Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Il management Berco non sarà alla riunione di domani al Mimit

Sciopero immediato. Rsu: il rifiuto di discutere con le istituzioni è un atto di arroganza e chiusura

“Il board aziendale di Berco ha deciso di rifiutare il tavolo di confronto convocato dal ministero”. Lo denuncia la Rsu della fabbrica Berco di Copparo in provincia di Ferrara. La comunicazione sarebbe arrivata dopo che la notizia dell'assenza dall'incontro da parte del board dell'azienda sarebbe stata preannunciata al Mimit lo scorso 7 febbraio "per evitare qualsiasi strumentalizzazione" si legge nella lettera inviata ai dipendenti dal board aziendale. Di fatto, con la presa di posizione odierna, i sindacati non fanno che ribadire la linea espressa l'altro ieri nel comunicato congiunto di Fim, Fiom e Uilm che hanno chiesto a gran voce l'intervento del ministro Urso su Thyssenkrupp per porre fine "alla gestione scellerata di questo management" (leggi notizia EFA News

“Il licenziamento collettivo di 247 lavoratori e la disdetta del contratto aziendale -sostiene oggi il sindacato- è una scelta gravissima e inaccettabile che dimostra, ancora una volta, la totale insensibilità dell’azienda verso i lavoratori e le loro famiglie. Il rifiuto di discutere con le istituzioni è un atto di arroganza e chiusura -spiega la Rsu-, che mostra la totale indifferenza verso le conseguenze sociali ed economiche di queste scelte. Non possiamo accettare che 247 posti di lavoro vengano messi in discussione senza nemmeno un minimo di dialogo e responsabilità”.

La Rsu dichiara di non voler accettare passivamente “questa deriva". in base a quanto detto, il sindacato dice che "continuerà a lottare con tutte le forze per difendere i diritti dei lavoratori, mettendo in campo azioni forti e determinate. A fronte dell’ennesimo atto di arroganza da parte del board aziendale, la Rsu dichiara da subito lo sciopero immediato”.

“Sono più che contrariato dalla notizia improvvisa che Berco non sarà al tavolo ministeriale -spiega il sindaco di Copparo, Fabrizio Pagnoni-. Questa scelta rappresenta l’ennesima decisione unilaterale attraverso la quale l’azienda rinuncia all’unico tavolo che fino a questo momento aveva, seppur parzialmente, prodotto un risultato positivo quando venne concordata proprio la sospensione dei licenziamenti collettivi e della disdetta del contratto aziendale. Risulta incomprensibile delegare ai tavoli territoriali un confronto tanto importante in una situazione che appare così compromessa e per la quale tutti abbiamo invocato il coinvolgimento diretto del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Sempre più convinto che solo con il confronto si possa trovare una soluzione alla grave crisi in atto, parteciperò ugualmente all’incontro di Roma, che mi è appena stato confermato telefonicamente”.

fc - 47958

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente