Agricoltura UE: politica e addetti ai lavori ottimisti
Ferrari (FederPrima), Cremonini (Assocarni) e De Carlo (Comagri Senato) in esclusiva a EFA News

Importante confronto tra gli industriali e i vertici di Coldiretti e Confagricoltura.
La nuova linea della Commissione Europea sull'agricoltura rimette al centro il primo settore e lo riconosce come protagonista attivo della sostenibilità. C'è ottimismo nel mondo produttivo riguardo al nuovo corso impresso da Bruxelles.
E' quanto emerso dalla tavola rotonda "Il Futuro dell'Agricoltura Europea: Sfide e opportunità della nuova Visione Ue", ospitata al Senato su impulso del presidente della Commissione Agricoltura Luca De Carlo e di FederPrima (leggi notizia EFA News), associazione di produttori della trasformazione alimentare legata a Confindustria, nata due anni fa dalla convergenza di Assalzoo, Assocarni e Italmpoa.
Federprima e De Carlo ha anno avuto, oltretutto, il merito di mettere insieme allo stesso tavolo, le due figure di primo piano dell'agricoltura italiana, Ettore Prandini e Massimiliano Giansanti, presidenti rispettivamente di Coldiretti e Confagricoltura, spesso protagonisti in passato di aspre contrapposizioni ideologiche.
"Dalla Commissione UE arriva un'importante cambio di passo, con una visione dell'agricoltura europea non più condizionata dall'ideologia e maggiormente attenta ad alcune tematiche per noi sempre prioritarie quali il reddito ai veri agricoltori e la trasparenza in etichetta", ha dichiarato Prandini, aggiungendo che "è tuttavia indispensabile per garantire il raggiungimento dei nuovi obiettivi, disporre di un budget adeguato e dedicato con cui realizzarli".
Da parte sua, Giansanti, qualificando come "pienamente condivisibile" il documento UE, "ha puntato l'attenzione sul "quadro geopolitico internazionale" che "impone all'Unione Europea un approccio più pragmatico e meno idealista alle questioni economiche, ambientali e sociali".
In occasione dell'evento, EFA News ha raccolto i commenti di Silvio Ferrari, presidente di FederPrima, di Serafino Cremonini, presidente di Assocarni, e del senatore De Carlo.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency