Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Federvini protagonista a Vinitaly

Esclusivo. Interviste con Micaela Pallini e Albiera Antinori

Il vino italiano si trova oggi a un bivio cruciale. In occasione dell’evento organizzato da Federvini nel corso della 57° edizione di Vinitaly, esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno discusso le nuove sfide che il comparto vitivinicolo è chiamato ad affrontare: dalla minaccia dei dazi Usa alla trasformazione radicale dei consumi tra i giovani (vedi articolo EFA News).

I dazi del 20% sui vini italiani rischiano di estrometterci dagli scaffali americani a vantaggio di altri competitor. Allo stesso tempo, anche la platea dei consumatori sta cambiando e con loro i criteri di scelta dei prodotti. Dobbiamo essere in grado di intercettare ed agganciare i gusti in evoluzione per poter garantire un’offerta in linea con le nuove tendenze".

Abbiamo intervistato la presidente di Federvini Micaela Pallini, e Albiera Antinori, Presidente del Gruppo Vini di Federvini.

Guarda il video


Galleria fotografica Convegno Federvini, Vinitaly 2025. Micaela Pallini (a sx), Bruna Boroni e Albiera Antinori (a dx) Convegno Federvini, Vinitaly 2025. Denis Pantini (Nomisma) Convegno Federvini, Vinitaly 2025. Matteo Zoppas, Presidente Agenzia Ice
isa - 49649

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente