Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Slow Wine Fair: vini "Modello Lazio" protagonisti

Assessore Righini: "Vetrina ideale per autoctoni, produzioni di nicchia e viticoltori 2.0"

Per il secondo anno consecutivo, il Lazio si conferma protagonista alla Slow Wine Fair, l'evento internazionale dedicato al mondo del vino e dei distillati promosso da Slow Food e Bologna Fiere (leggi notizia EFA News), che si conclude oggi nel capoluogo emiliano. La manifestazione, strategicamente collocata tra Wine Paris e Vinitaly, rappresenta il secondo grande appuntamento dell'anno per il settore vitivinicolo laziale, che Regione Lazio e Arsial sostengono attraverso un impegno costante nella promozione e una presenza rafforzata nei principali eventi internazionali. 

Alla Slow Wine Fair 2025, il Lazio sarà presente con un ampio spazio istituzionale, una collettiva di 21 realtà vitivinicole e un ricco programma di eventi e degustazioni realizzato in collaborazione con Slow Food. L’evento, che in soli pochi anni è riuscito ad accreditarsi come una tra le più importanti manifestazioni di settore, è un’occasione importate per valorizzare il patrimonio enologico regionale, promuovere le imprese del comparto e consolidare il posizionamento del Lazio tra i territori di riferimento per l’enologia di qualità.

"Slow Wine Fair è la vetrina ideale per presentare il Lazio degli autoctoni, delle produzioni di nicchia e della nuova generazione di viticoltori 2.0, che vogliamo affiancare nel loro processo di posizionamento, valorizzando l’identità territoriale e la qualità delle produzioni. In un contesto sempre più competitivo, il Lazio ha tutte le carte in regola per distinguersi, crescere e acquisire nuove quote di mercato, senza mai perdere di vista le proprie radici", dichiara l’assessore all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare Giancarlo Righini.

Da parte sua, Massimiliano Raffa, commissario straordinario di Arsial, aggiunge: "Partecipiamo a Slow Wine Fair per il secondo anno di fila, per presentare il “Modello Lazio” come sistema virtuoso in grado di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità. Racconteremo le nostre eccellenze attraverso uno storytelling efficace e accattivante, capace di valorizzare la crescita delle nostre imprese, in parte riconducibile ai risultati positivi raggiunti dalla filiera nel nuovo corso inaugurato da Regione Lazio e Arsial".

lml - 48359

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente