Cibus/2. La grande sinergia con Federalimentare e la rete Ice-Agenzia
Cellie (Fiere di Parma), Zoppas (Ice) e Mascarino (Federalimentare) in esclusiva a EFA News

Cibus approda alla sua 22° edizione, con numeri da record: 3000 espositori da 31 Paesi e 80mila visitatori di cui la maggior parte dall'estero. Un'occasione d'oro per portare sulle tavole di tutto il mondo il meglio del Made in Italy culinario.
Un momento di gloria ma anche una grande responsabilità, come spiega ai microfoni di EFA News Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma, intervistato assieme agli altri due player fondamentali dell'esposizione: Matteo Zoppas, presidente dell'Agenzia Ice, e Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare.
L'appuntamento con Cibus 2024 è a Fiere di Parma, dal 7 al 10 maggio.
Guarda il video:
lml - 39221
EFA News - European Food Agency
◄ Previous page
EFA News - European Food Agency