Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Alfonsino, prove di acquisto sulla siciliana MyLillo

Firmato preliminare per l'acquisizione del ramo d'azienda che porta in dote 110 contratti con ristoranti

È un momento di grande attività per Alfonsino, pmi innovativa specializzata nel servizio di food order & delivery per centri italiani di piccole e medie dimensioni quotata all'Euronext Growth Milan. Dopo l'accordo siglato una settimana fa con Befed Franchising, marchio italiano noto per il suo galletto alla brace e le sue birre artigianali (leggi notizia EFA News) l'azienda comunica di aver sottoscritto un contratto preliminare con MyLillo, società fondata nel 2019 e con sede legale a Messina, che opera nel settore del food delivery: attualmente è a Messina e nei comuni di Milazzo (ME), Barcellona Pozzo di Gotto (ME) e Siracusa. 

Oggetto del preliminare è l’affitto del ramo d’azienda di MyLillo composto da circa 110 contratti con ristoranti affiliati in Sicilia a Messina e Milazzo. Le due società, sottolinea la nota ufficiale, "contestualmente alla successiva firma del contratto definitivo notarile di affitto di ramo d’azienda, si impegnano alla sottoscrizione di un contratto di opzione di acquisto e vendita avente ad oggetto tale ramo d’azienda subordinatamente al verificarsi di determinate condizioni". 

Grazie a questo accordo, Alfonsino potrebbe espandere la propria offerta in Sicilia, integrando un network consolidato di ristoranti affiliati e acquisendo il know-how di MyLillo, i cui volumi nel 2024 hanno registrato oltre 50.000 ordini, valore che rappresenta circa il 15% del numero di ordini mensili di Alfonsino nel 2024. Il ramo d’azienda oggetto dell’operazione comprende: 

  • la gestione dei rapporti dei ristoranti affiliati di MyLillo; 
  • la sottoscrizione di un contratto di consulenza di 3 anni tra Alfonsino e Gianluca Penna, amministratore Unico di MyLillo, avente ad oggetto il rafforzamento e l’evoluzione nelle aree di Messina e Milazzo. Restano esclusi dal ramo d’azienda ogni altro rapporto lavorativo e/o i rapporti con i riders.

In dettaglio, il contratto preliminare sottoscritto prevede:

  • l’efficacia dell’obbligo delle parti di sottoscrivere il contratto d’affitto di ramo d’azienda in forma notarile è sottoposta a determinate condizioni sospensive che dovranno avverarsi entro e non oltre il 30/04/2025;
  • la corresponsione di un canone di affitto mensile pari al 4,5% del valore scontrinato generato mese per mese dai ristoranti rientranti nel ramo d’azienda;
  • il contratto di affitto avrà una durata massima di 36 mesi, durante i quali verranno monitorate le performance operative;
  • contestualmente alla firma del contratto definitivo, Alfonsino e MyLillo, si impegneranno a sottoscrivere un contratto di opzione che stabilisce un prezzo per il ramo d’azienda pari a 278.960 Euro al netto dei canoni di affitto versati da Alfonsino.

“Il nostro nuovo modello, fondato su economie di scala, ci permette di rafforzare la solidità aziendale man mano che i volumi crescono -spiega Carmine Iodice, amministratore delegato di Alfonsino-. L’accordo con MyLillo, leader nel messinese, rispecchia pienamente il nostro obiettivo e testimonia la bontà della nostra strategia di crescita per linee esterne, segnando un passo decisivo verso un aumento del volume di ordini. Siamo convinti che questa operazione, che incide positivamente di circa il 15% sul numero di ordini 2024, oltre a rafforzare la nostra presenza lungo lo stivale, contribuirà in modo significativo al nostro efficientamento operativo”.

Fc - 49381

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente