Tradizioni
303 notizie trovate

TradizioniAceto Balsamico Modena Igp: Consorzio sale in cattedra
Progetto di sostenibilità presentato oggi alla Camera di Commercio della città emiliana
Un importante appuntamento accademico per il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena. Nella mattinata di oggi, presso la Camera di Commercio di Modena, è stato presentato il progetto “GreenTrace pr... continua

TradizioniFesta del papà, quanto mi costi (il 4% in più..!)
Federconsumatori ha stilato la lista dei rincari: i classici bignè di San Giuseppe sono saliti del 5%, come il vino
Quest’anno festeggiare il papà è costato mediamente il 4% in più. È quanto emerso dall’analisi di Federconsumatori, realizzata in occasione della Festa che ricorre oggi, 19 marzo. Crescono soprattutto i costi... continua

TradizioniUE: approvata nuova Dop turca
Oliva "Aydın Memecik Zeytini" si caratterizza per sapore amaro e per tre colori principali
La Commissione Europea ha approvato l'inserimento della denominazione Aydın Memecik Zeytini nel Registro delle Denominazioni di Origine Protette (Dop). Si tratta di una varietà di olive che può essere ut... continua

Tradizioni8 marzo, ruolo dell'agricoltura
Oddi Baglioni (Confagricoltura): valorizzare l’impegno delle donne imprenditrici
“La Giornata Internazionale della Donna, più che una festa, è un’opportunità per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle sfide ancora presenti, specialmente in settori come l’agricoltura, dove sono anc... continua

TradizioniAssoturismo, 1,2 milioni di pernottamenti a Carnevale
Previsto un introito per i territori da 250 milioni di euro: servirebbe "promozione mirata"
Dalle feste di Carnevale arrivano segnali positivi per il turismo. Lo attesta il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, che stima oltre 1,2 milioni di pernottamenti nelle strutture... continua

TradizioniChiquita festeggia il Banana bread day
Per la festa del 23 febbraio alcune idee del "bollino blu" che esaltano il dolce
Il 23 febbraio si celebra il Banana Bread Day, la giornata mondiale dedicata a uno dei dolci alla banana più amati al mondo. Per l’occasione, Chiquita propone quattro ricette che esaltano la morbidezza de... continua

TradizioniMulino Bianco sceglie la sveglia Celly per festeggiare 50 anni
Il brand di Esprinet fornirà al marchio di Barilla la riedizione digitale della MulinoSveglia
Celly, brand del gruppo Esprinet specializzato nella produzione e distribuzione di accessori di alta qualità per smartphone, tablet e laptop, partecipa ai grandi festeggiamenti per i 50 anni di Mulino... continua

TradizioniSei calmo come un cetriolo
Selezione di alcune espressioni gastronomiche internazionali tra le più curiose
Dall’essere calmo come un cetriolo a socievole come il riso: 7 complimenti gastronomici dal mondo per dire “sei speciale” In molte culture, il cibo assume una forte valenza simbolica per la sua capacità di evo... continua

TradizioniConfesercenti, il 60% degli italiani festeggia San valentino
Budget medio a 80 Euro in calo: preferiti cena a casa e cioccolatini
Gli innamorati non rinunciano a San Valentino. Lo conferma oggi, ce ne fosse stato bisogno, Confeserecenti, secondo cui il 60% degli italiani continua a celebrare la festa del 14 febbraio: il budget medio... continua

TradizioniSan Valentino, rincari record
Codacons, le spesa per festeggiare supererà € 2 miliardi: incremento medio pro capite +7,5% rispetto al 2024
Gli italiani che si apprestano a festeggiare San Valentino dovranno mettere in conto una serie di rincari per i beni e i servizi tipici della ricorrenza. Tra regali, viaggi e cene al ristorante la spesa... continua

TradizioniOld Basil, la Liguria punta sul suo oro verde
La Regione a fianco delle eccellenze del basilico con il Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027
Nel corso della conferenza 'Alle radici del mito del Basilico Genovese' è stato presentato il progetto Old Basil, realizzato da parte del partenariato composto da Centro Regionale Sperimentazione e Assistenza... continua

TradizioniSan Valentino a tavola: sì al melograno, no al cavolfiore
Una guida agli ingredienti in e out per un menù a due che accende la passione
San Valentino a tavola: sì al melograno, no alle crucifere. Potrebbe essere questo il "manifesto" per la festa degli innamorati, almeno stando alla guida di HelloFresh e della psicoterapeuta Silvia Belcaro r... continua

TradizioniVini fermi e spumanti del Sussex diventano Dop
Commissione UE riconosce anche un pane di segale lettone come Igp
La Commissione Europea ha registrato oggi una nuova Indicazione Geografica Protetta proveniente dalla Lettonia. "Aglonas maizes veistūklis" è un pane di segale con pezzi di grasso di maiale essiccato e... continua

