Biogas Italy: la transizione energetica diventa conveniente
Gattoni (Cib), Giansanti (Confagricoltura) e Pichetto Fratin (Mase) in esclusiva a EFA News

Investire in biogas, biometano e in altre fonti a basso impatto ambientale è conveniente anche da un punto di vista economico. A confermarlo ai microfoni di EFA News è Piero Gattoni, presidente del Consorzio Italiano Biogas (Cib), a margine della VIII edizione di Biogas Italy. Un appuntamento annuale di rilievo per i produttori e fruitori delle energie rinnovabili, ospitato al Salone delle Fontane a Roma, con oltre un migliaio di partecipanti.
Per l'occasione, abbiamo raccolto anche i commenti di Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, e del ministro dell'Ambiente e della Transizione Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Tutti concordi sull'idea che la decarbonizzazione e la transizione ecologica possono essere portati avanti in chiave non ideologica e nell'interesse di tutte le parti in causa.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency