Beer&Food Attraction /2. Cresce la vetrina europea della Beverage & Bar Industry
Settore birrario rappresentato a 360 gradi, con un’offerta completa, dai craft brewers alle grandi multinazionali
![Mescita a una passata edizione di Beer&Food Attraction](https://www.efanews.eu/resources/big/6407c645a96e5c24ad33d4c1670f1494.jpg.webp)
Beer&Food Attraction 2025 è il palcoscenico d’elezione per l’intero comparto birrario e dal 16 al 18 febbraio riunisce alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group, produttori, distributori e addetti ai lavori nazionali ed europei. Dalle eccellenze brassicole artigianali alle grandi referenze mainstream, la manifestazione mette in luce le ultime tendenze di consumo, l’evoluzione del settore, l’alta qualità dei prodotti e i principali scenari di mercato. Tre giorni di business, aggiornamento e networking.I partner storici e strategici della manifestazione, Unionbirrai e Assobirra – Confindustria, confermano anche per il 2025 il loro impegno al fianco di Beer&Food Attraction contribuendo a costruire un programma di incontri e contenuti di alto livello.
Tra gli appuntamenti di rilievo, emerge l’Italian Craft Beer Conference, l’evento di tre giorni dedicato alle tecniche di produzione, alle innovazioni tecnologiche, alle materie prime e alle ultime tendenze del mercato della birra artigianale italiana, promosso da Unionbirrai. Nel corso dell’evento, l’associazione, che è il punto di riferimento nazionale per il settore delle birre artigianali, approfondirà anche le tematiche legate alle normative, alla legislazione e all’identità della birra italiana; mentre Assobirra, tratterà i temi legati al ruolo dell’industria birraria e alla sostenibilità, con particolare attenzione alle strategie per rendere la filiera più efficiente.
La manifestazione vedrà anche la partecipazione di associazioni e rappresentanze istituzionali internazionali, tra cui l’americana Brewers Association, presente in fiera con una collettiva di birrifici statunitensi; e Scottish Development International con una selezione di aziende scozzesi specializzate in birre e spirits.
Beer&Food Attraction è la vetrina più completa dedicata ai piccoli, medi e grandi birrifici. I più grandi produttori birrari e le imprese artigianali qui presentano le loro novità. In evidenza, tra le altre, Heineken Italia.
Le birre sono protagoniste con un fitto programma di talk e convegni e degustazioni che mettono in luce i trend più attuali del settore: dai trend emergenti come la crescente attenzione verso la birra analcolica e le nuove frontiere dell’abbinamento food; fino alle sfide della sostenibilità per una produzione responsabile e alle strategie per rilanciare i consumi. Gli operatori potranno approfondire temi chiave, come la valorizzazione delle figure professionali del settore, dall’arte della spillatura alla figura del publican e del degustatore., l’innovazione nella filiera del luppolo italiano e l’evoluzione del mercato della craft beer.
Tra gli appuntamenti di rilievo troviamo il “Simposio dei fermentati: l'arte dell'abbinamento fra pizza e birra!” a cura di Unionbirrai e Scuola Italiana Pizzaioli (16 febbraio, Beer&Tech Arena), che esplorerà le combinazioni perfette tra due icone del gusto italiano. Il talk “Per una filiera più efficiente", a cura di Imbottigliamento, (16 febbraio alle 16.15, Beer&Tech Arena) esplorerà il ruolo della sostenibilità nel settore brassicolo, con esperti e rappresentanti di Assobirra, Unionbirrai e Consorzio Birra Italiana che discuteranno strategie e progetti per un futuro più responsabile.
2/ Segue
EFA News - European Food Agency