilitàColussi insieme ad AT Due e Greenture per ridurre l'impatto ambientale
Flotta di camion alimentati a Bio-Lng permetterà di ridurre le emissioni delle operazioni logistiche
Il Gruppo Colussi, storica eccellenza del settore alimentare, compie un ulteriore passo avanti nel proprio percorso di sostenibilità, dimostrando il proprio impegno nella riduzione dell’impatto ambientale at... continua

SostenibilitàBiogas, approvato nuovo criterio di tassazione
L'Agenzia delle entrate conferma quanto indicato da Confagricoltura
"L’indirizzo interpretativo fornito dall’Agenzia delle Entrate per dare soluzione al sistema di tassazione degli impianti di biogas va nella giusta direzione auspicata da Confagricoltura. Esprimiamo, per... continua

SostenibilitàQuello che le foreste non dicono
Giornata delle foreste (21/3): docufilm sul mondo della cooperazione forestale
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste 2025, che si celebrerà il 21 marzo, Confcooperative presenta alle ore 10, presso la propria sede a Roma in via Torino 146, il docufilm “Quello ch... continua

SostenibilitàConfeuro, Cop16: poco interesse ma bene biodiversità
Confederazione dispiaciuta per un evento internazionale passato "in sordina": apprezzato l'incremento dei fondi per gli ecosistemi
"Confeuro intende esprimere il proprio dispiacere sul fatto che un evento autorevole e internazionale, come quello della Cop16, sia passato politicamente e mediaticamente in sordina rispetto a un tema... continua

SostenibilitàDanone risolve la controversia con le ong sulla plastica
La risoluzione arriva dopo un processo di mediazione su mandato del tribunale giudiziario di Parigi
Danone ha risolto con successo le controversie legali con tre importanti ong ambientaliste, ossia Client Earth, Surfrider Foundation Europe e Zero Waste France. Le controversie erano nate in Francia in... continua

SostenibilitàChef Express: oli alimentari recuperati salgono a 133 ton
Cresce ancora la partnership per i biocarburanti fra Hera e i marchi ristorazione del gruppo
Crescono ancora gli oli vegetali esausti (Ove) che dalle cucine del gruppo Cremonini finiscono nei motori come biocarburante per alimentare la transizione ecologica della mobilità personale. Nel 2024,... continua

SostenibilitàLibri. "Considera gli animali": il veganesimo come salvezza del pianeta?
Il saggio di Simone Pollo si inserisce in una vulgata di ambientalismo radicale ormai alle corde
Animali domestici, cani e gatti in primis, sono esseri chiaramente senzienti. Lo stesso, però, vale per le bestie da allevamento, meritevoli, per questo, di vivere in condizioni dignitose almeno quanto... continua

SostenibilitàCalabria apre alle Green Communities
Giunta stanzia 2,1 mln euro per la valorizzazione delle risorse naturali e forestali
La Regione Calabria punta sulle Green Communities, strumento di valorizzazione delle principali risorse naturali calabresi: acqua, boschi, paesaggio. Con specifico decreto adottato dal dipartimento regionale... continua

SostenibilitàIren avvia a Reggio Emilia impianto di biometano
Sperimentazione per nuova tecnologia che recupera e riutilizza il biometano in eccesso
Ireti, la società del Gruppo Iren che gestisce sul territorio nazionale la distribuzione di energia elettrica, gas e acqua, ha avviato presso la centrale di Reggio Emilia Migliolungo un impianto sperimentale... continua

SostenibilitàMilano Ristorazione: 80% mezzi sarà elettrico entro il 2026
Gruppo mantiene impegno con il Comune e accelera sull'elettrificazione della flotta
Milano Ristorazione rafforza il suo impegno per la sostenibilità con un nuovo obiettivo strategico: elettrificare l’intera flotta di veicoli destinati al trasporto dei pasti scolastici entro il 2030. Un... continua

SostenibilitàBiosoluzioni: Eléphant Vert acquisisce il 100% di Bio3G
Per sviluppare un'agricoltura sostenibile, ripristinando la qualità del suolo
Eléphant Vert (EV) diventa azionista al 100% del gruppo francese Bio3G con l'ambizione di sfruttare la complementarietà delle aziende per rafforzare le rispettive posizioni in tutti i mercati. Il vantaggio d... continua

SostenibilitàBiogas Italy 2025: tecnologia motore di sviluppo in agricoltura
Appuntamento al The Mall di Milano, il 13-14 marzo per la due giorni annuale del Cib
Ai nastri di partenza una nuova edizione di Biogas Italy, l’evento annuale del Cib-Consorzio Italiano Biogas. L’evento si terrà a Milano, il 13 e 14 marzo, al The Mall. Al centro della due giorni la t... continua

SostenibilitàNestlè e Mars finanziano incentivi agli agricoltori di Fonterra
L'obiettivo dei due clienti della cooperativa lattiero casearia neozelandese è ridurre le emissioni del 30% entro il 2030
Nestlé e Mars collaboreranno con Fonterra, gruppo lattiero caseario neozelandese, per dare ai soci agricoltori del gigante dairy un sostegno per ridurre le emissioni. Secondo quanto dichiarato dalla stessa... continua

SostenibilitàCoop: 20 anni di adesione a "M'illumino di Meno"
In oltre 650 punti vendita, il 16 febbraio spegnimento simbolico delle luci
Festeggia il 20° anno l’alleanza tra Coop e la giornata del “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio2 Caterpillar. Coop aderisce per la ventesima volta alla Giornata Nazional... continua

SostenibilitàRisparmio energetico: Barilla spegne le luci della sua sede centrale
Gruppo prosegue impegno per fonti rinnovabili e aderisce alla campagna "M'Illumino di Meno"
Per Barilla, la sostenibilità non è una strategia, ma il principio che guida l'impresa fin dal 1877. Proprio per questo, l'azienda coglie ogni occasione per promuovere la cultura della sostenibilità, co... continua

SostenibilitàManovre miliardarie nella nutrizione animale
La svizzera DSM-Firmenich cede a Novonesis la partecipazione in Feed Enzymes Alliance
La rapida evoluzione del panorama del settore della nutrizione animale è confermata dall'operazione multimiliardaria che vede protagonista la svizzera DSM-Firmenich, innovatore nel campo della nutrizione,... continua

SostenibilitàIniziative e scenari futuri per il biologico a Biofach 2025
Presentato al Salone il progetto di Federbio e Naturland
L’impegno di “Being Organic in Eu” per la promozione e lo sviluppo del biologico passa da Biofach 2025, il Salone internazionale che riunisce produttori, distributori, esperti e operatori bio, a Norim... continua

SostenibilitàPresentato a Roma il primo rapporto sulle agroenergie
Istituito l'Osservatorio permanente di Confagricoltura e Enel
Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile elettrica del Paese si attesta all’11%: un traguardo raggiunto attraverso 48mila impianti e una capacità installata pari a 5 GW, con... continua

SostenibilitàEmilia-Romagna: 1,2 mld euro per gestione risorsa idrica
Regione definisce piano per realizzazione e completamento di 111 opere strategiche
Un piano da 1,2 miliardi di euro per realizzare e completare 111 opere strategiche per l’Emilia-Romagna con l’obiettivo di migliorare la gestione della risorsa idrica e permettere al territorio regionale di... continua

SostenibilitàGiornata contro gli sprechi/2. Ispra, l'Italia butta sempre più cibo
Consumata inutilmente due terzi dell’energia alimentare prodotta: tra 2015 e 2021, cibo nella spazzatura +17%
Una quota compresa tra l'8% e il 10% delle emissioni globali di gas serra sono associate al cibo che non viene consumato. Lo ricorda Ispra in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco... continua

SostenibilitàGiornata contro lo spreco alimentare: il "caso Italia"
Waste Watcher conferma: nel nostro Paese si peggiora
Si celebra oggi 5 febbraio la XIIa Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare e l’Osservatorio Waste Watcher International, che l'ha lanciata, segnala il "caso Italia", rapporto che esamina l... continua

SostenibilitàUniCredit, 40 milioni a Matrix Renewables per 6 impianti fotovoltaici
Situati in Sicilia, Lombardia e Campania, con capacità da 40 mw evitano 24.500 ton emissioni CO2 l'anno
UniCredit supporta Matrix Renewables, la piattaforma globale di energia rinnovabile sostenuta da TPG Rise, mediante un finanziamento di 40 milioni di Euro per lo sviluppo e la costruzione di sei impianti... continua

SostenibilitàStandard Ethics, Italia 2a in Europa per aziende sostenibili
Lo Stivale col 70% di imprese esg è dietro solo alla Gran Bretagna (78%): il food and beverage italiano ha i maggiori margini di miglioramento
In Europa, tra le cinque nazioni più grandi, il Regno Unito ha la più alta percentuale di aziende sostenibili (78%), ma l'Italia è il secondo Paese col 70% di aziende sostenibili, davanti a Germania (6... continua

SostenibilitàConsegnati i premi di "Coltiviamo agricoltura sociale"
140mila euro complessivi ai vincitori della 9a edizione del bando
Si è tenuta oggi a Palazzo della Valle la cerimonia di premiazione dei vincitori della nona edizione del bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, lanciato da Confagricoltura e Senior L’età della Saggezz... continua

SostenibilitàBormioli, partnership con Axpo per la decarbonizzazione
Accordo per 30 Gwh anno di energia greeen per 10 anni negli stabilimenti della vetreria
La decarbonizzazione rappresenta un processo fondamentale per accompagnare l’industria, specialmente nei settori energivori, verso modelli produttivi maggiormente sostenibili, in accordo con le politiche s... continua

SostenibilitàCbre affianca Statkraft per gli uffici di Milano
Il nuovo headquarter occupa 1.500 mq su 5 piani
Cbreeader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, ha supportato Statkraft, il più grande produttore di energia rinnovabile d'Europa, nella realizzazione dei nuovi uffici situati nel complesso... continua

SostenibilitàTransizione energetica: crescono rinnovabili ma UE rimane dipendente da Cina
Srm (Intesa Sanpaolo) ed Esl@energycenter presentano il 6° Med & Italian Energy Report
Presentato oggi al Parlamento Europeo il sesto Med & Italian Energy Report, lavoro di ricerca intitolato quest’anno “The energy transition in the Mediterranean between sustainability and security: a d... continua

SostenibilitàUnicredit finanzia con 54,2 milioni 11 impianti fotovoltaici
In Piemonte, Toscana, Lazio e Puglia: produzione da 104 GWh, eviteranno emissioni per oltre 52 mila tonnellate annue
PLT energia, uno dei maggiori gruppi italiani indipendenti attivi nel settore dell’energia rinnovabile da fonte eolica e solare ha sottoscritto con UniCredit, in qualità di Sole Mandate Lead Arranger, Bo... continua

SostenibilitàCbre, "prima azienda real estate italiana con certificazione parità di genere"
Bianco: il riconoscimento corona un "lungo percorso di cultura organizzativa"
Cbre, attivo globalmente nella consulenza e nei servizi immobiliari, annuncia di aver ottenuto in Italia la Certificazione della Parità di genere, diventando "la prima azienda nel settore della consulenza... continua

SostenibilitàLeonardo, missione in Costa d'Avorio per il Piano Mattei
Illustrate le possibili applicazioni tecnologiche della società nel settore agricolo
Una delegazione di Leonardo, guidata dal presidente Stefano Pontecorvo, è in missione in Costa d’Avorio per dare piena attuazione al Piano Mattei a favore del paese africano. La missione è finalizzata ad... continua

SostenibilitàRinnovabili. Avanzano le comunità energetiche agricole
La spinta dell'intesa tra Edison e Confagricotlura
Una sinergia per decarbonizzare il settore agricolo in linea con l’Agenda dell’Unione Europea. A poco più di un anno dall’avvio dell’intesa tra Edison e Confagricoltura, siglata a dicembre 2023, le due o... continua

SostenibilitàNasce Fbca, l'alleanza per il packaging sostenibile
A Bruxelles, riferimento per i produttori di cartoni per bevande e alimenti
È nata Fbca-Food and beverage carton alliance, l’organizzazione di riferimento per i cartoni per bevande e alimenti. Frutto della fusione di due organizzazioni, FBCA è una piattaforma globale dedicata all... continua