It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Wine Paris /2: Campania del vino promuove la sua biodiversità

Assessore Caputo: "Fondamentale la presenza in fiera dei nostri Consorzi di Tutela"

“La Campania del vino protagonista a Parigi con una ricca produzione che si esprime attraverso vitigni autoctoni su territori altamente diversificati. Un patrimonio vitivinicolo che nasce da una cultura millenaria, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni ed evocando un paesaggio unico che tutti i turisti, una volta rientrati a casa dopo una vacanza in Campania, porteranno nel cuore". Lo ha dichiarato l'assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, presente alla sesta edizione di Wine Paris 2025 - la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino, che ha aperto ieri presso il Paris Expo Porte de Versailles - per accompagnare la delegazione regionale composta da 31 aziende vitivinicole (leggi notizia EFA News). 

"Anche per questo motivo", prosegue l'assessore, "è sempre più importante promuovere i nostri vini in sinergia con le altre eccellenze agroalimentari campane, tutelando la ricca biodiversità del nostro territorio e diventando più competitivi sui mercati internazionali. Fondamentale la presenza a Parigi anche dei nostri Consorzi di Tutela, che conferma un notevole cambio di paradigma rispetto al passato per aderire ad un progetto di ampio respiro e acquisire maggiore visibilità all’estero”.

Wine Paris è una manifestazione che cresce costantemente in numeri e qualità, affermandosi sempre più come fiera di livello mondiale. Tra gli eventi promossi a Parigi dalla Regione Campania, il “Mediterranean Dinner & Wine”, un momento di incontro con tutti gli operatori del settore.

“Le nostre straordinarie aziende", continua l’assessore Caputo, "si confronteranno al Wine Paris con buyers e stakeholder provenienti da tutto il mondo. Stiamo investendo tante energie e risorse, incoraggiati dalla vitalità dei nostri produttori, e siamo pronti a valorizzare ulteriormente il settore con azioni dedicate alla promozione e all’internazionalizzazione, nella direzione tracciata dal presidente De Luca. Può diventare sempre più decisivo presentarci all’estero con un brand unico regionale: una strategia necessaria per rafforzare la nostra presenza e riuscire ad essere percepiti maggiormente sui mercati, considerata anche l’esigua produzione vinicola campana, pur contraddistinta da altissima qualità”.

lml - 47868

EFA News - European Food Agency
Related
Similar
◄ Previous page