Soresina e Zanetti completano la spartizione di Saviola
La divisione degli asset era parte degli accordi per l'acquisizione annunciata un anno fa

Esattamente un anno fa Latteria Soresina e Zanetti S.p.A. annunciavano l’acquisizione di Saviola, importante produttore caseario mantovano, con oltre 140 milioni di fatturato, realizzato prevalentemente con la vendita di Grana Padano e Parmigiano Reggiano, rafforzando così la presenza di queste due aziende italiane nel mercato dei formaggi Dop (Leggi notizia EFA News).
L’operazione prevedeva inizialmente una gestione congiunta di un anno per poi rendere esecutiva, dal 1° aprile 2025, la scissione dei diversi asset per un equilibrio che ne prevedeva l’assegnazione del 50% ciascuno dei relativi valori. Per la prima volta nel panorama nazionale, accade che una Cooperativa di primo grado, Latteria Soresina, e una Società per Azioni, Zanetti, uniscono le loro forze per concludere un’importante acquisizione aziendale, con un modello di accordo innovativo, complesso ma che ha dimostrato in questo anno di gestione comune come imprenditori attenti e innovativi possano, seppur in competizione, unire forze, capacità e modelli diversi di business per un obiettivo comune: crescere per far fronte alle sempre più impegnative sfide che il mercato impone.
Latteria Soresina, con i suoi 578 milioni di euro di fatturato nel 2024, è la più grande cooperativa di primo grado nel mondo lattiero caseario Italiano, produttore mondiale di Grana Padano e riconosciuta per eccellenze come il Burro, il Provolone, il Latte confezionato, Gorgonzola e Parmigiano Reggiano.
Zanetti con più di 125 anni di vita e tuttora controllata dalla famiglia, è specializzata nella produzione, stagionatura e confezionamento di Grana Padano e Parmigiano Reggiano, primo esportatore di tali prodotti, avendo espresso un fatturato 2024 vicino agli 800 milioni di euro, di cui il 70% sui mercati esteri in 108 Paesi.
Dal 1° aprile 2025 come previsto dagli accordi dell’operazione, la cordata composta da Latteria Soresina e Zanetti perfezionano la scissione di Saviola con una operazione di divisione degli asset che ha previsto, tra i principali, la ripartizione al 50% dei 107.000 riferimenti produttivi di Grana Padano, e il mantenimento dei principali asset produttivi in capo alle società acquirenti.
EFA News - European Food Agency