Calabria: risorse UE indebitamente incassate, coop sanzionata
Fatture per operazioni inesistenti: Corte dei Conti condanna Agros a risarcimento record

Una nuova frode agroalimentare è stata smascherata nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. La Corte dei Conti ha decretato un risarcimento record a favore dell'Agenzia Regionale calabrese per le erogazioni in agricoltura a carico della coop Agros. Si tratta di quasi 8 milioni di risorse comunitarie del Feoga indebitamente incassate secondo i giudici. La cooperativa sanzionata si compone di 17 società e di 11 produttori agricoli.
Secondo quanto si apprende da fonti giudiziarie, le indagini avrebbero "disvelato un sistema di frode articolato sostanzialmente nell’emissione di fatture per operazioni inesistenti, attestanti la fittizia commercializzazione di prodotto fresco mai esistito sin dall’origine e nella totale assenza dei relativi pagamenti (compensazione finanziaria)". Tutti i soggetti coinvolti hanno contestato le tesi della Corte dei Conti, chiedendo l’estinzione del giudizio, oltre a una possibile riduzione del danno contestato.
EFA News - European Food Agency