Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

I dazi di Trump scatenano la guerra dei gamberi

L'India, primo esportatore verso gli Usa rischia una tariffa del 26%: ne approfitta l'Ecuador

I dazi Usa fanno una vittima inaspettata: i gamberetti. Le turbolenze scatenate dai dazi del presidente Donald Trump, infatti, stanno mettendo a rischio le spedizioni globali di gamberi verso gli Stati Uniti, soprattutto quelle dell'India, principale fornitore dei mercati Usa. I produttori indiani, sostengono che già ora 2.000 container pieni di questa prelibatezza congelata sono in pericolo di export verso le coste statunitensi. A trarne beneficio, come in tutte le guerre che si rispettino, c'è un paese che potrebbe approfittare della situazione: l'Ecuador, in questo caso, che si trova a migliaia di chilometri di distanza dagli Stati Uniti e ha un'aliquota tariffaria più bassa. E, secondo gli esperti, potrebbe beneficiare di questo vantaggio visto che i gamberi sono la sua esportazione più importante dopo il petrolio.

Dall'India, arivano alcune dichiarazioni di ottimismo, nel frattempo: sarebbero pronte a partire, infatti, con rotta vers gli Stati Uniti quasi 40.000 tonnellate di gamberetti, con gli ordini rimasti inevasi dopo che Donald Trump ha messo in pausa le tariffe reciproche annunciate il 2 aprile. Lo ha detto ai media K. N. Raghavan, segretario generale della Seafood Exporters Association of India. "Siamo sollevati di poter riprendere le spedizioni che erano state bloccate dice il manager-. La pausa di 90 giorni ci permette di evadere al prezzo precedentemente concordato gli ordini arrivati prima del 2 aprile".

I container che partiranno sono circa 2.000: gli Stati Uniti sono il più grande mercato per i gamberetti indiani, sia in termini di volume che di valore; nell'anno fiscale 2023-2024, l'India ne ha esportati 2.7 miliardi di dollari. Proprio Raghavan ha sollecitato il governo ad assicurare condizioni di parità per gli esportatori di prodotti ittici nei prossimi colloqui sul commercio con gli Usa, prima della fonte della pausa sui dazi.

D'altronde l'industria indiana dei gamberi fa parte del fiorente mercato di esportazione di frutti di mare, un business da 7 miliardi di dollari: un business, però, fortemente dipendente dalle catene di supermercati statunitensi come Walmart e Kroger. Ecco dunque spiegato il motivo per cui gli esportatori indiani stanno cercando alacremente di rinegoziare le tariffe dopo aver tagliato i prezzi delle offerte di un decimo dall'introduzione dei dazi.

Fc - 49823

EFA News - European Food Agency
Simili
◄ Torna alla pagina precedente