Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Dazi/2. L'Ue prende di mira la soia americana

La Commissione vuole bloccare l'mport di alcuni prodotti agroalimentari Usa, realizzati con standard diversi da quelli europei

Le ritorsioni contro le decisioni tariffarie di Trump non stanno prendendo piede solo in Canada. Anche l'Ue vuole bloccare le importazioni di determinati prodotti agroalimentari americani, realizzati secondo standard diversi da quelli europei, per proteggere i propri agricoltori. Lo riferiscono indiscrezioni di stampa secondo cui si tratterebbe di una mossa in linea con la politica commerciale di 'reciprocità' del presidente degli Stati Uniti. Secondo le indiscrezioni, la Commissione europea sembra decisa questa settimana a valutare limiti di importazione più elevati.

I primi obiettivi potrebbero includere colture statunitensi come la soia, coltivata usando pesticidi che gli agricoltori Ue non sono autorizzati a utilizzare. D'altra parte, la scorsa settimana Trump ha attaccato i Paesi che hanno bloccato prodotti statunitensi, tra cui l'Ue, che ha bandito i molluschi da 48 dei 50 stati Usa e ha minacciato dazi. La commissione si è a lungo opposta alle richieste di misure di reciprocità di Francia e altri Stati Ue, sostenendo che ciò potrebbe violare le regole del Wto, che consente invece restrizioni su basi scientifiche e non discriminatorie. Questa settimana, però, la Commissione europea presenterà la propria "Visione per l'agricoltura": chissà che non riservi qualche sorpresa al nuovo presidente Usa. 

Fc - 48098

EFA News - European Food Agency
Simili
◄ Torna alla pagina precedente