Sigep 2025: focus sulla sostenibilità nutrizionale del latte
Piercristiano Brazzale ed Elisabetta Bernardi a confronto con Thanawat Tiensin (Fao)

Quali sono le caratteristiche che rendono unici e insostituibili i derivati del latte per la salute umana e quella del pianeta? E perché le proteine animali sono indispensabili in una cucina moderna e salutare? Se ne parlerà, sabato 18 gennaio, alle ore 16.30, presso il
Sustainability District – Pav B1, nella cornice di Sigep 2025, il prestigioso salone del dolce e del gelato (Rimini Expo Centre, 18-22 gennaio 2025).
Il talk sul tema "La sostenibilità nutrizionale del latte" vedrà l'intervento di: Piercristiano Brazzale, ex presidente e membro onorario della Federazione Mondiale del latte; Elisabetta Bernardi, biologa e nutrizionista; Thanawat Tiensin, direttore Divisione Produzione e Salute Animale (Nsa) e assistente del direttore generale della Fao.
EFA News - European Food Agency