Cantine Florio a Vinitaly, tra identità, tradizione e cultura
Intervista esclusiva col direttore, Roberto Magnisi

Fondate nel 1833 da Vincenzo Florio, le Cantine Florio di Marsala si affacciano sul mare della Sicilia occidentale. Avvolte dall’energia dei venti, rese sapide dal mare, le Cantine accolgono, bellissime e silenziose, i legni di rovere dove i Marsala Florio affinano in un movimento apparentemente immobile. Con centinaia di botti, tini e caratelli, con profumi intensi si corteggiano in etichette contemporanee e di grande spessore, le Cantine Florio hanno scritto la leggenda del Marsala e dei suoi territori.
E il Vinitaly diventa pertanto un tassello irrinunciabile in un percorso di valorizzazione e promozione del buon bere.
Grazie a una offerta diversificata e completa, anche nel 2024 le Cantine Florio si sono aggiudicate il riconoscimento Travellers’ Choice di Tripadvisor, entrando nell’élite delle mete più apprezzate da enoturisti provenienti da tutto il mondo.
Identità, tradizione, cultura: Florio dunque tra i protagonisti indiscussi della kermesse veronese, dove poter celebrare una destinazione a tutto tondo e che nel vino trova la sua anima più vera e profonda.
Abbiamo incontrato in esclusiva per Efa News, Roberto Magnisi, direttore Cantine Florio.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency