Si è spento a 95 anni Vito Molinari il re dei caroselli tv
E' stato il regista della prima trasmissione Rai nel 1954 e di oltre 500 spot pubblicitari

Si è spento a 95 anni nella sua casa affacciata sul marea Sant'Andrea di Rovereto, nel Tigullio, sulle alture di Chiavari (Genova), Vito Molinari, primo regista della Rai e uno dei più prolifici nella storia della televisione di Stato (e non solo). Nato a Sestri Levante il 6 novembre 1929 Molinari ha debuttato alla regia il 3 gennaio 1954 in occasione del programma inaugurale della Rai: in seguito ha curato la regia di oltre 2.000 produzioni per la televisione italiana fra cui storiche trasmissioni come L'amico del giaguaro, La via del successo, Un due tre e la tanto discussa edizione del 1962 di Canzonissima con Dario Fo e Franca Rame.
Molinari è stato uno dei registi più importanti e prolifici dei famosi Caroselli, i miniatti sponsorizzati dalle case produttrici di alimentari e prodotti vari, andato in onda dal 1957 al 1977. Il regista genovese ne ha curati oltre 500: le memorie di questa esperienza le ha raccolte nel volume intitolato "Carosello... e poi tutti a nanna. 1957-1977: i vent’anni che hanno cambiato l’Italia", uscito nel 2019 (e più volte rieditato) per la casa editrice Gammarò con la prefazione del critico Maurizio Porro.
Nel 1990 ha scritto il libro Tutto Govi, una esauriente biografia del comico genovese. Nel 2002 pubblica il libro La mia RAI, storia dei programmi da lui realizzati per la televisione di Stato. Il 28 febbraio 2024 è stato ospitato da Massimo Giletti a La tv fa 70, in occasione dei festeggiamenti dei settant'anni della tv pubblica.
EFA News - European Food Agency