Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

UK, ladri di Guinness durante le feste

Furto di 400 barili di birra da un deposito del Northamptonshire: Diageo ricorre alle scorte

I ladri non si fermano nemmeno durante le festività natalizie e non guardano in faccia a nessuno, nemmeno a un gigante della birra come Guinness. Anzi. Proprio nei giorni di Natale, in Gran Bretagna, un camion contenente 400 barili di Guinness, l'equivalente di 35.200 pinte della bevanda nera, è scomparso da un deposito del Northamptonshire aggravando la carenza che ha colpito i pub del Regno Unito durante il periodo festivo.

Il camion è stato rubato da un centro logistico vicino a Daventry, nel Northamptonshire: trasportava 400 fusti da 50 litri della stout irlandese destinati ai pub che avevano bisogno di fusti di Guinness per il periodo delle feste. Il proprietario della Guinness, Diageo, ha dichiarato, in vista del Natale, di avere difficoltà a produrre una quantità sufficiente di stout a fronte di una domanda “senza precedenti”, che ha portato a una carenza.

L'azienda ha dichiarato in un comunicato: “Oggi produciamo più Guinness di quanto abbiamo mai fatto nei nostri 265 anni di storia e continuiamo a lavorare a stretto contatto con i clienti della nostra rete per gestire la distribuzione di Guinness nel modo più efficiente possibile, assicurandoci di massimizzare la fornitura e di ridurre al minimo le interruzioni per i pub e i rivenditori”.

Dopo il furto, Diageo ha persino dovuto fare ricorso alle scorte di sicurezza in Irlanda per incrementare le spedizioni nel Regno Unito. Le riserve, solitamente destinate ai consumatori irlandesi, sono state invece utilizzate per alleggerire la pressione sui pub del Regno Unito. Il proprietario della Guinness ha anche dichiarato che metterà in stand-by le spedizioni dirette in Nord America per dirottarle verso il Regno Unito, nel caso in cui le scorte di sicurezza non riescano a colmare il divario nella domanda.

Fc - 46761

EFA News - European Food Agency
Simili
◄ Torna alla pagina precedente