Morte Rovagnati: il cordoglio di Federalimentare
Mascarino: "Ha portato avanti con orgoglio la tradizione di un'azienda simbolo del nostro Paese"
![Paolo Mascarino, presidente Federalimentare (Senato, 16 ottobre 2024)](https://www.efanews.eu/resources/big/5637e68464a80f288034677f1e666789.jpg.webp)
"È con immenso dolore e profonda commozione che apprendo della tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, un imprenditore di grande capacità e dedizione, che ha saputo guidare con passione e visione l'azienda di famiglia, un'eccellenza del settore alimentare italiano. La sua perdita è un colpo durissimo non solo per la sua famiglia e per i collaboratori, ma per tutto il comparto agroalimentare, che perde uno dei suoi protagonisti più brillanti". Lo afferma in una nota di cordoglio, il presidente di Federalimentare Paolo Mascarino, a commento dell'incidente di elicottero in cui ha perso la vita l'imprenditore dei salumi (leggi notizia EFA News).
A nome di Federalimentare e di tutto il settore, Mascarino esprime "le più sentite condoglianze alla famiglia Rovagnati, al fratello Ferruccio e a tutti coloro che gli erano vicini". Un "pensiero di vicinanza e cordoglio" è rivolto anche "alle famiglie dei piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani, che hanno perso la vita in questo tragico incidente avvenuto a Castelguelfo, frazione di Noceto, nel Parmense.
"Lorenzo Rovagnati, a soli 42 anni, aveva saputo portare avanti con orgoglio la tradizione di un'azienda simbolo del nostro Paese, incarnando i valori di qualità, impegno e innovazione che rappresentano il cuore pulsante dell'agroalimentare italiano", conclude Mascarino.
EFA News - European Food Agency