Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Italia primo esportatore di frutta in Mato Grosso

Il nostro paese è leader con 364 tonnellate inviate, soprattutto mele

Le aziende agricole italiane figurano tra le prime esportatrici di frutta verso lo stato brasiliano di Mato Grosso do Sul nel 2024. Lo rivela uno studio dei Centri di approvvigionamento del Mato Grosso do Sul (Ceasa-Ms) che lo scorso anno hanno registrato una crescita significativa nelle importazioni di frutta e verdura dall'estero. Secondo la divisione Mercato e Approvvigionamento (Dimer), sono state ricevute 1.044 tonnellate di prodotti esteri, in aumento del 105% rispetto al 2023 (507 tonnellate). 

L'Italia è leader tra i Paesi esportatori con 364 tonnellate inviate. Seguono l'Argentina (241 tonnellate) Cile (116 tonnellate), Spagna (90), Portogallo (70) e Grecia (20). Il frutto più importato è stata la mela, con 536 tonnellate provenienti da Italia, Cile, Argentina e Portogallo. Seguono l'aglio (217 tonnellate), le pere (111 tonnellate), la cipolla (26 tonnellate) e i kiwi (20 tonnellate). La domanda di frutta estera è in crescita sia per la preferenza di varietà specifiche (come la mela Red Delicious) non prodotte in Brasile, sia per sopperire le carenze a seconda delle stagioni. 


Fc - 49489

EFA News - European Food Agency
Simili
◄ Torna alla pagina precedente