Aguacate de Canarias: UE approva nuova denominazione geografica
Avocado isolani inseriti nell'elenco delle indicazioni geografiche protette (Igp)

L'Unione Europea ha pubblicato oggi sulla sua Gazzetta Ufficiale il regolamento che registra l'"Avocado delle Isole Canarie" come nuova Indicazione Geografica Protetta (Igp). Gli avocado protetti da questa Igp sono coltivati nell'arcipelago delle Isole Canarie e sono destinati al consumo fresco dopo essere stati trasformati e confezionati.
Le varietà comprese in questa denominazione sono: Hass, Fuerte, Orotava, Pinkerton, Reed e Carmen, ciascuna con caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche distinte. Sono tutte caratterizzate dalla polpa cremosa e dal sapore leggermente erbaceo con note di frutta secca, dovuto all'influenza dei terreni vulcanici e al clima che favorisce una lenta maturazione del frutto sull'albero.
L'etichettatura dei prodotti confezionati deve riportare in modo ben visibile il nome e il logo dell'Igp "Avocado delle Isole Canarie", nonché qualsiasi altra informazione di carattere generale prevista dalla normativa vigente.
Con questa aggiunta si aggiunge il numero dei prodotti agroalimentari spagnoli riconosciuti a livello europeo, che ora ammonta a 221, a cui si aggiungono i 148 standard di qualità per i vini e i 19 per i distillati. La Spagna si colloca quindi al terzo posto nell'Unione Europea per quanto riguarda la qualità differenziata.
EFA News - European Food Agency