Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fondi pronti a sborsare 5 miliardi per l'acqua minerale di Nestlé

Il business comprende San Pellegrino e Acqua Panna: PAI Partners e Bain Capital ci pensano ma ci sono anche le Usa Clayton Dubilier & Rice e KKR

Cinque miliardi di Euro, ma anche di più. È questa, pare, l'entità dell'offerta che alcuni fondi sarebbero pronti a mettere sul tavolo per accaparrarsi le la divisione acqua minerale di Nestlé che include brand come Perrier, S.Pellegrino e Acqua Panna e che fattura 3,3 miliardi di franchi svizzeri pari a oltre 3,4 miliardi di Euro. Secondo indiscrezioni di stampa internazionali, i fondi PAI Partners e Bain Capital starebbero valutando l'ipotesi di sborsare una cifra a nove zeri pur di impossessarsi del business dell'acqua della multinazionale elvetica. Non si sono solo i due fondi in lista, però. Alla finestra ci sarebbero, infatti, anche le americane Clayton Dubilier & Rice e KKR & Co (Kohlberg, Kravis e Roberts), altri due colossi del private equity che starebbero esaminando l'attività. 

Secondo le indiscrezioni, se la vendita avvenisse, Nestlé potrebbe mantenere una partecipazione nella business unit: le voci si rincorrono e pare che addirittura presto verranno nominate delle banche d'investimento per esplorare le opzioni.

D'altra parte, a fine 2024, proprio l'amministratore delegato di Nestlé Laurent Freixe aveva annunciato l'intenzione di scorporare le attività di acqua e bevande premium, come parte del piano d'azione per guidare le prestazioni operative e sbloccare il potenziale: secondo Freixe, la business unit doveva diventare un'attività globale autonoma sotto la guida di Muriel Lienau, responsabile di Nestlé Waters Europe, a partire dal 1° gennaio 2025 (leggi notizia EFA News).

Tra l'altro, PAI e Nestlé hanno già collaborato in joint venture per le loro attività nel settore dei gelati e della pizza surgelata: nel 2023 hanno concordato di formare una joint venture per le attività di Nestlé nel settore della pizza surgelata in Europa (leggi notizia EFA News). Nel 2016, inoltre, hanno costituito Froneri, un'azienda globale di gelati che ora opera in 24 Paesi.

fc - 49408

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente