Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

UE: entra in vigore il nuovo regolamento imballaggi

L'obiettivo è sviluppare un mercato unico per i rifiuti, i materiali secondari e riutilizzabili

Entra in vigore il regolamento europeo sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio con nuove misure per affrontare ulteriormente le sfide ambientali causate dagli imballaggi eccessivi. La misura si prefigge di "ridurre significativamente le emissioni di gas serra, l'uso di acqua e i costi ambientali nel settore degli imballaggi". Parallelamente, il regolamento punta a creare "opportunità per i settori del riciclaggio e della sostenibilità". Si tratta di "un passo importante verso un'economia più circolare, sostenibile e competitiva per l'Unione Europea", si legge in una nota della Commissione Europea.

Le nuove misure mirano a: sviluppare un mercato unico per i rifiuti, i materiali secondari e riutilizzabili; promuovere il riciclo; ridurre la dipendenza dalle risorse primarie. Le norme includono la promozione del riutilizzo o del riempimento come alternative agli imballaggi monouso e il miglioramento delle informazioni per i consumatori.

"Gli imballaggi saranno più sostenibili e consentiranno ai consumatori di riutilizzare e separare i propri rifiuti di imballaggio in modo più efficace, con soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche degli Stati membri e delle aziende. Il regolamento migliorerà quindi l'efficienza delle risorse e stimolerà un uso circolare dei materiali", prosegue la nota della Commissione Europea.

"Offrendo nuove opportunità commerciali, il regolamento genererà posti di lavoro e guiderà l'innovazione nelle soluzioni di imballaggio"; inoltre, "aumenterà anche l'efficienza nel settore del riciclaggio". Infine, "le restrizioni su determinate sostanze pericolose proteggeranno la salute dei consumatori e l'ambiente".

lml - 47899

EFA News - European Food Agency
Simili
◄ Torna alla pagina precedente