TradizioniSan Valentino con le prugne
Il California Prune Board propone di festeggiare cucinando insieme la ricorrenza
C'è qualcosa di più romantico di una cena preparata insieme? In occasione di San Valentino, il California Prune Board, in collaborazione con lo chef Fulvio Marino, invita tutte le coppie che amano condividere m... continua

TradizioniIndicazioni Geografiche: arriva la prima Dop maltese
Anche il malto d'orzo chiaro della Repubblica Ceca incluso tra le Igp
La Commissione Europea ha registrato il primo prodotto alimentare maltese come denominazione di origine protetta (Dop). Il "Ġbejna tan-nagħaġ" è un formaggio fresco a base di latte intero crudo di pec... continua

TradizioniEducazione alimentare e Dieta Mediterranea
Progetto di promozione in 15 scuole italiane nel mondo
“A fare diplomazia non è solo la Farnesina ma tutti gli italiani che tengono alta la bandiera del nostro paese. E promuovere la dieta mediterranea è un modo per far conoscere il territorio, la cultura e l... continua

TradizioniQualivita festeggia 25 anni
Presentato a Siena il programma per le celebrazioni dell'anniversario
Il 2025 segna un importante traguardo per la Fondazione Qualivita, che celebra 25 anni di impegno nella promozione e tutela dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli Dop e Igp, simboli di eccellenza della... continua

TradizioniConfraternita del Museto, 72 norcini per un campionato del mondo
La gara tra i migliori produttori per il tradizionale insaccato friulano
Entra nel vivo la 7a edizione della Festa del Museto, tipico insaccato simile al cotechino e riconosciuto tra i Prodotti agroalimentari tradizionali friulani e giuliani. È la quarta volta per il campionato... continua

TradizioniPolemiche (inutili) di Natale: in Liguria scoppia il "caso sardenaira"
Scende in campo anche la Regione per difendere l'onore della focaccia di Sanremo "offesa" dalla presentatrice Caterina Balivo
La Liguria s'è desta. Niente moti insurrezionali, sia chiaro, ma una pesante levata di scudi nel nome della... focaccia. Anzi, più precisamente, nel nome di "una" focaccia in particolare: la sardenaira, t... continua

TradizioniZampone e cotechino protagonisti delle feste
Non solo ricette classiche: le personalizzazioni suggerite da Assica
Le festività natalizie portano sapori che non passano mai di moda, ma che sanno anche rinnovarsi e sorprendere. Tra questi, zampone e cotechino non possono mancare e occupano da sempre un posto d’onore su... continua

TradizioniToscana: Spaghetti di Lari tra i Prodotti Agroalimentari regionali
Prodotto della tradizione pastaia originario di uno storico borgo in provincia di Pisa
New entry tra i Prodotti Agroalimentari della Toscana (Pat) che adesso salgono a 467. Si tratta degli Spaghetti di Lari, forse il più emblematico formato di pasta italiana e al contempo un baluardo della... continua

TradizioniEataly, i kit gastronomici per le feste
Tra nuovi lanci e conferme, le proposte per imbandire tavole last minute di qualità
Alle prese con gli acquisti natalizi, gli italiani si preparano a spendere anche (e soprattutto) per pranzi e cenoni. Visto che solo circa il 32,3% trascorrerà fuori casa almeno uno tra i due pasti principali... continua

TradizioniRiso italiano: due anniversari importanti nel 2025
Si celebreranno il centenario della prima ibridazione e gli 80 anni della varietà Carnaroli
Il 2025 sarà l’anno del riso italiano. Nei prossimi dodici mesi verranno festeggiati, con diversi eventi e iniziative, due importanti anniversari: 100 anni fa, a Vercelli, presso la Stazione Sperimentale di... continua

TradizioniLivanjski sir: UE approva nuova Igp bosniaca
Formaggio dal sapore lievemente dolce con erbe aromatiche, diventa piccante con la stagionatura
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta del "Livanjski sir" della Bosnia Erzegovina al registro delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp). Si tratta di un formaggio duro e grasso prodotto con... continua

TradizioniOlio Garda Dop: vola valore produzione (+45%)
Prodotto nella top 10 degli extravergine d'oliva con indicazione geografica d'Italia
L'olio Garda Dop si conferma una delle eccellenze italiane più apprezzate, piazzandosi tra i primi 10 oli extra vergine con Indicazione Geografica d'Italia nel 2023. Un risultato che testimonia la qualità e... continua

TradizioniLibri. Viaggio sentimentale nella cucina delle nonne
DonPasta rende omaggia il patrimonio culturale e affettivo italiano
"Il pranzo della domenica. Viaggio sentimentale nella cucina delle nonne" (Il Saggiatore, 2024, pp.200) è un viaggio sentimentale nella cucina delle nonne italiane, un'immersione nei sapori, nei profumi... continua

TradizioniCaorle Christmas time, apre il mercatino più lungo d'Europa
Dal 7 dicembre al 6 gennaio gli stand del villaggio natalizio veneziano si snoderanno per quasi 2 km
Un percorso di luci, gusti e emozioni. Giochi per i bambini, eventi per i più grandicelli ma soprattutto l’arrivo di un nuovo ospite, il Grinch, l'alter ego di Babbo Natale. Caorle Christmas Time, il vi... continua

TradizioniAssegnato il premio Tartufo Reale Alba
Mezzo chilo e oltre di trifola con Reale Mutua
Si è svolta sabato scorso 23 novembre ad Alba, nella suggestiva cornice della Sala Beppe Fenoglio all’interno del Cortile della Maddalena, a pochi passi dal Mercato mondiale, la premiazione del “Tartufo Real... continua

TradizioniAsta mondiale del Tartufo Bianco d’Alba: 395 mila euro raccolti
Conclusa la manifestazione: lotto finale da 905 grammi a Hong Kong per 140 mila euro
Emergendo dalle brume autunnali, ecco che anche quest’anno il Castello di Grinzane Cavour, sito specifico patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco ha celebrato il consueto appuntamento con la solida... continua

TradizioniLibri. Ripubblicato trattato cinquecentesco sui vini
L'opera del medico-filosofo siciliano Giacomo Profetto riproposta dall'editore Olschki
Il trattato "Sulla natura dei diversi tipi di vino" è un’opera unica nel panorama letterario del Cinquecento, presentata qui per la prima volta in edizione italiana. Scritto in forma di dialogo dal me... continua

TradizioniMagico Paese di Natale: eccellenze agroalimentari e non solo
Dal 16 novembre al 22 novembre, si rinnova l'appuntamento con i mercatini piemontesi
Il territorio piemontese delle Langhe, Roero e Monferrato farà da cornice dal 16 novembre al 22 dicembre 2024 all’evento diffuso “Il Magico Paese di Natale”. Un’edizione speciale, visto che giunge al dicio... continua

TradizioniTutto pronto per l'Asta del Tartufo bianco d'Alba il 10 novembre
Al Castello Grinzane Cavour la solidarietà che frutta milioni di euro
Sulle colline avvolte dai colori autunnali delle Langhe, domenica 10 novembre il Castello di Grinzane Cavour, sito specifico patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, tornerà ad aprire le sue porte... continua

TradizioniHalloween "strega" i consumatori italiani
Confesercenti-Ipsos: il 64% (+4% sul 2023) festeggia la ricorrenza che vale 300 milioni
Non solo Natale e Pasqua. È questa, in poche parole, la lezione che si può trarre guardando l'ultima stima di Confesercenti riguardo ad Halloween, ormai entrata evidentemente tra i favori dei consumatori i... continua

TradizioniCalabria: nasce prima organizzazione produttori riconosciuta da Regione
Bergamotto e Cipolla di Tropea tra i prodotti tipici inclusi nel paniere di Passione Mediterranea
Tra le poche attualmente attive nel Sud Italia, sarà la prima ad operare in Calabria, con l’obiettivo di mettere in rete le energie dei produttori e favorire promozione e commercializzazione delle eccellenze ag... continua

TradizioniTorna la festa della vendemmia a Pachino
Dal 20 al 22 settembre. Prevista la firma del protocollo per la mustata Pat
Il vino, gli attrezzi della vendemmia, la pigiatura, il mosto, l’uva passa e i dolci derivati. La filiera enologica siciliana trasforma la vendemmia in una festa, ne svela i rituali tra i calici e le b... continua

TradizioniAsti. Douja d'Or, cronaca di un successo
Conclusa ierila manifestazione storica
Nello stand Piemonte Land of wine oltre 500 etichette e 10.000 tra degustazioni e assaggi food continua

TradizioniCotone turco Söke Pamuğu diventa Igp
Classificato come prodotto alimentare, è strettamente associato alla struttura del suolo del distretto omonimo
La Commissione Europea ha approvato l'inclusione della fibra di cotone grezza "Söke Pamuğu" della Turchia al registro delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp). "Söke Pamuğu" è coltivata nella regi... continua

TradizioniIstat: produttori certificati in lieve crescita nel 2022
Italia mantiene primato di dop e indicazioni geografiche tra i Paesi UE /Allegato
Nel 2022 i produttori certificati nel settore agroalimentare di qualità sono circa 81.400, in lieve aumento rispetto al 2021 (+0,4%).Tra i settori in crescita per numero di produttori si segnala, in particolare,... continua

TradizioniLa Douja D'Or 2024 ai nastri di partenza: Asti capitale dell'uva
La città piemontese al centro della scena enologica nazionale dal 6 al 15 settembre
Ai nastri di partenza la manifestazione storica “Douja d’Or 2024” sostenuta da oltre 50 anni dalla Camera di commercio di Alessandria-Asti tramite la sua Azienda Speciale, in collaborazione con numerosi partn... continua

TradizioniArena di Verona, in scena l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Soci e ospiti al concerto della IX di Beethoven, grazie alla partnership con l'ente lirico
Sono 100 i modenesi che hanno partecipato all’Arena di Verona al concerto sinfonico sulla IX Sinfonia di Ludwig van Beethoven, dove l'orchestra ed il Coro dell'Arena di Verona hanno offerto agli ospiti d... continua

TradizioniPomodori: l'oro rosso della Sibilla
Al via la raccolta del Cannellino Flegreo. In attesa della certificazione dop
Pomodori, tempo di raccolta. Nella prolifica famiglia dei rossi campani, tra DOP (Piennolo del Vesuvio e San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino) e ben 14 PAT (campano, cannellino di Pimonte, corbarino,... continua

Tradizioni"Dithmarscher Gans": oca tedesca diventa Igp
UE ne formalizza il riconoscimento come specie endemica di una regione tra l'Elba e l'Eider
La “Dithmarscher Gans” ha ricevuto il riconoscimento della Commissione Europea come Igp. Si tratta di un'antica specie di oca da fattoria il cui allevamento ebbe inizio circa 150 anni fa in una regione ben... continua

TradizioniIl Consorzio prosciutto di Parma protagonista alla Festa del Redentore di Venezia
Il 20 e 21 luglio un’area della storica Pescheria di Rialto sarà personalizzata a tema Prosciutto di Parma
Il Consorzio del Prosciutto di Parma sarà presente quest’anno a Venezia alla Festa del Redentore che, con la sua tradizione lunga oltre 400 anni, è tra le celebrazioni più rappresentative e partecipate dell... continua

TradizioniL'affare Marston's-Carlsberg preoccupa i puristi della birra "english"
L'intesa scatena le reazione dell'associazione dei consumatori Camra
Sta sollevando un vespaio la vendita di Marston's della sua partecipazione in Carlsberg avvenuta solo pochi giorni fa nell'ambito della più ampia operazione che ha portato il birrificio danese ad acquisire... continua

TradizioniLa Dieta mediterranea ha un volto: quello di Maria Grazia Cucinotta
Da gennaio su Amazon la serie Mediterranea Melodies, dedicata all'agroalimentare made in Italy
È quello dell'attrice Mariagrazia Cucinotta il volto scelto per dare forma all'immagine della Dieta Mediterranea. La scelta è stata di Amazon Prime Video che lancerà da gennaio 2025 una serie dedicata al... continua

TradizioniRegione Marche e Slow Food a braccetto per la valorizzazione del territorio
Siglata intesa: tra gli obiettivi, recupero delle produzioni di qualità e delle tradizioni di terra e di mare/Foto
Recupero delle produzioni di qualità e delle tradizioni, valorizzazione delle identità territoriali con una particolare attenzione all’entroterra, sostegno alla formazione dei giovani e supporto alla fru... continua

TradizioniCipolla Rossa Acquaviva delle Fonti celebra il ventennale
Sabato 6 e domenica 7 luglio appuntamenti gastronomici, show cooking e dibattiti sull'eccellenza pugliese
Una due giorni per imparare a riconoscere, raccontare e gustare “La Vera Cipolla Rossa di Acquaviva” celebra sabato 6 e domenica 7 luglio 2024 i vent’anni dal riconoscimento di Presidio Slow Food ad Ac... continua

TradizioniNeoprotezionismi. Coldiretti e Filiera Italia in guerra con Pakistan
Si oppongono al riconoscimento Igp del riso basmati del paese asiatico
Coldiretti e Filiera Italia hanno presentato all’Unione Europea la richiesta ufficiale di opposizione al riconoscimento dell’Indicazione di origine protetta (Igp) per il riso Basmati, proposto dal Pak... continua

TradizioniLa Toscana del cibo il 26 giugno ricorda la "Panierina del minatore"
La cena Piatti di Pirite nel grossetano riporta alla luce la gavetta dei lavoratori delle miniere maremmane
La tavola è da sempre luogo privilegiato di scambio e dialogo. Spesso, il cibo stesso racconta la storia culturale e materiale di un luogo. Un esempio è la “Panierina del Minatore”, portavivande che h... continua

TradizioniTurismo slow, riapre la via dell'Amore
Alle Cinque Terre, messo in sicurezza e ripristinato il sentiero a picco sul mare
È un momento importante per il turismo slow italiano. Prima, pochi giorni fa, la riscoperta di un gioiello come Civita Catsellana (vedi EFA News) adesso la conferma che il 19 luglio, nel rispetto dei... continua