Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Pallini /2. 150 anni fra tradizione e innovazione

Prodotti storici come Amaro Formidabile e Mistrà saranno oggetto di un ulteriore rilancio

L'Antica Casa Pallini fu fondata nel 1875 ad Antrodoco, paese al confine fra Lazio e Abruzzo, dall’intraprendente mercante Nicola Pallini. Inizialmente emporio di stoffe e bottiglie di liquori, l’attività viene poi traferita a Roma nel 1922 dal figlio Virgilio, diventando una vera e propria distilleria, che con i suoi prodotti conquista rapidamente il palato dei romani. Di generazione in generazione, l'azienda continua ad espandersi, inaugurando un nuovo stabilimento e iniziando a esportare i suoi prodotti in America dagli anni ’60, fino ad arrivare all’attuale quinta generazione, che dal 2020 vede alla guida come presidente amministratore delegato Micaela Pallini, anche prima donna presidente di Federvini, attualmente in carica.

Un’antica attività commerciale, nata un decennio dopo l’Unità d’Italia, che ha quindi visto la sua storia intrecciarsi con l'evoluzione del gusto italiano, contribuendo a modellarlo e influenzarlo nel corso del tempo. Per questo, a maggio 2025 Pallini celebra con grande orgoglio i suoi 150 anni dalla fondazione: un traguardo straordinario che sarà festeggiato proprio a Roma, con un grande evento che omaggerà la tradizione e i progressi dell’azienda. A rendere ancora più speciale questo anniversario, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha confermato l’emissione di un francobollo celebrativo per i 150 anni di Pallini Spa, un riconoscimento che testimonia non solo l'importanza di questa storica marca nel panorama nazionale, ma anche il suo ruolo di ambasciatore dell'italianità nel mondo.

Oltre alle celebrazioni, il 2025 prevede anche progetti di ulteriore sviluppo e innovazione: ad esempio, Amaro Formidabile proseguirà con un impulso ancora maggiore la sua conquista dei mercati internazionali, grazie al suo carattere unico e deciso e all’approccio sensoriale totale, mentre lo storico Mistrà, liquore a base di anice tra i più iconici dell’azienda, si prepara a un restyling che lo modernizzerà senza alterarne l’identità. Venduto da Pallini fin dall’apertura della distilleria a Roma negli anni ’20 e consolidato come prodotto di punta per il grande pubblico, il nuovo look di Mistrà proporrà una freschezza e un appeal adatti al nuovo millennio, mantenendo però intatta la sua forte riconoscibilità, per continuare così a conquistare nuovi palati senza perdere il suo carattere distintivo.

“Da centocinquant’anni anni e cinque generazioni, la famiglia Pallini tramanda con passione un'eredità di qualità e tradizione, intrecciando la propria storia con quella dell'Italia”, conclude Micaela Pallini. “Da Antrodoco e poi Roma a tanti paesi nel mondo, Pallini è un simbolo dell'eccellenza italiana, che guarda al futuro con l'entusiasmo di un’azienda che ha nel suo Dna la capacità di evolvere e innovare, ma mantenendo radici profonde nella propria terra”.

2/ Fine

lml - 47691

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente