Olio di oliva, dalla tradizione al futuro
Le prospettive dell'olivicoltura italiana in una tavola rotonda il 18 febbraio 2025 a Roma
![Convegno a Roma il 18 febbraio 2025 su "Olio di oliva: dalla tradizione al futuro, prospettive per l'olivicoltura italiana"](https://www.efanews.eu/resources/big/243d88e845e62ac16c6cb04c54d8bc9b.jpg.webp)
Si svolgerà martedì 18 febbraio alle 10:30 a Palazzo della Valle, a Roma, il convegno dal titolo "Olio di oliva: dalla tradizione al futuro, prospettive per l'olivicoltura italiana" organizzato da Confagricoltura e da Unapol, Unione nazionale associazioni produttori olivicoli.
L'intervento introduttivo è affidato a Tommaso Loiodice, presidente Unapol. A seguire, verrà sviluppato il tema "Inquadramento di settore. Evoluzione della produzione, prezzi e consumo" a cura di Tiziana Sarnari, analista di mercato Ismea.
La tavola rotonda vera e propria si aprirà con il tema "Sfide attuali e prospettive future per l’olivicoltura italiana" sviluppato da:
Salvatore Camposeo, docente Università degli Studi di Bari Aldo Moro;
Walter Placida, presidente FNP Olio Confagricoltura;
Paolo Mariani, presidente Assofrantoi;
Anna Cane, presidente Gruppo olio di oliva di Assitol.
Altro tema "Strategie per il mercato dell’olio EVO" a cura di:
Ignacio Silva, presidente Fiab e presidente Deoleo;
Carlo Alberto Buttarelli, presidente Federdistribuzione;
Sergio Paolantoni, vice presidente Fipe.
Interverranno alla tavola rotonda Mirco Carloni, presidente commissione Agricoltura della Camera e Luca De Carlo, presidente commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato
Gli interventi conclusivi sono affidati a Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura e Patrizio La Pietra, sottosegretario Masaf.
EFA News - European Food Agency