Sicurezza alimentare: sequestri e sanzioni per 20.500 euro
Carabinieri Nas fanno chiudere due ristoranti, rilevando 11 attività irregolari su 17

Una nuova retata di controlli in materia sicurezza alimentare ha interessato la Provincia di Reggio Calabria. In questo territorio, i Carabinieri Nas hanno eseguito 17 ispezioni in ambiti riguardanti produzione, commercio e somministrazione di alimenti, rilevando 11 attività non conformi.
Il blitz si è risolto con il sequestro di una tonnellata di materiali privi di rintracciabilità alimentare, mentre due ristoranti sono stati fatti chiudere per carenza di autorizzazioni. I titolari delle attività irregolari sono stati sanzionati per un totale di 20.500 euro. Il valore complessivo degli alimenti sequestrati si attesta intorno a 130mila euro , mentre quello delle attività sottoposte a vincolo sale a 800mila euro.
EFA News - European Food Agency