Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Macfrut /2. Biosolutions International Congress: focus su pesche di qualità

Mercoledì 7 maggio, esperienze da Italia, Stati Uniti e Spagna a confronto a Rimini Expo Centre

Esperienze da Italia, Stati Uniti e Spagna intorno a un tema fondamentale per la moderna agricoltura: Quali biosolutions per pesche di qualità? Questo il focus al centro del Biosolutions International Congress in programma mercoledì 7 maggio (ore 10.30 Sala Neri 2) nella seconda giornata della fiera della filiera dell’ortofrutta al Rimini Expo Centre (6-8 maggio). L’evento costituisce uno degli assi portanti del Biosolutions International Event (Bie), il Salone internazionale dedicato ai prodotti naturali per la difesa, nutrizione e biostimolazione delle piante, che fa di Macfrut il punto di riferimento europeo del settore grazie alla settantina di espositori, i tavoli tecnici tematici, e il coinvolgimento di buyers internazionali.

Il congresso internazionale del 7 maggio pone i riflettori sulle pesche di qualità, dando evidenza alle attuali necessità di mercato e le problematiche emergenti in alcune importanti aree di coltivazione del pesco nel mondo. Nel contempo fornisce indicazioni sulle nuove biosolutions ed i modelli colturali per una peschicoltura redditizia e sostenibile.

Ad aprire e coordinare il congresso sarà Ciro Lazzarin di Agri 2000 Net, partner scientifico e coordinatore del Salone. “Il congresso internazionale è un’occasione unica – anticipa Lazzarin - per venire a conoscenza, in meno di 2 ore, delle più importanti problematiche agronomiche e di mercato della coltura, e delle biosolutions innovative, già sul mercato, in grado di risolvere alcune di queste criticità. In particolare, saranno presentati prodotti capaci di migliorare l’efficacia della confusione sessuale contro la tignola, del controllo degli afidi e della difesa dai cancri rameali, contribuendo al contempo a ridurre l’impatto ambientale”.

Il tema delle problematiche emergenti e le necessità di mercato per il pesco in Italia e nel mondo verrà affrontato da quattro esperti di caratura mondiale: il direttore tecnico di Agrintesa Ugo Palara, il responsabile ricerca di Alsia Carmelo Mennone, Thedore DeJong professore emerito e pomologo all’Università Davis della California, ed Estanis Torres, specialista ricercatore in peschicoltura all’Istituto Irta della Catalogna.

La seconda parte del congresso si sofferma sulle biosolution innovative con gli interventi di tre primarie aziende del settore: Paolo Bacchiocchi, Agronomic & Digital Innovation Specialist di Bayer Crop Science; Michaela Sacchetti, Marketing Manager di Ascenza; Matteo Paganelli, Technical Advisor Gowan Italia.

Info partecipazione.La partecipazione al Congresso è gratuita previa registrazione: https://forms.gle/JRL5qGf8FKqvP6ZT8

lml - 50085

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili
◄ Torna alla pagina precedente