Do you want to access to this and other private contents?
Log in if you are a subscriber or click here to request service
Fiori e salumi: un abbinamento insolito per le tavole di primavera
La nutrizionista Bernardi: "Complementari nell'apporto dei nutrienti"
![Filetto di maiale, misticanza e susine](https://www.efanews.eu/resources/big/047e7c9a2acb8cf570a228b629da9a76.jpg.webp)
Può sembrare una nuova tendenza “da gourmet”, ma mangiare fiori non è affatto una novità. L’uso culinario dei fiori risale a migliaia di anni fa. Gli antichi romani per esempio usavano con regolarità nelle loro ricette i fiori di malva, le rose e le viole. Anche il consumo di salumi ha radici antiche, basti pensare che del prosciutto, per esempio, se ne rinvengono tracce nella pianura padana già 2600...
agu - 11088
EFA News - European Food Agency
◄ Previous page
EFA News - European Food Agency