La settimana di EFA News
Edizione del 7 gennaio 2025
![](https://www.efanews.eu/layout/elements/default.jpg)
Fruit Logistica: Italia protagonista. Febbraio si apre nel segno delle fiere. Grande successo hanno riscosso le ultime edizioni di Evolio Expo a Bari e Hospitality a Riva del Garda. A Berlino, le aziende italiane sbancano a Fruit Logistica, con oltre 400 espositori.
Agricoltura rigenerativa: Bayer all'avanguardia. Bayer in primo piano alla 22° edizione del Forum Impresa Persona Agroalimentare a Milano Marittima, con un focus sul futuro dell'agricoltura rigenerativa. Tra i protagonisti del forum anche Grana Padano.
Pallini: 150 anni e non li dimostra. Alla vigilia del 150° anniversario dalla fondazione, la distilleria Pallini continua a riportare numeri da record. Nel 2024, il valore dell'export è stato di 24 milioni e mezzo di euro.
Aife: quanto è sostenibile il foraggio essiccato? L'impronta ambientale del foraggio essiccato in Italia è al centro di un rapporto a cura di Aife/Filiera Italiana Foraggi. Lo studio sarà presentato a Bolognafiere alla prossima edizione di Sana Food.
Aceto Balsamico Modena: modificato disciplinare di produzione. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp ha approvato il nuovo disciplinare che introduce, oltre ad alcuni miglioramenti regolamentari, una nuova categoria di aceto individuato con l’espressione di “riserva”.
Dazi Usa: apprensione nell'agrifood italiano. L'agroalimentare italiano è compatto nel considerare i dazi americani un danno per la nostra economia. Secondo il presidente di Fiere di Parma Antonio Cellie il protezionismo del presidente Trump farà effetto boomerang contro gli stessi Stati Uniti.
Rovagnati: tragedia in elicottero. Forte commozione per la tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell'omonimo salumificio. Messaggi di cordoglio sono arrivati, tra gli altri, da Assica e Federalimentare.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency