Berco, il Mimit scrive a ThyssenKrupp
Tavolo al ministero e lettera del ministro Urso per chiedere un incontro ai vertici

Le iniziative del sindacato rese note l'altro ieri e conseguenti alla presa di posizione di ThyssenKrupp sulla sua Berco (leggi notizia EFA News) hanno ottenuto un primo risultato. Il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, ha scritto una lettera per chiedere un incontro ai vertici di ThyssenKrupp, proprietaria di Berco, con l’obiettivo di condividere strategie industriali e di sviluppo in Italia, anche in riferimento alle attività della controllata che produce componenti e sistemi sottocarro per macchine movimento terra cingolate.
L'annuncio è arrivato durante il tavolo a Palazzo Piacentini in cui le parti presenti, organizzazioni sindacali e istituzioni regionali e locali, hanno preso atto della decisione di Berco di avviare la procedura di licenziamento collettivo di 247 lavoratori, il cui confronto è previsto in sede aziendale e se necessario, in un secondo momento, in Regione (leggi notizia EFA News).
La lettera del ministro Urso punta ad approfondire le strategie di politica industriale dell’azienda tedesca al fine di supportarne la piena valorizzazione in Italia. “Conosciamo l’impegno e il valore di ThyssenKrupp, con particolare riguardo a Berco -ha affermato il ministro-. È mia intenzione discutere e approfondire iniziative per lo sviluppo di questa realtà industriale presente in Italia. Questo è il dovere del Mimit e intendo esercitarlo fino in fondo”,
EFA News - European Food Agency