Fruit Logistica /2. Lollobrigida: "Difesa agricoltura coincide con difesa ambiente"
A Berlino, titolare Masaf rivendica i risultati del Governo sulla tutela del Made in Italy
L’inaugurazione di Italy, la principale collettiva italiana di Fruit Logistica 2025, coordinata da Cso Italy e Fruitimprese, è stata anche quest’anno, nella tarda mattina della prima giornata di fiera, il momento clou della presenza del nostro Paese alla prestigiosa kermesse berlinese. Presentati i prestigiosi ospiti convenuti, dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida al nuovo ambasciatore d’Italia a Berlino Fabrizio Bucci, dal presidente di Ice Agenzia Matteo Zoppas all’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria Gianluca Gallo, alle rappresentanze di settore, il presidente di Cso Italy Paolo Bruni ha fatto il punto sulle principali sfide che stanno investendo il comparto ortofrutticolo nazionale: l’emergenza fitosanitaria, la crisi dei consumi, la competitività da recuperare sui mercati internazionali.
Da parte sua, il ministro Lollobrigida ha attaccato le politiche suicide dell’Europa, le logiche inspiegabili, lontane da ogni confronto con la realtà, ma che ha ricordato anche i risultati ottenuti dal governo in due anni e mezzo di lavoro al servizio del Paese, della sua agricoltura e delle sue imprese, con l’aumento della spesa per l’agricoltura e il maggiore sostegno all'innovazione.
"La posizione dell’Italia sul Green Deal", ha detto il ministro, "è chiara: è di difesa dell’agricoltura che coincide con la difesa dell’ambiente perché c’è l’agricoltore sul territorio. Ci batteremo con pragmatismo sulle molecole. Così come ci battiamo per l’immigrazione regolare, legale, necessaria al settore. Così come stiamo facendo chiarezza sui meccanismi di gestione del rischio e sul rinnovato progetto Frutta e Latte nelle scuole. Siamo qui per ascoltare, siamo qui per tutelare e valorizzare il ruolo del nostro Paese e dei suoi imprenditori in Europa e nel mondo”.
EFA News - European Food Agency