UE: tasso d'inflazione in lieve calo a gennaio 2025 su base annua
Stabile andamento prezzi generi alimentari e bevande nell'area euro (+0,45%)

Secondo Eurostat, a gennaio 2025, il tasso di inflazione annuale nell'area dell'euro è stato del 2,5% a gennaio 2025, in aumento rispetto al 2,4% di dicembre 2024. Un anno prima, il tasso era del 2,8%. L'inflazione annuale in tutta l'Unione europea è stata del 2,8% a gennaio 2025, in aumento rispetto al 2,7% di dicembre 2024. Un anno prima, il tasso era del 3,1%.
I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Danimarca (1,4%), Irlanda, Italia e Finlandia (tutti 1,7%), mentre i tassi annuali più alti sono stati registrati in Ungheria (5,7%), Romania (5,3%) e Croazia (5,0%). Rispetto a dicembre 2024, l'inflazione annuale è diminuita in otto Stati membri, è rimasta stabile in quattro ed è aumentata in quindici.
A gennaio 2025, il contributo più elevato al tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro è derivato dai servizi (+1,77%), seguiti da prodotti alimentari, alcolici e tabacco (+0,45%), energia (+0,18%) e beni industriali non energetici (+0,12%).
EFA News - European Food Agency