Cucina italiana: Amerigo Vespucci, un volano per la candidatura Unesco
Nave Scuola fa tappa ad Alessandria d'Egitto, con eventi dedicati alla gastronomia tricolore

Lollobrigida: "Equipaggio testimonianza viva del gioco di squadra che può rendere grande la nostra nazione nel mondo".
La Nave Scuola "Amerigo Vespucci" ha fatto tappa ad Alessandria, per la seconda volta dopo 93 anni, riaffermando il legame storico tra Italia ed Egitto e portando con sé un messaggio di cultura, tradizione e valorizzazione delle eccellenze italiane. Dal 12 al 17 febbraio, la sosta della Vespucci è stata arricchita da eventi dedicati alla gastronomia e al patrimonio culturale italiano.
In particolare il 15 febbraio, con l’evento "Il Vespucci incontra l'Egitto", il ministero dell'Agricoltura, insieme all'Ambasciata d'Italia, all’Agenzia Ice e all'Istituto Italiano di Cultura del Cairo, ha promosso la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco. "Un viaggio che non è solo navigazione, ma anche un'opportunità per raccontare l'Italia nel mondo attraverso il suo saper fare, la sua storia e i suoi sapori unici", si legge sulle pagine social del Masaf.
Da parte sua, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, dopo essere salito a bordo della Vespucci, ha ringraziato "tutte le persone che con il loro saper fare rendono grande il nostro Made in Italy, grazie agli studenti e ai docenti dell’Istituto Don Bosco di Alessandria d'Egitto, esempio concreto di come l’Italia possa fare la differenza nel mondo".
Il ministro ha espresso gratitudine anche nei confronti dell'"equipaggio della Nave Amerigo Vespucci per esser stati in questi mesi una testimonianza viva di quel che la nostra Nazione, giocando di squadra, può rappresentare in ogni angolo del pianeta: bellezza, efficienza, qualità senza eguali".
EFA News - European Food Agency