Regione Liguria potenzia il bando sugli investimenti nel vino
Campagna 2022/2023 fino a 250 mila euro per acquisto impianti fissi, attrezzature mobili per vinificazione

La giunta regionale ligure ha deliberato l'aumento dell’intensità di aiuto sugli investimenti dell’Ocm vino (Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo) per la campagna 2022/2023 dedicata all’acquisto di impianti fissi, macchinari e attrezzature mobili nuove per la vinificazione, la conservazione e lo stoccaggio dei vini.
“Viste le economie sulla dotazione finanziaria della Regione Liguria e la possibilità di ulteriori fondi assegnati dal ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste -spiega il vice presidente regionale e asesore all'Agricoltura Alessandro Piana- possiamo incrementare i fondi da destinare alle nostre aziende aumentando la percentuale di contribuzione dal 40% standard fino al 50% per le domande ritenute già finanziabili".
"Tale incremento è stato consentito dal Regolamento delegato (UE) n. 2023/12 25 della Commissione e ha la finalità di permettere ai viticoltori di poter meglio affrontare le turbative del mercato nel settore vitivinicolo -aggiunge Piana-. Il bando Investimenti campagna 2022/2023 ha riscontrato un notevole successo e dagli 87.000 Euro stanziati inizialmente si potrebbe arrivare a concedere oltre 250.000 Euro di contributo. Risorse utili per potenziare le aziende liguri e continuare a sostenerne la crescita”.
EFA News - European Food Agency