Coop: vini Fior Fiore crescono (+38%) e superano le 725mila bottiglie vendute
Dall'Amarone di Valpolicella al Brunello di Montalcino: 48 proposte enologiche in passerella a Vinitaly

Un viaggio in Italia toccando 4 eccellenze di casa nostra; dal Franciacorta millesimato al Brunello di Montalcino, dal marchigiano Verdicchio di Matelica all’Amarone classico della Valpolicella. Tutte etichette della linea Fior Fiore di Coop che grazie al rinnovamento dell’offerta vanta sugli scaffali ben 48 proposte enologiche. Per altro in un trend di crescita interessante che dal 2023 al 2024 si attesta su oltre un +38% superando le 725mila bottiglie vendute.
Un trend, come rivelano gli ultimi dati, assolutamente coerente con la media di un mercato che conferma l’Italia primo produttore al mondo con un export da record (gli Usa in testa seguiti da Germania e Regno Unito, ovviamente al netto dei dazi incombenti), ma forte anche nel segmento interno dove le famiglie prediligono il vino alla birra e ad altri alcolici e amano prevalentemente vini di alta gamma doc e docg (il 41% destina a queste tipologie la propria spesa). Coop arriva dunque al Vinitaly 2025 offrendosi al pubblico presente in degustazione guidata grazie alla presenza dei sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier e dei singoli produttori coinvolti sulle quattro etichette accompagnate da prelibatezze gourmet pescando ancora nell’universo della linea Fior Fiore.
L’appuntamento è al Padiglione Emilia-Romagna (stand A16-C8). Qui il lungo affinamento e la qualità dell’uva selezionata del Franciacorta Pas Dosè Docg si sposano con la sapidità del parmigiano reggiano prodotto di montagna 24 mesi (una sorta di inaugurazione domenica 6 aprile alle 16.00) e il giorno dopo, lunedi 7 aprile ore 11,00, ci si sposta in terra marchigiana quando il Verdicchio di Matelica delle Cantine Belisario sarà degustato con i filetti di alici del mar Cantabrico. Nel pomeriggio alle 16.00 dal bianco della mattina al rosso dell’Amarone di Valpolicella offerto con il fiocco di prosciutto Fior Fiore.
Si chiude martedì 8 (ore 16.00) con un’accoppiata tutta toscana: il Brunello di Montalcino della cantina La Poderina accompagnato dal pecorino toscano Dop. E assieme a Fior Fiore sarà protagonista nello stesso stand in collaborazione con Legacoop Agroalimentare anche la filiera cooperativa dei produttori di vini con la linea Assieme Coop. Un modello unico di filiera attento alla sostenibilità, intesa in tutte le sue componenti, economica, sociale ed ambientale: 28 vini tipici bianchi e rossi che raccontano una filiera corta, 100% Made in Italy.
EFA News - European Food Agency