Olio finto Made in Italy: sequestri per oltre 4 mln euro
Si intensificano i controlli del Masaf, con una particolare attenzione per Puglia e Basilicata

Intensificati i controlli per combattere frodi, garantire la qualità e la protezione dell’olio Made in Italy, a tutela di chi produce rispettando le regole. Secondo quanto riferisce il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, nel 2024 sono stati effettuati 7.189 controlli, con sequestri per un valore superiore a 4 milioni di euro. Particolare attenzione per i territori della Puglia e della Basilicata, che sono il cuore della nostra produzione (oltre 1600 controlli, con sequestri per un valore superiore a 3,5 milioni di euro).
"Dati che evidenziano la nostra attenzione per il comparto", si legge in un post sulla pagina Facebook del ministero. "Interventi di questo tipo sono essenziali per tutelare produttori onesti e cittadini da pratiche scorrette. Per questo il Masaf, in collaborazione con l'Icqrf, promuove un rafforzamento continuo dei controlli sulla tracciabilità e la verifica dell’intera filiera affinché si garantiscano la sicurezza e la qualità dei prodotti".
EFA News - European Food Agency