Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Zootecnia: appello senza precedenti all'Europa

Ben 125 organizzazioni chiedono una strategia per valorizzare le proteine animale su basi scientifiche/Allegato

Un'iniziativa senza precedenti, un appello lanciato da 125 organizzazioni europee (allevatori, produttori, industriali, organizzazioni professionali e interprofessionali, consorzi, studiosi e accademici): "Nutrire l'Europa: l'importanza delle delle proteine animale", è il titolo di un vero e proprio manifesto indirizzato ai decisori politici Ue (vedi allegato col testo completo). Il testo è stato promosso soprattutto da Clitravi, l'aassociazione europea dei produttori, e l'italiana Carni Sostenibili.

Le richieste? In sintesi:

- Sviluppare una strategia alimentare UE olistica, basata sul metodo scientifico sperimentale, che integri sia le colture che gli allevamenti e garantisca un trattamento equo per tutti i settori agricoli.

- Sostenere valutazioni ambientali scientificamente fondate che considerino l'intero ciclo di vita dei prodotti alimentari, evitando interpretazioni fuorvianti che penalizzano ingiustamente l'allevamento, incoraggiando potenzialmente le importazioni e aumentando così le emissioni.

- Sostenere valutazioni nutrizionali scientificamente fondate che confermino l'importanza degli alimenti di origine animale per la salute umana, in particolare per le popolazioni vulnerabili come i bambini, gli anziani e le persone con carenze nutrizionali.

L'appello mette anche in guardia dalle conseguenze indesiderate delle politiche che penalizzano le proteine animali, osservando che una riduzione della produzione dell'UE aumenterebbe inevitabilmente la dipendenza dalle importazioni, aggraverebbe le emissioni globali e minaccerebbe i mezzi di sussistenza di milioni di agricoltori ed aziende di trasformazione dell’UE.

Molti i soggetti italiani che sostengono l'appello, come Assica, l'associazione che raggruppa i produttori di salumi e carni suine.

“Abbiamo voluto sottolineare il ruolo essenziale che il settore zootecnico svolge nel garantire la sicurezza alimentare, l'equilibrio nutrizionale, la vitalità rurale e la sostenibilità ambientale all'interno dell'Unione Europea, nonché la fondamentale complementarità tra agricoltura e allevamento”. Invitiamo la Commissione europea a sostenere la diversità nella produzione agricola dell'UE, compresi l'allevamento, l'agricoltura mista e i metodi di intensificazione sostenibile che ottimizzano l'efficienza delle risorse senza compromettere la sicurezza alimentare o i mezzi di sussistenza rurali”, ha affermato il Presidente di Assica, Lorenzo Beretta.

“Con questa iniziativa, la nostra associazione e i suoi partner firmatari dell'appello riaffermano il loro impegno per un futuro in cui l'agro-industria sia produttiva e sostenibile e in cui i cittadini europei abbiano accesso a diete sane ed equilibrate, basate sull'evidenza scientifica e sul realismo economico”, ha concluso Beretta.

Allegati
red - 49265

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente