Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Wine Paris, i francesi innamorati dei vini siciliani

Parlano i protagonisti intervenuti al salone parigino

La Sicilia del vino, la Regione europea della Gastronomia 2025, tra le protagoniste della sesta edizione di Wine Paris, l’appuntamento parigino organizzato da Vinexposium, nonché grande vetrina di riferimento per i professionisti del settore, buyers e operatori da tutto il mondo. Dal 10 al 12 febbraio ben 32 aziende vitivinicole dell'isola - di cui 20 associate ad Assovini Sicilia - hanno animato il Padiglione 6 del Paris Expo per esplorare tendenze, strategie e nuove opportunità di networking alla presenza di autorità, consorzi, istituzioni locali e internazionali.

Dal mare alla terra, dalla terra al vino: la Perla del Mediterraneo è un mosaico di vigneti, autoctoni e internazionali, uno scrigno di sapori autentici, ed è stata al centro di una tre giorni di degustazioni interattive, seminari e iniziative collaterali. A farsi portavoce di un comparto di eccellenza su un territorio da sempre naturalmente vocato alla viticoltura, l’IRVO, Istituto Regionale della Vite e dell’Olio, nelle parole del Commissario Giuseppa Mistretta.

Nel contesto parigino, sulla scia della certificazione di qualità e della promozione vinicola dei terroir della Sicilia, l’IRVO ha presentato il nuovo progetto dedicato alle “100 Sicilie - Experiences of Good Life”, con otto itinerari enogastronomici tracciati per raccontare la civiltà della tavola siciliana e il suo patrimonio identitario. Un patrimonio fatto di storie, persone, passione, che si rincorrono tra i filari, e che si esprimono in produzioni di pregio e sempre al passo con le esigenze dei consumatori moderni.

Grande entusiasmo, dunque, per una manifestazione fieristica che tradizionalmente apre la stagione dei più prestigiosi saloni internazionali dedicati al vino e ai territori di produzione e dove, ancora una volta, viene conosciuta e riconosciuta l’unicità della Sicilia.

Nel servizio i commenti dell'Ambasciatore Luca Sabatuccidi Seby Costanzo, Vice Presidente del Consorzio di Tutela Etna Doc e di Raoul Salama, Giornalista enogastronomico.

Guarda il video:



red - 48149

EFA News - European Food Agency
Simili
◄ Torna alla pagina precedente