La settimana di EFA News
Edizione del 25 aprile 2025

Investindustrial si espande nella nutraceutica. Investindustrial di Andrea Bonomi ha acquisito l'irlandese Dcc Healthcare sfruttando l'opportunità di espansione nel settore degli integratori alimentari. Il closing dell'operazione è previsto per il terzo trimestre 2025 per un enterprise value di oltre 1,22 miliardi di euro.
Lactalis, prima volta oltre 30 miliardi di fatturato. Il gruppo Lactalis chiude il 2024 raggiungendo per la prima volta la cifra record di 30,3 miliardi di Euro di fatturato. L'utile netto consolidato è stato di 359 milioni di euro, in calo rispetto a 428 milioni del 2023.
"Nutella Buongiorno", edizione limitata. Nutella celebra l’unicità dell'Italia con “Nutella Buongiorno”, la nuova limited edition dedicata ai paesaggi italiani avvolti dalla luce dell’alba. Una collezione speciale realizzata in collaborazione con Enit S.p.A. nata con l’obiettivo di valorizzare le bellezze della Penisola.
"Potatoes Forever!" a Macfrut. Sarà "The International Potato Symposium" uno dei protagonisti di Macfrut, a Rimini dal 6 all’8 maggio. L'evento richiama in fiera esperti internazionali a confronto sulla terza specie più coltivata nel pianeta. Tra i suoi partecipanti figura "Potatoes Forever!", progetto triennale promosso in Italia da Unapa.
Lo sviluppo del suino nero calabrese. S'intitola "Il coraggio della restanza", edito da Cairo il libro firmato a quattro mani dai coniugi Madeo. La loro Filiera è un piccolo "caso aziendale" del Sud Italia: con 30 milioni di euro di fatturato, infatti, l'azienda esporta i suoi salumi di suino nero calabrese in 25 Paesi.
Papa Francesco, il cordoglio dell'agroalimentare. Sono stati numerosi i messaggi di cordoglio provenienti dal mondo associativo e agroalimentare alla notizia della morte di Papa Francesco. Tra questi, quelli del presidente di Federalimentare Paolo Mascarino, quello di Coldiretti Ettore Prandini, del presidente di Legacoop Agroalimentare Cristian Maretti e del presidente di Conad Mauro Lusetti.
La Barbera si beve i dazi. Stanno vivendo un momento di grande rilancio i vini del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato presieduto da Vitaliano Maccario. Le quasi 60 milioni le bottiglie prodotte ne fanno un piccolo colosso che non si preoccupa dei dazi Usa. "Gli americani guardano al prezzo ma i nostri vini dai prezzi competitivi non subirebbero aumenti significativi”, commenta il presidente.
Despar Nord, il fatturato sale. È proseguito anche nel 2024 il percorso di sviluppo di Despar Nord: l’anno si è chiuso con un fatturato di 2,7 miliardi di euro, in crescita del 2,7% rispetto al 2023. I prodotti a marchio si sono confermati strategici: rappresentano il 33% del fatturato, il 2% in più rispetto al 2023.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency