Wine Paris. Zoppas: "Padiglione Italia si distingue per vivacità e dinamicità"
Presidente Agenzia Ice esprime soddisfazione per la prima giornata del salone internazionale

"L’Agenzia Ice supporta le imprese italiane del vino nella loro espansione sui mercati internazionali, attraverso iniziative strategiche e di business matching per consolidare la presenza del Made in Italy nel mondo. Wine Paris è un appuntamento di primaria importanza per la crescita del settore vinicolo e il Padiglione Italia si sta distinguendo per la sua vivacità e dinamicità, riuscendo ad attrarre nuovi clienti e generare opportunità di business". A dichiararlo è il presidente dell'Agenzia Ice Matteo Zoppas, con riferimento al salone internazionale del vino e dei distillati, inaugurato ieri a Paris Expo (leggi notizia EFA News).
"La nostra missione è facilitare l’incontro tra domanda e offerta, e oggi abbiamo qui presenti istituzioni e imprenditori di successo che rappresentano l’eccellenza del vino italiano nel mondo. Con Veronafiere", prosegue Zoppas, "Ice sta sviluppando una strategia di crescita per il settore, creando nuove importanti occasioni di espansione per le imprese, come Vinitaly a Chicago che rappresenta una piattaforma chiave per intercettare clienti di prossimità che normalmente non partecipano alle edizioni europee".
"Stiamo costruendo opportunità su misura per gli imprenditori, con un’attenzione particolare alle piccole e medie imprese. La nostra azione si concentra su iniziative mirate, efficaci ed efficienti, sulla base delle indicazioni e del supporto del Governo che riconosce nelle esportazioni un elemento trainante dell’economia nazionale, arrivando a rappresentare oltre un terzo del Pil e quindi una ragione importante di crescita dell’economia italiana. L’infrastruttura per la crescita del Sistema Paese, di cui Ice", conclude Zoppas, "è parte integrante insieme a Sace, Simest e Cdp, opera in sinergia con i ministeri, con la rete diplomatica e le associazioni di categoria per sostenere lo sviluppo del Made in Italy, consolidando il suo ruolo nei mercati globali e rafforzando il valore delle nostre eccellenze produttive."
EFA News - European Food Agency