Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Panificazione: sottoscritto Ccnl per il quadriennio

Assopanificatori: "Accordo raggiunto dopo 20 anni di rinnovi su tavoli separati"

Mercoledì scorso, presso la sede della Confcommercio in Roma, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Assipan Confcommercio, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno sottoscritto la stesura definitiva del Ccnl della Panificazione, valido per il quadriennio 2023-2026, scaduto il 31 dicembre 2022 e rinnovato lo scorso 18 luglio. Il contratto nazionale interessa le imprese della panificazione industriali, quelle artigiane, le attività collaterali e complementari, nonché tutti negozi di vendita al minuto pane e di prodotti da forno come pizza e pasticceria. La dirigenza di Assopanificatori esprime "grande soddisfazione per il risultato raggiunto dopo 20 anni di rinnovi su tavoli separati e trattative infinite che, spesso generavano incertezza sull’applicazione delle norme".

“Finalmente, grazie a un confronto serio e partecipativo con tutte le parti interessate al rinnovo del contratto, siamo riusciti a definire un testo unico del Ccnl E023 valido per tutte le imprese della panificazione. Testo che sarà stampato e distribuito a tutte le aziende e lavoratori impegnati alla produzione del pane” ha sottolineato il presidente Mario Porrone.
Le parti adesso sono impegnate a sviluppare le intese sottoscritte, attraverso apposite commissioni, e rilanciare l’attività della bilateralità di un settore che coinvolge migliaia di piccole e medie imprese e decine di migliaia di lavoratori.

lml - 48513

EFA News - European Food Agency
Simili
◄ Torna alla pagina precedente