Longino & Cardenal: ricavi salgono a 36,9 mln euro (+3,1%)
Migliora l'utile, anche se il risultato rimane negativo

Il Consiglio di Amministrazione di Longino & Cardenal S.p.A., attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi e punto di riferimento per l’alta ristorazione nazionale ed internazionale, riunitosi in data odierna, ha approvato il Bilancio consolidato e il progetto di Bilancio di esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.
“Il 2024 ha mostrato un clima economico complesso, segnato da forti incertezze che hanno riguardato sia l’evoluzione della domanda sia le dinamiche dei prezzi, ma, nonostante lo scenario sfidante, il nostro Gruppo ha saputo reagire, mantenendo stabilità e continuità", ha commentato Riccardo Uleri, presidente e amministratore delegato di Longino & Cardenal S.p.A.
Il fatturato consolidato ha registrato una crescita del 3,1%, raggiungendo quota 36,9 milioni di euro, e il margine di contribuzione ha incrementato l’incidenza sul fatturato dal 23,3% del 2023 al 24,1% del 2024. Il risultato netto si mostra ancora in perdita per 367 mila euro, ma in miglioramento rispetto alla perdita di 525 mila euro dell’esercizio 2023.
"Nonostante la chiusura ancora negativa", prosegue Uleri, "riteniamo che la direzione intrapresa sia quella giusta, e che i primi segnali di ripresa, pur ancora fragili, inizino a manifestarsi. Nel complesso, riteniamo che l’anno appena trascorso, pur non privo di difficoltà, abbia gettato le basi per una crescita solida e duratura. Le scelte strategiche fatte, gli investimenti in nuovi asset produttivi e digitali, la presenza consolidata in mercati internazionali dinamici rappresentano per noi una piattaforma robusta su cui costruire il futuro".
Il presidente ritiene "significativo" il miglioramento dell’Indebitamento Finanziario Netto del Gruppo, che passa da 6,8 milioni di euro del 2023 a 6,0 milioni euro del 2024, "segno di una maggiore efficienza nella gestione delle risorse e di un controllo attento della struttura finanziaria. Con fiducia", conclude Uleri, "guardiamo al 2025 come a un anno di rilancio, sostenuto dalla determinazione e dalla visione che da sempre contraddistinguono Longino & Cardenal”.
EFA News - European Food Agency