Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nestlè lancia con Nescafè il nuovo KitKat Mocha

I due marchi si sono uniti per creare la nuova barretta al gusto di moka da 104 calorie

Nestlé ha annunciato il lancio di un nuovo KitKat al gusto di moka, frutto della collaborazione con il suo brand del caffè, Nescafé. La nuova barretta si chiama KitKat Mocha ed è caratterizzata da un biscotto in cialda croccante avvolto da una copertura di cioccolato al gusto di caffè, progettata "per attirare i consumatori alla ricerca di uno snack che completi la loro routine di caffè", come sottolinea il comunicato ufficiale. 

Ogni barretta contiene 104 calorie, il che la colloca tra gli "snack moderati" quanto ad apporto calorico, adatti al consumo quotidiano. Il prodotto è privo di coloranti, aromi e conservanti artificiali ed è indicato come adatto ai vegetariani, in linea con le attuali tendenze dei consumatori che privilegiano etichette più pulite e trasparenza nell'approvvigionamento alimentare.

Questa collaborazione, secondo la multinazionale, "mira a ridefinire l'esperienza della pausa caffè per i consumatori e a sfruttare le sinergie tra due dei marchi più conosciuti dell'azienda". Come ha dichiarato Angelica De Los Rios Granja, brand manager per KitKat di Nestlé UK & Ireland, "questa partnership unisce due marchi molto amati per creare un'esperienza di pausa ottimale”. 

L'attenzione al miglioramento dell'esperienza della pausa caffè riflette una tendenza più ampia nel settore alimentare e delle bevande, in cui i marchi cercano sempre più di innovare unendo le categorie. Inoltre, l'impegno di Nestlé per la sostenibilità è evidente nell'approvvigionamento degli ingredienti per i suoi prodotti: il cacao utilizzato nelle barrette KitKat proviene da famiglie di agricoltori che partecipano al Programma di accelerazione del Reddito di Nestlé, che mira a migliorare le condizioni di vita dei coltivatori di cacao. 

Oltre al nuovo gusto moka, Nestlé ha recentemente ampliato la sua linea di KitKat con l'introduzione di KitKat Hazelnut e KitKat Sharing Blocks. Questa strategia di diversificazione è indicativa dell'approccio di Nestlé per mantenere la propria rilevanza in un mercato competitivo, in particolare tra i consumatori più giovani che apprezzano la varietà e la novità nelle loro scelte di snack. Inoltre, da dicembre 2024, Nestlé sta promuovendo anche il latte al gusto KitKat di Nescafé, colmando ulteriormente il divario tra le sue offerte di dolciumi e caffè (leggi notizia EFA News). 

Nel 2024, Nestlé ha ottenuto una "solida performance", in linea con le ultime stime aziendali, secondo l'amministratore delegato del gruppo Laurent Freixe: la crescita organica è stata del 2,2%, con un ritorno alla crescita interna reale positiva dello 0,8%, ed entrambi si sono rafforzati nella seconda metà dell'anno passato (leggi notizia EFA News).
 

Fc - 48118

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente