Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Marr /2. Avviate attività operative per nuova piattaforma centrale

Società nomina nuovo Cfo e pubblica bilancio di sostenibilità 2024

L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Marr (leggi notizia EFA News) ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 39/2010, su proposta motivata dell’organo di controllo, ha conferito l'incarico alla società di revisione Deloitte & Touche S.p.A.: i) di revisione legale dei conti per gli esercizi compresi nel novennio 2025-2033 e ii) di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità per gli esercizi 2025, 2026 e 2027.

L’Assemblea convocata per la parte Straordinaria ha inoltre approvato la modifica degli articoli 9 e 16 dello Statuto sociale di Marr S.p.A. come esposto nella relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione.

Il Consiglio di Amministrazione di Marr S.p.A. tenutosi al termine dell’Assemblea odierna ha nominato, ai sensi dell'art. 21 comma 6 dello Statuto Sociale e con il parere favorevole dell’organo di controllo, Antonio Tiso quale Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, attribuendogli compiti, responsabilità e mezzi previsti dall’art. 154-bis del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58. Tiso, nominato Cfo di Marr il 21 febbraio scorso e con decorrenza 15 marzo, subentra dalla data odierna a Pierpaolo Rossi quale dirigente preposto.

Il 7 aprile scorso hanno avuto avvio le attività operative della nuova Piattaforma Centrale Marr di Castelnuovo di Porto (Roma), destinata al servizio dell’area del Centro-Sud.
In particolare, le prime attività trasferite a Castelnuovo di Porto dall’attuale Piattaforma di Pomezia (Roma) e in parte da quella di Piacenza, sono quelle dei servizi di stoccaggio, con anche ottimizzazione dei depositi temporanei presso strutture esterne di terze parti, e quelle di re-distribuzione dei prodotti ai centri distributivi Marr del Centro-Sud. La messa a regime di Castelnuovo di Porto, che è atteso possa essere completata entro l’ultimo trimestre dell’anno, proseguirà con il ridisegno e potenziamento delle attività operative oggi gestite dalle strutture v presenti nel Lazio.

L’immobile di Castelnuovo di Porto è una struttura in locazione nuova ed efficiente, che con oltre 30mila metri quadri di superficie coperta è oggi la più ampia del network distributivo Marr.

L’attivazione della Piattaforma Centrale di Castelnuovo di Porto rappresenta un significativo avanzamento nella prima fase del Piano investimenti di Marr, fase iniziata con la realizzazione del centro di distribuzione di Marr Lombardia a Bottanuco (Bergamo), la cui apertura è avvenuta ad aprile 2024, e che si andrà a completare, secondo programma, con la realizzazione del nuovo centro distributivo di Marr Puglia a Monopoli (Bari). La nuova struttura di Marr Puglia, di circa 9mila metri quadri di superficie coperta e i cui lavori stanno avanzando nei tempi previsti, sostituirà la storica filiale ubicata sempre a Monopoli e sarà presa in locazione.

In questi giorni Marr ha inoltre pubblicato sul proprio sito web il Bilancio di Sostenibilità 2024, documento che in linea di continuità con quello degli anni precedenti illustra le performance ambientali, sociali e di governance del Gruppo Marr finalizzate alla creazione di valore per tutti i propri stakeholder, nonché gli elementi della strategia e del modello di business che riguardano i temi di sostenibilità.

2/Fine

lml - 50050

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente