Il mercato non gradisce il closing dell'operazione Newlat Food
L'azionista ha incassato 36 mln. Il titolo ancora in negativo dopo aver chiuso ieri a -15,9%

Piazza Affari medita sulla cessione del 6,8% per 36 milioni di euro
Newlat Food, l'azienda guidata da Angelo Mastolia che possiede marchi come Polenghi, Centrale del Latte Salerno, Mukki, Giglio, Latte Tigullio, e che recentemente ha acquisito anche l'inglese Princes, ha comunicato di aver concluso "con successo" l'operazione di vendita tramite accelerated bookbuilding di azioni ordinarie Newlat Food. (leggi notizia EFA News). "L’azionista venditore -spiega il comunicato - rende noto di aver ceduto a investitori istituzionali 3.000.000 azioni ordinarie di Newlat Food dal medesimo detenute, corrispondenti a circa il 6,8% del capitale sociale della Società, al prezzo di 12 Euro per azione. Il corrispettivo complessivo è pari a 36 milioni di Euro. Il regolamento dell’operazione è previsto in data 14 febbraio 2025".
L'operazione non è piaciuta al mercato: in Borsa, a Piazza Affari, il titolo ha aperto oggi a -1,4% dopo aver chiuso, ieri, una seduta difficilissima, archiviata crollando del 15,9%. Al termine della seduta ha limitato le perdite allo 0,69%.
Successivamente alla conclusione dell’offerta, l’azionista è titolare di una partecipazione rappresentativa del 41,1% del capitale sociale di Newlat Food.
EFA News - European Food Agency